Vai al contenuto principale

ALTRE ATTIVITÀ - Pacchetto Office

ALTRE ATTIVITÀ - Pacchetto Office

Anno accademico:2024/2025
Codice attività didattica:MAN0129 | MAN0190
Docenti:
Contatti docente:
Anno:1° anno
Tipologia:Altre attività
Crediti/Valenza:3
SSD attvità didattica:NN/00 - nessun settore scientifico
Erogazione:Tradizionale
Lingua:Italiano
Frequenza:Obbligatoria
Tipologia esame:

PREREQUISITI
Si consiglia di superare la verifica di teoria nell'ambito dell'insegnamento di Fondamenti di Informatica, in quanto alcuni aspetti teorici dell'insegnamento possono riproporsi nelle lezioni indicate nel programma. Chi non riuscisse a completare la parte di teoria non sarà comunque escluso dall'insegnamento.

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento si pone l'obiettivo di fornire agli studenti le basi pratiche per l'utilizzo di un pacchetto di Office Automation con particolare attenzione alle applicazioni in ambito aziendale. Inoltre si propone di fornire la capacità di analizzare autonomamente e in modo critico i dati non solo dal punto di vista quantitativo ma anche da quello qualitativo, e di commentare i risultati attraverso semplici tecniche di reporting coadiuvata da strumenti di presentazione.
In dettaglio:
1. Fornire le basi per un utilizzo produttivo di programmi applicativi per l'elaborazione e gestione dei vari tipi di informazione.
2. Fornire competenze concrete per l'impiego di Elaborazione testi, Fogli elettronici, Strumenti di presentazione.

English

 

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

1. Conoscenza e capacità di comprensione:
Conoscenza dei concetti di base relativi all'utilizzo del pacchetto Office
2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
Capacità di applicare la conoscenza informatica nelle attività aziendali
3. Autonomia di giudizio:
Apprendimento delle nozioni logiche e applicative indispensabili per lavorare autonomamente nella ricerca, selezione, elaborazione ed interpretazione qualitativa e quantitativa dei dati aziendali.
4. Abilità comunicative:
Apprendimento della terminologia e delle applicazioni indispensabili per comunicare e/o discutere in modo appropriato i risultati di attività aziendali.
5. Capacità di apprendimento:
Possedere, al termine delle attività di laboratorio, le capacità di analizzare la realtà aziendale e, tramite il supporto informatico, di suggerire soluzioni di Problem Solving ai problemi che vengono analizzati

 

English

 

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento prevede 24 ore di lezione frontale in presenza, in laboratorio secondo il calendario stabilito dalla Scuola.

Compatibilmente con situazioni di emergenza, qualora si dovesse sospendere l'attività in presenza, si opterà per l'erogazione di video pillole sulla piattaforma Moodle.

English

 

 

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

All'inizio dell'insegnamento l'aula verrà suddivisa in gruppi. Questi gruppi riceveranno, durante la pubblicazione le lezioni, dei casi aziendali. La valutazione verterà sulla presentazione di un lavoro basato sui casi consegnati.

L'ATTIVITA' DESCRITTA È L'UNICA FORMA DI VALUTAZIONE. LA NON PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA' IN GRUPPO EQUIVALE AL NON OTTENIMENTO DELLA VALUTAZIONE FINALE.

[English]]

 

PROGRAMMA

Italiano

Le lezioni verranno svolte in presenza, in laboratorio:
1- EXCEL: Introduzione al corso. Introduzione ai concetti di simulazione e processi decisionali. Teoria dei modelli. Primo esempio di modello su Excel Prime formule. Funzione SOMMA e MEDIA. Copia - incolla. Trascinamento dei valori. Estensione formule.
2 - EXCEL Primo esercizio in autonomia. Costruzione di formule con riferimenti. Gestione dei formati diversi da quello numerico. Interazione con aula per correzione esercizio.
3 - EXCEL Secondo esercizio in autonomia. Funzione SE. Logica dell'analisi di sensitività in un modello. La funzione SE nidificata e le sue varianti.
4 - EXCEL. I grafici. Rappresentazione dei dati tramite grafici. Concetti base. Creazione guidata dei grafici mono e bi dimensionali.
5 - EXCEL Stampare il modello. Impostazioni di stampa. La protezione del foglio di lavoro. Operazioni con fogli multipli e link. Database e filtri. Esercizio in autonomia.
6 -EXCEL Correzione esercizi per casa. Tabelle Pivot. Ripasso finale e lettura degli esercizi da fare durante la sospensione dei corsi e da portare per le date convenute in aula per la correzione esercizi.
7- EXCEL Correzione esercizi e ripresa dei concetti base per un ripasso finale.
8 - WORD Concetti base Interfaccia e gestione menu e area lavoro. Utilizzo del file di esempio per le prime operazioni di formattazione del testo. Gestione paragrafo e correzione ortografica
9 - WORD Inserimento oggetti (clipart, grafici e tabelle). Stili: creazione. Stampa unione.
10 - POWER POINT Logica di una presentazione. Saper comunicare. Codici colore. Impostazione di base di una diapositiva: creazione guidata e inserimento di diapositive di esempio. Inserimento clipart e altri oggetti.
11 - POWER POINT Gestione avanzata delle diapositive: schema diapositiva, stampati e note relatore. Impostazione di una presentazione a schermo. Parlare in pubblico: creazione di una presentazione ad argomento obbligato e presentazione "spot": come concentrare in cinque minuti un'ora di lavoro.
12 – EXCEL utilizzo avanzato. Conversione di matrice in tabella. Uso dei filtri e convalide.
13 – EXCEL utilizzo avanzato. Funzioni di conversione, di gestione testo, funzioni data.diff, gestione giorni lavorativi con funzioni dedicate,
14 – EXCEL utilizzo avanzato. Strumenti di sviluppo. Inserimento oggetti check-box e pulsanti incrementali
15 – EXCEL utilizzo avanzato. Funzione cerca.vert, strumenti di consolidamento dati, query da cartelle dati, funzione db.somma, cenni all'Operatore Doppio Unario

English

 

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Durante le lezioni verranno distribuiti (in formato elettronico) i seguenti fascicoli di appunti:
- Manuale Ms. Excel + Appunti di Ms. Word + Presentare con PowerPoint (circa 150 pagine)
- Raccolta esercizi e vecchie prove (circa 12 pagine)
- Caso di studio

Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4v4w

Altre attività in lingua (italiana o straniera)

Anno accademico:2024/2025
Codice attività didattica:MAN0129 | MAN0190
Docenti:
Contatti docente:
Anno:1° anno 2° anno 3° anno
Tipologia:A scelta dello studente
Crediti/Valenza:3
SSD attvità didattica:
Erogazione:Tradizionale
Lingua:Italiano
Frequenza:Obbligatoria
Tipologia esame:Scritto

OBIETTIVI FORMATIVI

Attenzione: per l'a.a. 2024-2025 informazioni in aggiornamento

Per l'anno accademico 2023/2024 gli studenti possono inserire come credito libero l'insegnamento 

MAN0129 - ALTRE ATTIVITA' IN LINGUA - 3 CFU

e/o

MAN0190 - ALTRE ATTIVITA' IN LINGUA III - 3 CFU

(le informazioni per la compilazione del piano carriera sono disponibili alla pagina "piano carriera")

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Per le informazioni relative ai risultati dell'apprendimento attesi, si rimanda alle singole attività.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Per le informazioni relative alle modalità di insegnamento, si rimanda alle singole attività.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Per le informazioni relative alle modalità di verifica dell'apprendimento, si rimanda alle singole attività.

PROGRAMMA

Attenzione: per l'a.a. 2024-2025 informazioni in aggiornamento

Si compone di 1 o più (max 2) attività a scelta tra quelle di seguito indicate.

1° semestre e annuale

 Modelli e formati audiovisivi della Comunicazione d'Impresa (italiano)

 International Finance (inglese)

 Public Speaking for Young Executives (inglese) 

 Qualitative Research in Business Studies (inglese)

 International Marketing (inglese)

 Coaching Lab (italiano) - Annuale - RISERVATO A STUDENTI DEL II ANNO

 

2° semestre

 Pacchetto Office (italiano) - RISERVATO A STUDENTI DEL I ANNO

 Brand Management (tedesco/inglese)

 Estrategias comunicativas en la negociación Internacional (spagnolo)

 Innovation, Digitalization and Business Management (inglese)

 Tourism Eco-Management (inglese)

 Web Marketing (francese)

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

.

NOTA

Per le attività previste nei "Servizi didattici integrativi", inserite tra le ALTRE ATTIVITA' (A scelta dello studente), gli studenti dovranno inoltrare la domanda alla Commissione Studenti per il riconoscimento dei crediti formativi e dovranno allegare il programma e la certificazione del superamento dell'attività, se prevista.

Per le attività in "lingua straniera" sarà cura dell'ufficio Relazioni Interuniversitarie trasmettere alla Segreteria Studenti l'attestazione della frequenza e del risultato conseguito.

Tali attività verranno registrate in carriera (ALTRE ATTIVITA' - a scelta dello studente) dalla Segreteria Studenti solo a seguito di convalida da parte della Commissione Studenti.

Moduli didattici:

Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d6qb

ALTRE ATTIVITÀ - Pacchetto Office

ALTRE ATTIVITÀ - Pacchetto Office

Anno accademico:2024/2025
Codice attività didattica:MAN0129 | MAN0190
Docenti:
Contatti docente:
Anno:1° anno
Tipologia:Altre attività
Crediti/Valenza:3
SSD attvità didattica:NN/00 - nessun settore scientifico
Erogazione:Tradizionale
Lingua:Italiano
Frequenza:Obbligatoria
Tipologia esame:

PREREQUISITI
Si consiglia di superare la verifica di teoria nell'ambito dell'insegnamento di Fondamenti di Informatica, in quanto alcuni aspetti teorici dell'insegnamento possono riproporsi nelle lezioni indicate nel programma. Chi non riuscisse a completare la parte di teoria non sarà comunque escluso dall'insegnamento.

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento si pone l'obiettivo di fornire agli studenti le basi pratiche per l'utilizzo di un pacchetto di Office Automation con particolare attenzione alle applicazioni in ambito aziendale. Inoltre si propone di fornire la capacità di analizzare autonomamente e in modo critico i dati non solo dal punto di vista quantitativo ma anche da quello qualitativo, e di commentare i risultati attraverso semplici tecniche di reporting coadiuvata da strumenti di presentazione.
In dettaglio:
1. Fornire le basi per un utilizzo produttivo di programmi applicativi per l'elaborazione e gestione dei vari tipi di informazione.
2. Fornire competenze concrete per l'impiego di Elaborazione testi, Fogli elettronici, Strumenti di presentazione.

English

 

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

1. Conoscenza e capacità di comprensione:
Conoscenza dei concetti di base relativi all'utilizzo del pacchetto Office
2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
Capacità di applicare la conoscenza informatica nelle attività aziendali
3. Autonomia di giudizio:
Apprendimento delle nozioni logiche e applicative indispensabili per lavorare autonomamente nella ricerca, selezione, elaborazione ed interpretazione qualitativa e quantitativa dei dati aziendali.
4. Abilità comunicative:
Apprendimento della terminologia e delle applicazioni indispensabili per comunicare e/o discutere in modo appropriato i risultati di attività aziendali.
5. Capacità di apprendimento:
Possedere, al termine delle attività di laboratorio, le capacità di analizzare la realtà aziendale e, tramite il supporto informatico, di suggerire soluzioni di Problem Solving ai problemi che vengono analizzati

 

English

 

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento prevede 24 ore di lezione frontale in presenza, in laboratorio secondo il calendario stabilito dalla Scuola.

Compatibilmente con situazioni di emergenza, qualora si dovesse sospendere l'attività in presenza, si opterà per l'erogazione di video pillole sulla piattaforma Moodle.

English

 

 

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

All'inizio dell'insegnamento l'aula verrà suddivisa in gruppi. Questi gruppi riceveranno, durante la pubblicazione le lezioni, dei casi aziendali. La valutazione verterà sulla presentazione di un lavoro basato sui casi consegnati.

L'ATTIVITA' DESCRITTA È L'UNICA FORMA DI VALUTAZIONE. LA NON PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA' IN GRUPPO EQUIVALE AL NON OTTENIMENTO DELLA VALUTAZIONE FINALE.

[English]]

 

PROGRAMMA

Italiano

Le lezioni verranno svolte in presenza, in laboratorio:
1- EXCEL: Introduzione al corso. Introduzione ai concetti di simulazione e processi decisionali. Teoria dei modelli. Primo esempio di modello su Excel Prime formule. Funzione SOMMA e MEDIA. Copia - incolla. Trascinamento dei valori. Estensione formule.
2 - EXCEL Primo esercizio in autonomia. Costruzione di formule con riferimenti. Gestione dei formati diversi da quello numerico. Interazione con aula per correzione esercizio.
3 - EXCEL Secondo esercizio in autonomia. Funzione SE. Logica dell'analisi di sensitività in un modello. La funzione SE nidificata e le sue varianti.
4 - EXCEL. I grafici. Rappresentazione dei dati tramite grafici. Concetti base. Creazione guidata dei grafici mono e bi dimensionali.
5 - EXCEL Stampare il modello. Impostazioni di stampa. La protezione del foglio di lavoro. Operazioni con fogli multipli e link. Database e filtri. Esercizio in autonomia.
6 -EXCEL Correzione esercizi per casa. Tabelle Pivot. Ripasso finale e lettura degli esercizi da fare durante la sospensione dei corsi e da portare per le date convenute in aula per la correzione esercizi.
7- EXCEL Correzione esercizi e ripresa dei concetti base per un ripasso finale.
8 - WORD Concetti base Interfaccia e gestione menu e area lavoro. Utilizzo del file di esempio per le prime operazioni di formattazione del testo. Gestione paragrafo e correzione ortografica
9 - WORD Inserimento oggetti (clipart, grafici e tabelle). Stili: creazione. Stampa unione.
10 - POWER POINT Logica di una presentazione. Saper comunicare. Codici colore. Impostazione di base di una diapositiva: creazione guidata e inserimento di diapositive di esempio. Inserimento clipart e altri oggetti.
11 - POWER POINT Gestione avanzata delle diapositive: schema diapositiva, stampati e note relatore. Impostazione di una presentazione a schermo. Parlare in pubblico: creazione di una presentazione ad argomento obbligato e presentazione "spot": come concentrare in cinque minuti un'ora di lavoro.
12 – EXCEL utilizzo avanzato. Conversione di matrice in tabella. Uso dei filtri e convalide.
13 – EXCEL utilizzo avanzato. Funzioni di conversione, di gestione testo, funzioni data.diff, gestione giorni lavorativi con funzioni dedicate,
14 – EXCEL utilizzo avanzato. Strumenti di sviluppo. Inserimento oggetti check-box e pulsanti incrementali
15 – EXCEL utilizzo avanzato. Funzione cerca.vert, strumenti di consolidamento dati, query da cartelle dati, funzione db.somma, cenni all'Operatore Doppio Unario

English

 

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

Durante le lezioni verranno distribuiti (in formato elettronico) i seguenti fascicoli di appunti:
- Manuale Ms. Excel + Appunti di Ms. Word + Presentare con PowerPoint (circa 150 pagine)
- Raccolta esercizi e vecchie prove (circa 12 pagine)
- Caso di studio

Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4v4w

Attività integrativa di orientamento (coaching)

Career guidance (coaching)

Anno accademico:2024/2025
Codice attività didattica:MAN0057
Docenti: Christian Rainero (Titolare dell'insegnamento)
Contatti docente:011/6706017, christian.rainero@unito.it
Anno:3° anno
Tipologia:Altro - Tirocini formativi e di orientamento
Crediti/Valenza:1
SSD attvità didattica:M-PED/04 - pedagogia sperimentale
Erogazione:Tradizionale
Lingua:Italiano
Frequenza:Obbligatoria
Tipologia esame:Idoneità

OBIETTIVI FORMATIVI

ITALIANO

ll corso ha la finalità di orientare all'employability e fornire alle/gli studentesse/nti gli elementi di base per conoscere le proprie potenzialità e le attitudini personali. Le pillole formativa utilizzano oggetti multimediali quali Cartoon, fiction, lezioni multimediali, stimoli d'arte, con l'obiettivo di stimolare i fruitori alla riflessione sul proprio vissuto e li invitano all'approfondimento successivo.

ENGLISH

The course aims to orient towards employability and provide students with the basic elements to learn about their potential and personal aptitudes. The training pills use multimedia objects such as cartoons, fiction, multimedia lessons, art stimuli, with the aim of stimulating users to reflect on their own experiences and invite them to further study.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

ITALIANO

Gli apprendimenti attesi sono l'acquisizione di Skill finalizzate a sviluppare e sostenere la consapevolezza di sè, riconoscere attitudini e interessi professionali per sviluppare il proprio potenziale (KNOW YOURSELF).

1) Conoscenza e capacità di comprensione

Lo studente avrà una conoscenza delle principali softskills necessarie per entrare nel mondo del lavoro, ha la capacità di applicare tali conoscenze

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Lo studente avrà la capacità di affrontare situazioni lavorative dove sia necessario applicare le abilità apprese durante il percorso in modo da poter agire in modo ponderato all'interno delle singole situazioni

3) Autonomia di giudizio

Lo studente avrà la capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità delle varie situazioni, e di trarre proprie conclusioni  anche sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche

4) Abilità comunicative

lo studente sarà in grado di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le loro conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti

5) Capacità di apprendimento

Lo studente avrà sviluppato le capacità di apprendimento che sono loro necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.

 

ENGLISH

The expected learnings are the acquisition of Skills aimed at developing and supporting self-awareness, recognizing professional attitudes and interests to develop one's potential (KNOW YOURSELF).

1) Knowledge and understanding

The student will have a knowledge of the main softskills necessary to enter the world of work, has the ability to apply such knowledge

2) Ability to apply knowledge and understanding

The student will have the ability to deal with work situations where it is necessary to apply the skills learned along the way in order to be able to act thoughtfully within individual situations

3) Autonomy of judgment

The student will have the ability to integrate knowledge and manage the complexity of various situations, and to draw their own conclusions even on the basis of limited or incomplete information, including reflection on social and ethical responsibilities

4) Communication skills

The student will be able to clearly and unambiguously communicate their conclusions, as well as the knowledge and rationale underlying them, to specialist and non-specialist interlocutors

5) Learning skills

The student will have developed the learning skills that are necessary for them to undertake further studies with a high degree of autonomy.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

ITALIANO

Le pillole formative sono erogate in modalità telematica su una piattaforma dedicata accessibile dalla pagina moodle del corso. Ogni studente riceverà le proprie credenziali di accesso per affrontare il percorso formativo. Tutte le pillole sono corredate di video, test e link esterni.

ENGLISH

The training pills are delivered electronically on a dedicated platform accessible from the course's moodle page. Each student will receive their own access credentials to face the training course. All pills are related to videos, tests and external links.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ITALIANO

Al termine del percorso formativo è previsto un test finale per l'acquisizione del credito formativo.

ENGLISH

At the end of the training course there is a final test for the acquisition of the training credit.

PROGRAMMA

ITALIANO

Il corso si articola in pillole formative sui temi delle competenze comportamentali e tecniche necessarie per lavorare e operare nelle organizzazioni moderne.

Il percorso inizia con un breve test iniziale di autovalutazione per far comprendere al partecipante le sue capacità. Il percorso si divide in tre aree diverse, ognuna con il proprio argomento.

Autoefficacia: In questo modulo si troveranno i corsi dedicati alla gestione del tempo, l'organizzazione e la gestione del tempo. Oltre ad argomenti meno classici come la visione sistemica, proattività e orientamento al risultato, ottimismo e learning agility.

Valori e responsabilità: Argomenti sempre più in voga all'interno delle aziende come Diversity Management, Superare i Pregiudizi e l'attenzione alle piccole cose.

Vivere bene in gruppo: L'ultimo modulo va a toccare il lavoro di gruppo con pillole formative relative al valore del gruppo, il proprio ruolo al suo interno e alle dinamiche.

Le pillole formative sono articolate come segue:

 

ENGLISH

The course is divided into training pills on the issues of behavioral and technical skills necessary to work and operate in modern organizations. The path begins with a short initial self-assessment test to make the participant understand his skills. The path is divided into three different areas, each with its own topic.

Self-efficacy: In this module you will find courses dedicated to time management, organization and time management. In addition to less classic topics such as systemic vision, proactivity and result orientation, optimism and learning agility.

Values ​​and responsibilities: Topics increasingly in vogue within companies such as Diversity Management, Overcoming Prejudices and attention to small things.

Living well in a group: The last module touches on group work with training pills relating to the value of the group, its role within it and its dynamics.

The training pills are structured as follows:

 

TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

ITALIANO

Testi e dispense saranno fornite all'inizio del corso.

ENGLISH

 Course materials and handouts will be provided at the beginning of the course

 

NOTA

L'insegnamento è riservato ESCLUSIVAMENTE agli studenti del CdS in Management dell'Informazione e della Comunicazione Aziendale.

 

Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=eb4j

Auditing e reporting per comunicazione della performance aziendale

Auditing and Reporting for Company Performance Communication

Anno accademico:2024/2025
Codice attività didattica:SAA0072
Docenti: Simona Alfiero (Titolare dell'insegnamento)
Contatti docente:011/6706023, simona.alfiero@unito.it
Anno:3° anno
Tipologia:Caratterizzante - Aziendale
Crediti/Valenza:5
SSD attvità didattica:SECS-P/07 - economia aziendale
Erogazione:Tradizionale
Lingua:Italiano
Frequenza:Obbligatoria
Tipologia esame:Scritto

OBIETTIVI FORMATIVI

ITALIANO

Gli obiettivi del corso sono finalizzati a comprendere i sistemi di controllo delle società per collegarli ai sistemi di misurazione della performance aziendale. Il collegamento tra controllo e misurazione della performance deve trovare il conforto in sistemi di comunicazione e reporting. Il sistema di reporting rappresenta quindi una struttura fondamentale per garantire la condivisione del modello di business e dei processi operativi che consentono di applicare sistemi coerenti di misurazione della performance e di controllo dei livelli di raggiungimento dei risultati. L'insegnamento, in coerenza con l'obiettivo formativo del corso di studio, fornisce agli studenti gli strumenti per conoscere e comprendere i fondamenti del reporting e della governance, al fine di fornire le competenze economiche e manageriali dei profili professionali che si intende formare. Lo studente svilupperà la capacità di predisporre e leggere i flussi finanziari aziendali, interpretarli in chiave economico-finanziaria, conoscere i documenti di comunicazione finanziaria obbligatori e volentari, e i soggetti della business community. Infine saprà sviluppare cruscotti di indicatori per il processo di decision making su scelte gestionali di tipo operativo e strategico. 

 

ENGLISH

 The objectives of the course are aimed at understanding the company control systems to link them to the company's performance measurement systems. The link between control and performance measurement must find comfort in communication and reporting systems. The reporting system therefore represents a fundamental structure to guarantee the sharing of the business model and of the operational processes that allow the application of consistent systems for measuring performance and controlling the levels of achievement of results. In accordance with the educational objective of the programme, the teaching provides students with the tools to know and understand the basics of reporting and business management in order to provide the economic and managerial skills of the professional profiles to be trained. Students will develop the ability to prepare and read company financial flows, interpret them in an economic-financial key, know the mandatory and voluntary financial communication documents and business issues. Finally, you will be able to develop dashboards with indicators for decision making in operational and strategic management decisions.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

ITALIANO

1) Conoscenza e capacità di comprensione.

Al termine dell'insegnamento si dovranno conoscere i principali modelli di governance, le tipologie di comunicazione finanziaria nonchè comprendere i relativi documenti e il sistema di reporting.

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.

Lo studente dovrà essere in grado di leggere, comprendere e redigere i principali documenti di comunicazione finanziaria, in particolare il rendiconto finanziario. Inoltre, dovrà essere in grado di predisporre prospetti di reporting, interpretarli, analizzare le cause degli eventuali scostamenti di gestione e suggerire azioni correttive.

3) Autonomia di giudizio.

Saper individuare le variabili chiave per la valutazione dell'attività delle aziende. 

4) Abilità comunicative.

Capacità di trasferire sul piano dell'analisi economico-finanziaria i fatti del management aziendale, in un'ottica di sostenibilità economica.

5) Capacità di apprendimento.

Condizione di successo nell'apprendimento è la capacità di saper analizzare in termini economico-finanziari i fatti del management aziendale e di tradurne gli effetti sul piano informativo-contabile e di analisi degli scostamenti delle componenti economiche.

ENGLISH

 1) Knowledge and comprehension skills.

At the end of the course, you will need to know the main governance models, the kinds of financial communication and related documents, as well as the reporting system.

2) Ability to apply knowledge and comprehension.

Furthermore, the student must be able to read, understand and draft the main financial communication documents, in particular the cash-flow statement. In addition, the student must be able to prepare reporting schedules, interpret them, analyze the causes of any deviations and suggest corrective actions.

3) Autonomy of judgment.

The student will be able to identify key variables in assessing and making judgments about the performance of the entities for a sustainable administration.

4) Communication abilities

Students will be able to handle and communicate useful information related to the recognition of financial and economic operations and managerial accounting.

5) Learning ability

Successful learning will be linked to a deep understanding of business information and thorough knowledge concerning to accounting and cost accounting.

 

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

ITALIANO

Il corso si articola su 40 ore di didattica frontale (5CFU), con una lezione settimanale di 4 ore, che prevede una forte componente interattiva tra docente e studenti.

Inoltre si svolgeranno esercitazioni e discussione di casi.

ENGLISH

The course is articulated in weekly lessons of 4 hours, for a total of 40 hours, ,of formal and interactive in-class lecture,  and in at least many hours of at-home work solving pratical exercises.

Lectures, exercises and case discussion

 

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ITALIANO

MODALITA' D'ESAME

L'esame è scritto (durata massima di 1 h) ed è costituito da:

- 4/5 domande aperte/vero o falso da commentare, volte a valutare il "sapere" (conoscenza e comprensione) ed il "saper fare" (capacità di applicare) acquisito dagli studenti. 
- esercizi quantitativi, con i quali si misura la capacità dello studente di saper applicare le conoscenze acquisite allo sviluppo di problematiche reali, misurabili da grandezze numeriche di natura economico-finanziaria, ma anche quantitativo-fisica.

Il voto massimo dell'esame scritto è di 30/30. La valutazione può essere integrata a seguito della valutazione (da 0 a max 3 punti) di una attività integrativa facoltativa legata all'analisi di un caso reale. 

ENGLISH

The course grade is determined solely on the basis of a written examination. The examination (around 1 hour ) is articulated in two parts:

- 4/5 theoretical open questions or true or false questions, through which verify both the knowledge about concepts and results developed in the course and the ability to use effectively the concepts and the result to solve simple case-study problems;

- some pratical and quantitative exercises, through which verify the ability of the students to apply technical financial and non financial tools to analytical business problems. 

The maximum grade of the written exam is 30/30. The evaluation can be integrated (from 0 to max 3 points) by an optional supplementary activity linked to the analysis of a real case..

PROGRAMMA

ITALIANO

ENGLISH
 

Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=0clv

Diritto Commerciale

Commercial Law

Anno accademico:2024/2025
Codice attività didattica:MAN0836
Docente: Giulia Garesio (Titolare dell'insegnamento)
Contatti docente:n/d, giulia.garesio@unito.it
Anno:2° anno
Tipologia:Caratterizzante - Giuridico
Crediti/Valenza:6
SSD attvità didattica:IUS/04 - diritto commerciale
Erogazione:Tradizionale
Lingua:Italiano
Frequenza:Obbligatoria
Tipologia esame:

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

L'insegnamento prevede 48 ore di lezione frontale in presenza, secondo il calendario stabilito dalla Scuola.

English

 

Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rdc7

Diritto dell'informazione e del marketing aziendale

Corporate Information and Marketing Law

Anno accademico:2024/2025
Codice attività didattica:MAN0842
Docente: Maria Giulia Salvadori (Titolare dell'insegnamento)
Contatti docente:+39 011.6706114, mariagiulia.salvadori@unito.it
Anno:2° anno 3° anno
Tipologia:A scelta dello studente
Crediti/Valenza:6
SSD attvità didattica:IUS/04 - diritto commerciale
Erogazione:Tradizionale
Lingua:Italiano
Frequenza:Obbligatoria
Tipologia esame:Orale

PREREQUISITI
Conoscenze giuridiche di base. Interesse per la disciplina comunitaria e nazionale della comunicazione tra azienda e clienti. Disponibilità ad esaminare autonomamente i materiali di lettura contenuti nelle dispense.

OBIETTIVI FORMATIVI

Italiano

L'insegnamento si propone di fornire agli studenti nozioni teoriche ed un approccio metodologico e critico in materia di disciplina giuridica sulla comunicazione aziendale. A tale fine il percorso di apprendimento comprenderà sia lo studio della disciplina legislativa in materia che l'analisi critica e la discussione di casi reali. Gli studenti dovranno acquisire conoscenze sulla materia e strumenti concettuali che permettano loro di operare autonomamente nell'attività di comunicazione aziendale esterna.

Dal punto di vista culturale, gli studenti acquisiranno conoscenze utili anche per il loro patrimonio culturale generale e per la loro vita quotidiana di cittadini e consumatori, apprendendo da quali punti di vista e in quali maniere il diritto dell'Unione Europea, e di conseguenza anche il diritto dei singoli Stati Membri UE e in particolare quello italiano, li tutelino in quanto consumatori quando stipulano un contratto standard di consumo, quando sono esposti a comunicazioni pubblicitarie e altre pratiche commerciali scorrette, quando acquistano prodotti di consumo che successivamente si rivelano difettosi, quando effettuano acquisti online...

Dal punto di vista professionale, gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per orientare le attività delle imprese o altri contesti professionali in cui andranno ad operare a un atteggiamento consumer-friendly, che non solo proteggerà tali operatori professionali da sanzioni per eventuali violazioni di disposizioni legislative, ma consentirà ai medesimi di far leva sulla propria correttezza e trasparenza nei confronti dei consumatori come strategico strumento di marketing.

English

The course aims at providing students with theoretical concepts and a methodological and critical approach to the legal discipline of company communication. To this scope, the learning process will include the study of legal and self-disciplinary regulations as well as critical analysis and discussion of practical cases. Students will acquire relevant knowledge and conceptual tools enabling them to operate autonomously in external business communication.

From a cultural point of view, students will acquire knowledge which will be useful also for their general cultural heritage and for their daily lives as citizens and consumers, learning from which points of view and in which ways European Union Law, and consequently also the law of individual EU Member States and particularly Italian law, protects them in their consumer role when they are faced with standard contract terms, unfair adverts or other trading practices, when they purchase consumer products which subsequently turn out to be defective, when they purchase online...

From a professional point of view, students will acquire the competencies required in order to orient the activities of companies or other professional contexts in which they will operate to a consumer-friendly approach: this will not only protect such professional operators from sanctions for any infringement of legal rules, but it will also enable them to rest on their correctness and transparency towards consumers as a strategic marketing tool.

 

 

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

Italiano

Al termine dell'insegnamento si dovrà conoscere i principali contenuti del Diritto UE dei consumi in relazione ai requisiti informativi gravanti su imprese e operatori professionali nei confronti dei consumatori.  Si dovrà essere in grado di leggere, comprendere e commentare sentenze della Corte di Giustizia UE in tema di informazione ai consumatori.
Attraverso attività di laboratorio giuridico e lavori di gruppo si dovrà essere in grado di svolgere attività di tipo pratico quale fare discorsi coerenti, in lingua italiana corretta ancorché non forbita, di commento a sentenze della Corte di Giustizia UE in tema di informazione ai consumatori, valutandone anche gli impatti sulla posizione di imprese e operatori professionali e, rispettivamente, consumatori. Si dovrà anche essere in grado di riassumere tali discorsi per iscritto, utilizzando strumenti quali penne/biro/matite o tastiera del computer.   

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE della disciplina UE e nazionale in materia di informazione e protezione del consumatore.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE di tale disciplina alle strategie aziendali.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO in merito ai casi giurisprudenziali e autodisciplinari in materia.

ABILITÀ COMUNICATIVE delle informazioni rilevanti ai consumatori.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO relative alle norme giuridiche da applicare.

English

At the end of the course students should be familiar with the main contents of EU Consumer Law as to information requirements for companies and professionals towards consumers.   They should be able to read, understand and comment upon judgments by the EU Court of Justice concerning consumer information. 
Through legal laboratory activity and group work, students should be able to carry out practical activities as expressing coherently, in correct, even if not polished, Italian language  their comments on judgments by the EU Court of Justice concerning consumer information, also evaluating their impact on the position of companies and professionals on the one hand, and consumers on the other. They should also be able to summarize these comments in writing, using tools such as pens/biros/pencils or computer keyboard.   

KNOWLEDGE AND ABILITY TO UNDERSTAND EU and national legal rules on consumer information and protection.

ABILITY TO APPLY KNOWLEDGE AND COMPREHENSION of the above rules to company strategies.

AUTONOMY OF EVALUATION concerning relevant court and soft law cases.

ABILITY IN COMMUNICATING relevant information to consumers.

LEARNING ABILITIES concerning the applicable legal rules.

MODALITA' DI INSEGNAMENTO

Italiano

English

 

MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Italiano

L'esame finale consiste, sia per studenti frequentanti che per studenti non frequentanti, in una discussione orale di due argomenti tratti da quelli affrontati nel corso, proposti dalla docente. 

English

The final exam consists, both for attending and non-attending students, in an oral discussion of two issues among the ones addressed during the course, suggested by the lecturer.

ATTIVITÀ DI SUPPORTO

Italiano

La docente è a disposizione, previa richiesta via e-mail da inoltrarsi con almeno qualche giorno di anticipo,  in date da concordare via via, per

  • Analizzare con lo studente spunti per tesi di laurea emergenti dai contatti dello studente con il mondo del lavoro
  • Orientare alla ricerca/selezione dei materiali da analizzare
  • Contattare eventuali tutor aziendali dello studente, coinvolti nell'attività lavorativa alla base della tesi di laurea
  • Guidare alla stesura della tesi di laurea.
  • English

    Orientation for degree theses aimed at the job market.

    The lecturer is available, upon request sent by email, for:

  • Analyzing, together with the student, degree thesis ideas coming from the student's contacts with the work environment.
  • Orienting the student as to research/selection of materials to be analyzed.
  • Contacting any company tutors of the student, involved in the specific work activity addressed by the degree thesis.
  • Guidance in writing the degree thesis.
  • PROGRAMMA

    Italiano

    Storia del diritto UE dei consumi 

    Requisiti informativi nel diritto UE dei consumi   

    Trasparenza nei contratti standard di consumo 

    La disciplina della pubblicità commerciale 

    Informazione e pratiche commerciali sleali                                                                              
    Garanzie post vendita e requisiti informativi

    Requisiti informativi nelle vendite a distanza   

    Tutela del consumatore online   

    English

    History of EU Consumer Law

    Information requirements in EU Consumer Law   

    Transparency in standard consumer contracts 

    Rules on advertising 

    Information and unfair trade practices                                                                              

    Post-sale guarantees and information requirements

    Information requirements in distance sales

    Online consumer protection   

                                                                     

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    Italiano

    I materiali di studio (slide, articoli e casi giurisprudenziali) saranno messi a disposizione online.

     

    English

    Study materials (slides, articles and court cases) will be made available online.

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=q4s1

    Diritto della digital economy

    Digital Economy Law

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0836
    Docente: Stefano A. Cerrato (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:011-0243718, stefano.cerrato@unito.it
    Anno:2° anno
    Tipologia:Caratterizzante - Giuridico
    Crediti/Valenza:6
    SSD attvità didattica:IUS/05 - diritto dell'economia
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=g3ns

    Diritto Privato

    Private Law

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0833
    Docente: Maria Giulia Salvadori (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:+39 011.6706114, mariagiulia.salvadori@unito.it
    Anno:1° anno
    Tipologia:Di base - Giuridico
    Crediti/Valenza:5
    SSD attvità didattica:IUS/01 - diritto privato
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto ed orale

    OBIETTIVI FORMATIVI

    italiano

    L'insegnamento intende fornire le nozioni di base relative agli istituti fondamentali del diritto privato vigente, nonché un primo approfondimento dei temi di più spiccato interesse per la formazione giuridica del futuro manager d'impresa; si propone di far  acquisire allo studente un metodo per l'analisi e la soluzione di questioni civilistiche di facile e media difficoltà e la padronanza nell'uso del codice civile e delle principali leggi che lo corredano.

    english

    Teaching aims to offer basic notions of the fundamental rules of civil law and a first view on some matters useful for a future manager career; the teacher hopes that the students gain knowledge and understanding to properly apply the institutions of private law to simple cases and to use the civil code.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    italiano

    Attraverso le lezioni, integrate dallo studio individuale, si attendono i seguenti risultati:

    Conoscenza e capacità di comprensione

    Comprensione e conoscenza: a) delle regole che disciplinano in generale gli istituti richiamati dal programma; b) degli orientamenti giurisprudenziali analizzati 

    Capacità di applicare conoscenza e comprensione

    Capacità di interpretare ed applicare il dettato normativo, dimostrando, dinanzi a casi concreti non particolarmente complessi, di saper cogliere le questioni giuridiche ad essi connesse ed individuare tra le diverse soluzioni quella più efficiente - capacità di problem solving - da rappresentare con specifico linguaggio tecnico.

    Autonomia di giudizio

    Capacità di elaborare e analizzare criticamente schemi di soluzioni di fronte a casi controversi

    Abilità comunicative

    Capacità di comunicare in modo chiaro, esauriente ed appropriato le conoscenze acquisite

    Capacità di apprendimento

    Sviluppo di un metodo critico nello studio della materia e nella soluzione delle questioni giuridiche

    english

    Through a combination of lessons and individual study, students are expected to acquire knowledge of the rules which govern the institutes examined in the syllabus in general, as well as the ability to apply them in practice. Students are required to demonstrate, using not particularly complex cases, that they understand the legal issues related to them and to identify possible solutions, which must be presented using the appropriate technical language.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    italiano

    Le lezioni, frontali, della durata di 40 ore complessive (5CFU), saranno svolte con l'ausilio di schemi messi a disposizione sulla piattaforma moodle prima dell'inizio del corso, al fine di consentire allo studente frequentante, munito di traccia, di seguire più agevolmente le spiegazioni e ai non frequentanti di avere un efficace supporto nello studio. Con riguardo ai contenuti, l'analisi teorica verrà affiancata dall'esame di casi concreti, tratti dalla pratica degli affari, sollecitando il dibattito tra i discenti: ai quali, illustrato l'impianto normativo, si chiederà di individuare, e discutere criticamente, le soluzioni delle controversie oggetto di indagine. La frequenza non è obbligatoria ma vivamente consigliata poiché il metodo casistico, e interattivo, adottato nello svolgimento delle lezioni, oltre a sviluppare specifiche abilità nella risoluzione dei problemi, consente di fissare meglio le nozioni teoriche di cui si richiede la conoscenza, con evidente utilità anche ai fini dell'esame. Gli appunti presi a lezione e/o le slide, non sostituiscono lo studio del manuale.

    english

    The lectures, which are face-to-face and last a total of 40 hours (5 CFU), will be conducted with the aid of slides made available on the moodle platform prior to the start of the course, in order to allow the attending student, equipped with an outline, to follow the explanations more easily and non-attending students to have effective support in their studies. With regard to content, theoretical analysis will be flanked by the examination of concrete cases, drawn from business practice, soliciting debate among the learners: who, having illustrated the legal framework, will be asked to identify, and critically discuss, the solutions to the disputes under investigation. Attendance is not compulsory but highly recommended, since the casuistic and interactive method adopted in the course of the lectures not only develops specific problem-solving skills, but also allows the theoretical notions of which knowledge is required to be better established, which is also clearly useful for the examination. Lecture notes and/or slides do not replace the study of the textbook.

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    italiano

    L'esame si compone di due prove: una scritta, l'altra orale. La prima è diretta ad accertare, in linea generale, la conoscenza degli istituti fondamentali di diritto privato indicati nel programma. Si articola in trenta domande a risposta multipla, erogate per mezzo del computer nelle aule informatiche. Il tempo a disposizione per completare il test è di trenta minuti. Rispondendo esattamente ad un numero di domande non inferiore a 18 si accede alla prova orale volta a verificare, con maggior approfondimento, la preparazione dello studente principalmente nel settore delle obbligazioni e in particolare del contratto.

    english

    The final grade will be formulated on the basis of the result of the interview and will therefore not be the mathematical average of the results of the two tests. However, the mark obtained in the test will be taken into account, considering both the number of questions correctly answered and the seriousness of the errors made.

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    italiano

    Lo studente potrà esercitarsi affrontando i casi e i quesiti contenuti nel secondo manuale. In vista dell'esame potrà inoltre verificare il livello della propria preparazione eseguendo on line simulazioni della prima prova scritta: per accedere ai test e alle relative soluzioni, occorrerà collegarsi al sito indicato sul frontespizio del citato volume e digitare il codice di attivazione riportato sul medesimo.

    english

    Students can practice using the cases and questions in the second of the manuals used. Prior to the examination, they can also check their level of preparation using the on line simulations of the first written test: to access the tests and the relative solutions, it is necessary to visit the website indicated on the title-page of said manual and enter the activation code shown.

    PROGRAMMA

    italiano

    Il programma si divide in due parti. La prima , propedeutica, comprende le nozioni preliminari ( la norma giuridica, l'ordinamento giuridico, le fonti del diritto, interpretazione e applicazione della legge, dottrina e giurisprudenza, le vicende della codificazione, i sistemi di common law) , i soggetti (persone fisiche e giuridiche) , i beni , la proprietà , gli altri diritti reali, la trascrizione, il possesso; principi generali in tema di diritto di famiglia ( matrimonio, filiazione, rapporti patrimoniali tra coniugi) e di diritto successorio. La seconda parte rappresenta il cuore dell'insegnamento ed investe i seguenti settori: le obbligazioni (le fonti, l'adempimento, la responsabilità per inadempimento), il contratto in generale (fisiologia e patologia); i contratti tipici e atipici, i contratti del consumatore, i fatti illeciti, i mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale, prescrizione e decadenza.

    english

    The syllabus is divided into two parts. The first preliminary part comprises basic notions (laws, the legal system, sources of law, interpretation and application of the law and the body of laws, codification, common law systems), parties (natural and legal persons), assets, ownership, rights in rem, transcription, possession; general principles of family law (marriage, filiation, financial relations between spouses) and inheritance law. The second part is the core of the course and relates to the following sectors: obligations (sources, fulfilment, liability for non-fulfilment), the contract in general (physiology and pathology); typical and atypical contracts, consumer contracts, tort, means of maintaining guarantees, prescription and forfeiture.

    NOTA

    TESTI ADOTTATI

    Oltre ai volumi precedentemente indicati

    Codice civile (ult. ed. Simone, Giuffrè o Zanichelli)

    Ricevimento studenti

    Al termine delle lezioni, oppure in altri giorni da concordare

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vxwc

    Diritto Pubblico

    Public Law

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0832
    Docente: Silvia Ponzio (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:011/6706124, silvia.ponzio@unito.it
    Anno:1° anno
    Tipologia:Di base - Giuridico
    Crediti/Valenza:5
    SSD attvità didattica:IUS/09 - istituzioni di diritto pubblico
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto ed orale

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    L'insegnamento intende offrire un approccio ragionato ai principali istituti del diritto pubblico partendo dall'analisi dei caratteri e dei principi fondamentali della Costituzione italiana per comprendere i fondamenti dell'ordinamento giuridico anche alla luce delle recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali. L'obiettivo dell'insegnamento è di fornire gli strumenti necessari per comprendere le regole di funzionamento delle istituzioni pubbliche, di sviluppare le capacità critiche per analizzare i rapporti tra le istituzioni e gli altri soggetti dell'ordinamento al fine di individuare i limiti dei diritti degli individui, delle organizzazioni sociali e delle imprese, anche alla luce delle recenti tendenze evolutive connesse alla globalizzazione dei mercati, alla crisi economica e al relativo impatto sulle istituzioni nazionali, accrescendo la capacità di studenti e studentesse di comprendere anche problematiche e temi di attualità.

    ENGLISH

    The course aims to provide a reasoned approach to the main institutions of public law, starting from the analysis of the characteristics and of the fundamental principles of the Constitution of the Italian Republic in order to understand the foundations of the legal system also in the light of the most recent legislative and jurisprudential evolutions. The objective of the course is to provide the students with the needed instruments to understand the functioning rules of public institutions, to develop critical thinking skills in order to analyze the relationships among the institutions and the other subjects of the system in order to point out the limits to individuals' rights, to social organisations and to the enterprises, also in the light of the most recent trends connected to market globalization, economic crisis and the related impact on the national and European institutions, improving also students' ability to understand current events and issues.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    1) Conoscenza e capacità di comprensione
    Gli studenti e le studentesse, anche attraverso l'analisi della giurisprudenza, acquisiscono conoscenze e capacità di comprensione relativamente ai principi dell'ordinamento italiano, agli elementi costitutivi dello Stato e delle autonomie territoriali, nonché ai diritti di libertà. In particolare, sono in grado di comprendere l'articolato rapporto tra istituzioni pubbliche ed altri soggetti dell'ordinamento (amministrazioni pubbliche e imprese), rappresentando adeguatamente le conoscenze apprese.

    2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione
    Gli studenti e le studentesse sono in grado di applicare correttamente i modelli studiati sia nelle organizzazioni pubbliche sia in quelle private e di individuare gli strumenti economico-giuridici adeguati per la soluzione dei diversi problemi. Gli studenti e le studentesse acquisiscono capacità di analisi critica e interpretazione della disciplina relativa ai rapporti economici e di coniugare le regole del mercato con quelle della democrazia politica e con le esigenze di assicurare il rispetto dei principi e valori fondamentali definiti dalla Costituzione.

    3) Autonomia di giudizio
    Studentesse e studenti dovranno sviluppare capacità critica e di giudizio, collegando aspetti differenti della materia per analizzarne le criticità.

    4) Abilità comunicative
    Studentesse e studenti dovranno:
    - esprimersi con un linguaggio giuridico corretto in materia di diritto pubblico
    - saper concorrere alla risoluzione dei problemi relativi agli aspetti giuridici della materia

    5) Capacità di apprendimento
    Le studentesse e gli studenti svilupperanno un'adeguata conoscenza dei principi fondamentali della materia del diritto pubblico per approcciare consapevolmente anche la loro quotidianità di cittadini e cittadine.

    INGLESE

    1) Knowledge and ability to understand
    The students, also with case-law analysis, acquire knowledge and ability of understanding with regard to the principles of the Italian legal system, to the constitutive elements of the State and of the territorial autonomies, as well as to the rights of freedom. In particular, students are able to understand the articulate relationship between public institutions and other subjects of the system (social organisations and to the enterprises), by pointing out its limits and adequately representing the acquired knowledge.

    2) Ability to apply knowledge and understanding
    Students are able to correctly apply the studied models both in public organisations and in private ones, as well as to identify the most appropriate economical and legal instruments in order to give a solution to the several problems. Students acquire abilities of critical thinking and of interpretation of the rules governing the economic relationships, as well as to balance the rules of the market with the ones of political democracy and with the need to ensure respect for the fundamental principles and values defined by the Constitution. 

    3) Autonomy of judgement
    Students are expected to develop critical and judgemental skills, linking different aspects of the subject in order to analyse its critical aspects.

    4) Communication skills
    Students should
    - express themselves using correct legal language in the field of public law
    - be able to contribute to the resolution of problems relating to the legal aspects of the subject matter

    5) Learning skills
    Students will develop an adequate knowledge of the fundamental principles of public law in order to consciously approach their everyday lives as citizens.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    Lezioni frontali. Le lezioni sono integrate da un ciclo di esercitazioni utili al ripasso e all'approfondimento.

    ENGLISH

    Face-to-face lessons, supplemented by Q&A and recap sessions

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    Modalità d'esame 

    L'esame (in presenza), in forma orale, è preceduto da una prova scritta della durata di 20 minuti avente ad oggetto un test contenente 20 quesiti a risposta multipla. Il superamento della prova scritta conseguendo un punteggio di almeno 15/20 è unicamente condizione di accesso alla prova orale, nell'ambito della quale la preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà capacità di esposizione, appropriatezza di linguaggio e se in modo autonomo riuscirà a ricostruire dimostrando capacità critica le regole di funzionamento delle istituzioni pubbliche  le relazioni tra le stesse e le modalità di esercizio dei diritti degli individui e delle organizzazioni sociali.

    "Ogni studente/essa è invitato/a a leggere con attenzione il Codice etico di Ateneo (disponibile al link: https://www.unito.it/sites/default/files/allegati/01-08-2014/cod_etic o_comunita_universitaria.pdf) nei cui principi morali siamo tutti sicuri che vi riconoscete. Siete uomini e donne che presto troveranno collocazione nel mondo del lavoro: noi docenti abbiamo cieca fiducia nelle vostre qualità umane e a quelle ci appelliamo.  

    Tuttavia il rischio che i principi meritocratici vengano inquinati da condotte non consone è immanente ed è per tale ragione che ciascun docente continuerà, con ancora maggiore rigore, a sorvegliare lo svolgimento delle prove di esame, orali e scritte, agevolato dagli strumenti di analisi inferenziale dei numerosi dati a nostra disposizione e dei software anti-plagio e anti-copiatura (per es. TURNITIN https://www.unito.it/node/4686), per evitare che il rispetto del merito sia appannaggio solo di alcuni. 

    Oltre che moralmente riprovevoli, sono comportamenti anche illeciti che saranno puniti nei modi e con le sanzioni amministrative che il regolamento su Procedimento e sanzioni disciplinari nei confronti degli studenti prevede (https://www.sme.unito.it/sites/u005/files/allegatiparagrafo/20-07-2016/regolame nto_sanzioni_disciplinari_scuola_di_management_ed_economia_0.pdf)".

    ENGLISH

    Written and Oral Exam. The examination, in oral form, is preceded by a written test of 20 minutes involving a test with 20 multiple choice questions. Passing the written test, achieving a score of 15/20 is merely a condition for the access to the oral exam, under which the preparation will be considered adequate (by a vote in 30 points) if the student will demonstrate presentation skills, appropriateness of language and if the student will be able to provide critical analysis of the rules on  public institutions, of the relations among them and the manner of exercising the rights of individuals and social organizations.

    "Ogni studente/essa è invitato/a a leggere con attenzione il Codice etico di Ateneo (disponibile al link: https://www.unito.it/sites/default/files/allegati/01-08-2014/cod_etic o_comunita_universitaria.pdf) nei cui principi morali  siamo tutti sicuri che vi riconoscete. Siete uomini e donne che presto troveranno collocazione nel mondo del lavoro: noi docenti abbiamo cieca fiducia nelle vostre qualità umane e a quelle ci appelliamo.

     

    Tuttavia il rischio che i principi meritocratici vengano inquinati da condotte non consone è immanente ed è per tale ragione che ciascun docente continuerà, con ancora maggiore rigore, a sorvegliare lo svolgimento delle prove di esame, orali e scritte, agevolato dagli strumenti di analisi inferenziale dei numerosi dati a nostra disposizione e dei software anti-plagio e anti-copiatura (per es. TURNITIN https://www.unito.it/node/4686), per evitare che il rispetto del merito sia appannaggio solo di alcuni.

     

    Oltre che moralmente riprovevoli, sono comportamenti anche illeciti che saranno puniti nei modi e con le sanzioni amministrative che il regolamento su Procedimento e sanzioni disciplinari nei confronti degli studenti prevede (https://www.sme.unito.it/sites/u005/files/allegatiparagrafo/20-07-2016/regolame nto_sanzioni_disciplinari_scuola_di_management_ed_economia_0.pdf)".

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    Il programma dell'insegnamento riguarda i principi fondamentali dell'ordinamento giuridico italiano, l'organizzazione ed il sistema delle fonti del diritto previsti nella Costituzione repubblicana, gli elementi costitutivi dello Stato e l'organizzazione delle autonomie territoriali, le garanzie costituzionali e la tutela dei diritti fondamentali della persona. L'insegnamento analizza, inoltre, i principi costituzionali relativi alla libertà di iniziativa economica e i limiti connessi alla necessità di garantire che essa non si svolga in contrasto con l'utilità sociale e che possono incidere sull'autonomia negoziale dell'imprenditore.

    ENGLISH
     

    The course regards the fundamental principles of the Italian legal system, the organisation and system of sources of law provided by the Constitution of the Italian Republic, the constitutive elements of the State and the organization of the territorial autonomies, the constitutional guarantees and the protection of individuals' fundamental rights. Moreover the course analyses the constitutional principles related to the freedom of economic initiative and the limits imposed to ensure it does not develop in contrast with the public benefit, considering that such limits may weigh on the bargaining autonomy of the entrepreneur.

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=o1c8

    Economia Aziendale

    Business Administration

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:AA001
    Docente: Giovanni Ossola (Titolare dell'insegnamento)
    Vania Tradori (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:giovanni.ossola@unito.it
    Anno:1° anno
    Tipologia:Di base - Aziendale
    Crediti/Valenza:10
    SSD attvità didattica:SECS-P/07 - economia aziendale
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    La parte di Economia d'Azienda ha come obiettivo l'analisi e lo studio delle aziende, con particolare enfasi alla loro finalità, per condurre gli studenti a conoscere la struttura generale di qualunque sistema aziendale inserito in un più ampio sistema economico generale ed essere in grado di comprenderne i meccanismi di funzionamento e di governo.
    La parte di Ragioneria Metodologica ha come obiettivo la creazione di conoscenza sulla modalità di osservazione dei diversi (e principali) fatti amministrativi effettuati da un'impresa nel corso di un esercizio con particolare riferimento alla individuazione e distinzione tra aspetti finanziari ed economici. La finalità è conoscere la struttura generale di qualunque sistema aziendale inserito in un più ampio sistema economico generale ed essere in grado di comprenderne i meccanismi di governo e di valutarne i risultati dell'attività.

    ENGLISH

    Business Administration: Knowledge and comprehension about the principles business administration as well as the main managerial features of a business entity related to typical functions and processes (i.e marketing, organization, accounting and finance, planning and control, etc.).
    These skills are the basis for a steady comprehension of the topic and should act as input for further studies in the business & management degree.
    Ability to apply knowledge and comprehension.
    Analyze main features of a business entity in terms of core functions and processes.
    Autonomy of judgment. Identifying key variables in assessing and making
    judgments about the business of an organization.
    Communicational skills. Presenting financial and business issues and related solutions using a proper language.
    Accounting: The aim of the course is to  creation of knowledge about the mode of observation of the different ( and main ) administrative events performed by an undertaking during an exercise with particular reference to the identification and distinction between financial and economic aspects . The purpose is to know the general structure of any business system added to a broader general economic system and be able to understand the mechanisms of government and assess the results of the activity..

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    1. Conoscenza e capacità di comprensione.
    Conoscere la struttura generale di qualunque sistema aziendale inserito in un più ampio sistema economico generale ed essere in grado di comprenderne i meccanismi di governo e di valutarne i risultati dell'attività.

    2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. 
    Apprendimento degli strumenti di base necessari per l'analisi delle realtà aziendali.

    3.  Autonomia di giudizio.
    Saper individuare le variabili chiave per la valutazione dell'attività delle aziende quali sistemi complessi.

    4.  Abilità comunicative.
    Capacità di trasferire sul piano dell'analisi economico-finanziaria i fatti del management aziendale.

    5. Capacità di apprendimento.
    Condizione di successo nell'apprendimento è la capacità di saper analizzare in termini economico-finanziari i fatti del management aziendale e di tradurne gli effetti sul piano informativo-contabile.

    ENGLISH

    Learning abilities.

    Successful learning will be linked to a deep understanding of all the specific variables involved in business decision making with particular focus on business practices.

    Re-use and process the knowledge achieved in this course.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO
     

    L'insegnamento è articolato in 80 ore di lezioni frontali, durante le quali si presentano sia le tematiche teoriche riguardanti il sistema azienda e le sue aree funzionali, sia le principali operazioni contabili, si discutono casi e si risolvono esercizi.

    Attività di supporto: Ricevimento settimanale.

    ENGLISH
     

    The course is articulated in 80 hours of formal in‐class lecture time. During the in-class lecture time, there are both theoretical themes concerning the company system and its functional areas as well as the main accounting operations, discuss cases and solve exercises. Weekly office hours.

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO
     

    L'esame sarà in forma scritta in modo da verificare che lo studente sia in grado di applicare i concetti della contabilità appresi a lezione dimostrando di saper redigere alcune scritture contabili di aziende in funzionamento (acquisti, vendite, relazioni con i fornitori clienti, personale, banche ecc..).

    La verifica comprenderà anche la capacità dello studente di saper trasformare le singole operazioni contabili in un sistema strutturato di bilancio. Per questo,  dunque l'esame prevederà anche la verifica della capacità di redazione di un bilancio d'esercizio (composto da stato patrimoniale e conto economico) sulla base di informazioni desumibili dalla contabilità.

    L'esame scritto prevede anche alcune domande a risposta multipla che si basano sull'appropriata interpretazione delle informazioni contabili. Lo scopo di tali domande è quello di verificare che lo studente abbia appreso le principali variabili che influenzano il ragionamento economico e quello finanziario.

    Oltre alla parte contabile sarà richiesta anche la parte teorica, con domande aperte di Economia d'Azienda.

    Durata massima 1,5 ore.

     

    ENGLISH

    Exam will be in written form in order to verify that the student is able to apply the concepts learned in class accounts show that he can draw up some records of operating companies (purchases, sales, relationships with suppliers customers, staff, banks etc ..). The assessment will also include the ability of the student to be able to transfor the individual accounting operations in a structured financial statement. For this reason, therefore, the examination will also include the verification of the ability to prepare financial statements for the year (consisting of balance sheet and income statement) based on information deduced from the accounts. The written examination also includes some multiple choice questions that are based on the appropriate interpretation of accounting. The purpose of these questions is to verify that the student has learned the main variables that affect the economic reasoning and financial. 

    In addition to the accounting part, the theoretical part will also be required, with open questions on Business Economics.

    The maximum duration of the exam is 1.5 hours.

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    ITALIANO

    Durante il corso verranno svolte attività di tutorato durante le quali gli studenti sono invitati a porre quesiti su quanto non compreso durante le lezioni.

    ENGLISH
     

    The course will include tutoring activities; students are invited to ask questions about items eventually not included in academic lessons.

     

    PROGRAMMA

     

    ITALIANO

    L'insegnamento si suddivide in due parti: economia d'azienda e ragioneria metodologica.

    L'Economia d'Azienda prevede l'analisi e lo studio delle aziende, con particolare enfasi alla loro finalità e all'ambiente di riferimento.

     L'approccio di studio è per aree funzionali, i principali contenuti sono riferiti a:

    ˗ il sistema azienda;
    ˗ le variabili ambientali;
    ˗ le aree caratteristiche;
    ˗ le aree extra-caratteristiche e di supporto.

    Nella parte di ragioneria metodologica si affrontano i seguenti argomenti:

    ˗ il ciclo amministrativo-contabile;
    ˗ rilevazione delle principali operazioni d'esercizio (acquisto e vendita);
    ˗ acquisito di immobilizzazioni;
    ˗ retribuzioni a dipendenti e pagamento di professionisti;
    ˗ operazioni di finanziamento;
    ˗ il patrimonio netto;
    ˗ il primo bilancio di verifica;
    ˗ principali operazioni di rettifica e di chiusura;
    ˗ il secondo bilancio di verifica;
    - preparazione del bilancio d'esercizio (schemi semplificati).

    ENGLISH

    Business Administration
    This course is designed to provide a basic understanding of business & management  practices. Main Topics include:

    ˗  Business entity as a system;
    ˗  Environmental influences;
    ˗  Main functional areas and processes;
    ˗  Marketing;
    ˗  Organization;
    ˗  Accounting and Finance;
    ˗  Business Cases.
     

    Accounting
    This course is designed to provide a basic understanding of financial
    accounting. Main topics include:

    ˗  Accounting cycle;
    ˗  Accounting for ordinary business transactions;
    ˗  Acquisitions and sales of Fixed assets;
    ˗  Payroll;
    ˗  Financial operations;
    ˗  Shareholders' Equity;
    ˗  Trial balance preparation;
    ˗  Adjustments and closing entries;
    - Presentation of Financial statement

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a991

    Economia degli intermediari finanziari

    Banking

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0573
    Docente: Patrizia Pia (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:patrizia.pia@unito.it
    Anno:2° anno 3° anno
    Tipologia:A scelta dello studente
    Crediti/Valenza:6
    SSD attvità didattica:SECS-P/11 - economia degli intermediari finanziari
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Italiano

    L'insegnamento si propone di fornire le conoscenze di base necessarie per comprendere la struttura e il funzionamento del sistema finanziario (intermediari, strumenti e mercati).

    English

    The corse proposes to offer the knowledge necessary to understand the structure and the working of the financial system (financial institution, instruments and markets)

     

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    Italiano

    Conoscenze e capacità di comprensione. Gli studenti saranno in grado di comprendere la terminologia ed i concetti base della finanza.

    Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Attraverso numerosi esempi riferiti al mondo finanziario attuale, gli studenti saranno in grado di interpretare correttamente le informazioni di natura finanziaria fornite dalla stampa specializzata.

    Autonomia di giudizio. Gli studenti saranno in grado di comparare proposte alternative di investimento o di finanziamento, per una unità familiare o per un'azienda.

    Abilità comunicative. Gli studenti impareranno ad esporre i problemi e proporre soluzioni, sia per iscritto sia oralmente, attraverso le presentazioni (anche con supporti informatici) dei risultati dei lavori di gruppo.

    Capacità di apprendimento. Gli studenti potranno continuare l'aggiornamento delle loro conoscenze nel settore finanziario in maniera autonoma attraverso la lettura della stampa specializzata e delle riviste di settore.

     

    English

    Knowledge and understanding. Students will be able to understand basic finance terminology and concepts.

    Applying knowledge and understanding. Through numerous examples referring to the current financial world, students will be able to correctly interpret financial information provided by the financial press.

    Making judgments. Students will be able to compare alternative investment or financing proposals, for a family unit or business.

    Communication skills. Students will learn to state problems and propose solutions, both in writing and orally, through presentations (including computer aided presentations) of the results of group work.

    Learning skills. Students will be able to continue updating their knowledge in the financial sector independently through reading the trade press and industry journals.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    Italiano

    Lezioni frontali, esercizi pratici e discussioni plenarie.

    English

    Lectures, practical exercises and discussions of cases histories 

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    Italiano

    La verifica dell'apprendimento avviene in forma scritta tramite sei domande di cui tre descrittive e tre applicative dei concetti studiati. Gli esercizi proposti nella verifica consentono di testare se è stata pienamente acquisita la comprensione dei contenuti e dei collegamenti.

    Qualora le disposizioni del Rettore imponessero lo svolgimento della prova scritta a distanza, questa sarà erogata tramite piattaforma Moodle con domande a risposta multipla, domande descrittive e almeno due esercizi.

    English

    The verification of learning is done in written form through six questions, three of which are descriptive and three of which are applied to the concepts studied. The exercises proposed in the verification allow testing whether the understanding of the content and connections has been fully acquired.

    Should the Dean's regulations require the written test to be conducted remotely, it will be delivered via Moodle platform with multiple choice questions, descriptive questions and at least two exercises.

    PROGRAMMA

    Italiano

    La struttura finanziaria del sistema economico

    le ragioni di esistenza degli intermediari finanziari

    I tassi d'interesse: misurazione, rischio, variazioni

    I principali mercati finanziari

    I principali intermediari finanziari 

    La regolamentazione e la vigilanza del sistema finanziario

    English

    The functions and the components of the financial system.

    - The financial structure of the economic system

    - Why financial institutions exist 

    - Interest rate measure, risk and change

    - The main financial markets

    - The main financial instruments

    - The main financial institutions

    - Banking regulation and supervision 

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    Materiale preparato dal docente e disponibile su Moodle

    NOTA

     

     

     

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=uy6x

    Economia degli intermediari finanziari e Finanza aziendale (Insegnamento integrato)

    Economics of Financial Intermediaries and Corporate Finance (Integrated course)

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0839
    Docente: Patrizia Pia (Titolare dell'insegnamento)
    Nicola Miglietta (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:patrizia.pia@unito.it
    Anno:2° anno
    Tipologia:Caratterizzante - Aziendale
    Crediti/Valenza:10
    SSD attvità didattica:SECS-P/09 - finanza aziendale
    SECS-P/11 - economia degli intermediari finanziari
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:

    Moduli didattici:

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=x5sg

    Economia degli Intermediari Finanziari e Finanza Aziendale: Modulo Economia degli intermediari finanziari

    Module Economics of Financial Intermediaries

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0839B
    Docente: Patrizia Pia (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:patrizia.pia@unito.it
    Anno:2° anno
    Tipologia:Caratterizzante - Aziendale
    Crediti/Valenza:5
    SSD attvità didattica:SECS-P/11 - economia degli intermediari finanziari
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=75ii

    Economia degli Intermediari Finanziari e Finanza Aziendale: Modulo Finanza Aziendale

    Module Corporate Finance

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0839A
    Docente: Nicola Miglietta (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:+ 39 011 6706054, nicola.miglietta@unito.it
    Anno:2° anno
    Tipologia:Caratterizzante - Aziendale
    Crediti/Valenza:5
    SSD attvità didattica:SECS-P/09 - finanza aziendale
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oeer

    Economia degli Intermediari Finanziari e Finanza Aziendale: Modulo Economia degli intermediari finanziari

    Module Economics of Financial Intermediaries

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0839B
    Docente: Patrizia Pia (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:patrizia.pia@unito.it
    Anno:2° anno
    Tipologia:Caratterizzante - Aziendale
    Crediti/Valenza:5
    SSD attvità didattica:SECS-P/11 - economia degli intermediari finanziari
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=75ii

    Economia degli Intermediari Finanziari e Finanza Aziendale: Modulo Finanza Aziendale

    Module Corporate Finance

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0839A
    Docente: Nicola Miglietta (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:+ 39 011 6706054, nicola.miglietta@unito.it
    Anno:2° anno
    Tipologia:Caratterizzante - Aziendale
    Crediti/Valenza:5
    SSD attvità didattica:SECS-P/09 - finanza aziendale
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=oeer

    Economia dell'Innovazione

    Economics of Innovation

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0837
    Docente: Filippo Monge (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:0116709602, filippo.monge@unito.it
    Anno:2° anno
    Tipologia:Caratterizzante - Economico
    Crediti/Valenza:8
    SSD attvità didattica:SECS-P/06 - economia applicata
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=m5jf

    Etica aziendale

    Business Ethics

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:SAA0046
    Docente: Massimo Pollifroni (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:0116706027, massimo.pollifroni@unito.it
    Anno:2° anno 3° anno
    Tipologia:A scelta dello studente
    Crediti/Valenza:3
    SSD attvità didattica:SECS-P/07 - economia aziendale
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    OBIETTIVI

    In aderenza agli obiettivi del CdS, l'insegnamento di Etica Aziendale si propone di offrire una concettualizzazione dell'etica che sia trasversalmente condivisa (e/o condivisibile) da tutte le aree di business, dai consumatori, dagli stakeholder di riferimento e alle imprese medesime. Le decisioni prese dai manager aziendali possono coinvolgere - in un modello di economia sempre più globalizzata - migliaia di individui o, in alcuni casi, intere comunità. La gestione aziendale, ed i correlati processi organizzativi, quindi, non possono prescindere nelle proprie azioni dalle crescenti aspettative in termini di integrità, onestà e trasparenza: capire tali aspettative è la chiave di successo per poter comunicare e quindi trasmettere valori condivisi e comportamenti corretti non solo ai propri lavoratori, ma a tutta la comunità di riferimento.

    ENGLISH

    OBJECTIVES

    This course aims at providing a conceptualization of the idea of ethics that could be shared (and/or sharable) by all business areas, from consumers to stakeholders to businesses themselves. The decisions made by the managers can involve - in a model of an economy that is more and more globalized - thousands of individuals or, in some cases, entire communities. Therefore, business management and the organizational processes inevitably depend on the growing expectations in terms of integrity, honesty and transparency: understanding such expectations is the key to a successful communication and, therefore, to conveying shared values and correct behaviors not only to the employees, but also to the entire community.

     

     

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    Risultati d'apprendimento attesi.

    1) Conoscenza e capacità di comprensione.

    L'insegnamento permette di acquisire conoscenze e capacità di comprensione in materia di etica aziendale.

    2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.

    L'approccio utilizzato è orientato alla ricerca di soluzioni operative delle problematiche gestionali afferenti l'etica aziendale A tal fine è sistematicamente utilizzato un modello di "problem solving" caratterizzato da un approccio in cui la soluzione al singolo problema manageriale non è precostituita a priori, ma deve essere individuata caso per caso.

    3) Autonomia di giudizio.

    L'insegnamento vuole trasmettere le capacità critiche necessarie per formulare propri giudizi sulla base di informazioni limitate riflettendo anche sulle responsabilità collegate all'applicazione delle conoscenze in campo economico aziendale. Tali risultati saranno raggiunti anche grazie al training in attività formative, ispirate ad una didattica attiva, che richiedono un coinvolgimento personale ed un atteggiamento critico di fronte a situazioni complesse.

    4) Abilità comunicative.

    L'acquisizione delle abilità comunicative si fonda principalmente su modalità didattiche che prevedono il lavoro di gruppo e la stesura di relazioni scritte per sintetizzare le conclusioni a cui la compagine studentesca perverrà nello studio di casi inerenti l'etica aziendale.

    5) Capacità di apprendimento.

    L'insegnamento vuole fornire gli aspetti metodologici necessari per poter sviluppare un adeguato auto apprendimento attraverso l'esame critico del processo di evoluzione della gestione orientata all'etica aziendale.

    ENGLISH

    Expected learning outcomes.

    1) Knowledge and understanding. The course aims to acquire knowledge of the business ethics.

    2) Applying knowledge and understanding. The approach used identifies to solve issues pertaining to business ethics the "problem solving model": the solution of the single management problem is not predetermined in advance, but must be identified in each case.

    3) Making judgements. The results will be achieved through a training in educational activities, inspired by an active education, which requires personal involvement and a critical analysis of complex situations.

    4) Communication skills. The acquisition of communication skills is based primarily on teaching methods that include group works, preparation of written reports and analysis of case studies pertaining to business ethics. 

    5) Learning skills. The course provides the methodological aspects needed to develop learning skills through critical examination of the present issues concerning the international managerial context.

     

     

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    L'Insegnamento è strutturato in 24 ore di didattica frontale, suddivise in base al calendario accademico.

    La didattica si costituisce di lezioni teoriche e di eventuali approfondimenti svolti nella forma di attività didattiche integrative.

    La frequenza è obbligatoria e la prova finale sarà uguale per frequentanti e non.

    ENGLISH

    The teaching is structured in 24 hours of face-to face teaching, divided into hour lessons based on the academic calendar.

    The teaching consists of theoretical lessons and and possible in-depth studies carried out in the form of supplementary teaching activities.

    Attendance is mandatory and the final exam will be the same for attending and non-attending students.

     

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    Gli argomenti oggetto d'esame rifletteranno quelli trattati durante l'insegnamento e presenti nel programma elaborati in modo da portare la compagine studentesca a riflettere sulle problematiche economico-aziendali che si affrontano nell'area dell'etica aziendale.

    L'esame, oltre a verificare la conoscenza e la comprensione degli argomenti trattati, si pone l'obiettivo di verificare le competenze di cui sopra (cfr Risultati dell'apprendimento attesi): le domande, infatti, comprendono elementi descrittivi ma anche critici.

    Necessario al superamento dell'esame è un corretto utilizzo della terminologia e una chiara e sintetica esposizione che esponga i collegamenti logici tra gli aspetti considerati a lezione e presenti nel testo adottato.

    Ogni prova usualmente si articola in tre domande (a difficoltà crescente):

    - la prima basica, è finalizzata all'acquisizione di un punteggio di base (compreso tra 18-21; peso 10 punti),

    - la seconda di livello intermedio, subordinata al superamento della prima, è finalizzata all'acquisizione di un punteggio intermedio (compreso tra 22-26; peso 5 punti),

    - la terza a profilo selettivo, subordinata al superamento delle prime due, è finalizzata all'acquisizione di una valutazione di eccellenza (compreso tra 27-30L; peso 5 punti).

    L'esame è in forma scritta della durata di un'ora.

    ENGLISH

    The assessment of learning consists of a test aimed at assessing the degree of theoretical and practical knowledge of the conceps illustrated during the lessons (and present in the adopted textbooks).

    Each exam usually consists of three questions (with increasing difficulty):

    - the first question is basic and is aimed to acquire a basic score (between 18-21; weight 10 points),

    - the second question has an intermediate difficulty, is subordinated to the overcoming of the first question and is finalized to the acquisition of an intermediate score (between 22-26; weight 5 points),

    - the third question has a selective profile, is subject to the exceeding of the previous two questions and is aimed at the acquisition of an assessment of excellence (between 27-30L; weight 5 points).

    The written exam lasts one hour.

     

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    ITALIANO

    Durante l'erogazione dell'insegnamento verrà messo a disposizione il materiale didattico di riferimento (dispense, articoli, slides, ecc.) prima di ogni lezione, fruibile attraverso la piattaforma Moodle.

    ENGLISH

    During the course, the teaching material (articles, slides, etc.) will be made available via Moodle platform.

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    Il programma dell'insegnamento si sviluppa nei seguenti punti:

    1 - Definizioni e concetti introduttivi concernenti, rispettivamente: l'impresa nei fondamentali dell'economia aziendale, la durabilità aziendale, l'etica aziendale, i valori imprenditoriali, la responsabilità sociale dell'impresa e la sostenibilità economica, ambientale e sociale.      

    2 - Le variabili di criticità caratterizzanti l'attuale "modello di globalizzazione".

    3 - Il ruolo dell'etica aziendale nelle attuali crisi finanziarie internazionali.     

    4 - I Global Legal Standards e gli attuali processi di globalizzazione: analisi delle principali criticità emergenti.        

    5 - Profili di potenziale interdipendenza tra innovazione ed etica aziendale.

    6 - L'intrinseca "vocazione sociale" dell'azienda. Il modello di "azienda ibrida".

    7 - Dal modello di "azienda ibrida" a quello di "azienda resiliente". I fattori di "vantaggio competitivo".

     

    ENGLISH

    The teaching program is developed in the following points:

    1 - Introductory definitions and concepts concerning, respectively: the enterprise in the fundamentals of business economics, business durability, business ethics, business values, corporate social responsibility, and economic, environmental and social sustainability.

    2 - The criticality variables characterizing the current "globalization model".

    3 - The role of business ethics in the current international financial crises.

    4 - Global Legal Standards and current globalization processes: analysis of the main emerging critical issues.

    5 - Profiles of potential interdependence between innovation and business ethics.

    6 - The intrinsic "social vocation" of the company. The "hybrid company" model.

    7 - From the "hybrid company" model to the "resilient company" model. The factors of "competitive advantage".

     

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    italiano

    Testo consigliato:

    - POLLIFRONI M. (2017), "L'Etica Aziendale nei Processi di Globalizzazione dei Mercati. Paradigmi, Determinanti, Valutazioni", Giappichelli, ISBN: 978-88-9210944-5, Torino, 2017.

    english

    Recommended text:

    - POLLIFRONI M. (2017), "L'Etica Aziendale nei Processi di Globalizzazione dei Mercati. Paradigmi, Determinanti, Valutazioni", Giappichelli, ISBN: 978-88-9210944-5, Torino, 2017.

    NOTA

    Italiano

    SI RICHIEDE L'ISCRIZIONE ALL'INSEGNAMENTO NELLA PIATTAFORMA MOODLE, PER ACQUISIRE IL MATERIALE DIDATTICO DELL'INSEGNAMENTO.

    Per eventuali richieste si prega di scrivere a: massimo.pollifroni@unito.it

    English

    TO REGISTER AT THE COURSE, PROCEED DIRECTLY FROM HERE, USING - AT THE BOTTOM OF THE PAGE - THE MOODLE PLATFORM PAGE TO ACQUIRE THE TEACHING MATERIAL.

    For any requests, please write to: massimo.pollifroni@unito.it

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=7bf6

    Fondamenti di Economia

    Basic of Economics

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0831
    Docente:
    Contatti docente:
    Anno:1° anno
    Tipologia:Di base - Economico
    Crediti/Valenza:8
    SSD attvità didattica:SECS-P/01 - economia politica
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    Gli argomenti trattati nell'insegnamento di Fondamenti di Economia mirano a fornire allo studente una preparazione specifica in ambito economico, dotandolo delle competenze e abilità necessarie ad analizzare e comprendere sia il contesto microeconomico, cioè il funzionamento dei singoli mercati e dei sistemi produttivi delle aziende che vi operano, sia il contesto aggregato, con l'approfondimento delle principali variabili macroeconomiche.

    I contenuti metodologici appresi durante l'insegnamentoo condurranno lo studente a possedere un'adeguata chiave di lettura analitica della realtà economica, utile all'interpretazione critica dei dati, alla comprensione del dibattito corrente sui temi economici e, quindi, allo sviluppo della sua capacità di adottare le opportune decisioni nella vita professionale all'interno di una azienda.

    ENGLISH

    The topics covered in the Basics of Economics course aim to provide the student with a specific preparation in the economic field, equipping him / her with the skills and abilities necessary to analyze and understand both the microeconomic context, i.e. the functioning of the individual markets and production systems of the companies that operate there, and the aggregate context, with an in-depth study of the main macroeconomic variables.

    The methodological contents learned during the course will lead the student to possess an adequate analytical key to the economic reality, useful for the critical interpretation of the data, for the understanding of the current debate on economic issues and, therefore, for the development of his ability to adopt appropriate decisions in professional life within a company.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    1) Conoscenza e capacità di comprensione

    Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito un'adeguata conoscenza dei principali modelli della micro e macroeconomia, disponendo, quindi, di adeguata capacità di comprendere, analizzare e commentare i principali temi dell'attuale dibattito economico.

    2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

    Le conoscenze e la capacità di comprensione sviluppate durante l'insegnamento consentiranno allo studente di esprimere per iscritto le proprie valutazioni in merito ai temi economici trattati e, quindi, di adeguare le scelte operate in azienda al contesto economico di riferimento ed alle sue mutazioni.

    3) Autonomia di giudizio

    Lo studente sarà in grado di interpretare, alla luce dei modelli e principi dell'economia acquisiti durante l'insegnamento, i dati e le informazioni di carattere economico, formandosi un'opinione circa i fatti di attualità e le minacce/opportunità che possono derivare all'azienda dal contesto economico in cui opera.

    4) Abilità comunicative

    Durante l'insegnamento lo studente acquisirà la necessaria padronanza di termini e nozioni di carattere economico da metterlo nelle condizioni di operare nell'ambito della futura attività lavorativa con adeguate capacità di comunicazione di informazioni, idee, problemi e soluzioni.

    5) Capacità di apprendimento

    Al termine dell'insegnamento lo studente disporrà delle capacità necessarie per affrontare, in eventuali successivi livelli di formazione e con ampio margine di autonomia, studi economici più avanzati nelle materie introdotte nel corso: microeconomia, macroeconomia, economia del settore pubblico ed economia internazionale.

    ENGLISH

    1) Knowledge and understanding

    At the end of the course, the student will have acquired adequate knowledge of the main models of micro and macroeconomics, thus having an adequate ability to understand, analyze and comment on the main issues of the current economic debate.

    2) Applying knowledge and understanding

    The knowledge and understanding developed during the course will allow the student to express in writing their evaluations on the economic issues dealt with and, therefore, to adapt the choices made in the company to the reference economic context and its changes.

    3) Making judgements

    The student will be able to interpret, in the light of the economic models and principles acquired during the course, the data and information of an economic nature, forming an opinion about current events and threats / opportunities that may arise from company from the economic context in which it operates.

    4) Communication skills

    During the course, the student will acquire the necessary mastery of economic terms and notions to enable him to operate in the context of future work with adequate communication skills of information, ideas, problems and solutions.

    5) Learning skills

    At the end of the course the student will have the necessary skills to face, in any subsequent training levels and with a large degree of autonomy, more advanced economic studies in the subjects introduced in the course: Microeconomics, Macroeconomics, Public Sector Economics and International Economics.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    L'insegnamento è strutturato su 64 ore di lezioni frontali in aula articolate tra lezioni teoriche, applicazioni pratiche su casi concreti ed esercitazioni finalizzate all'autovalutazione sotto la guida del docente (si veda nota in fondo).

    Sul sito dell'insegnamento sono inoltre disponibili numerose "videolezioni" relative ai temi più importanti sviluppati durante le lezioni frontali.

    ENGLISH

    Teaching is structured on 64 hours of classroom lectures articulated between theoretical lessons, practical applications on concrete cases and exercises aimed at self-evaluation under the guidance of the teacher (see note below).

    On the teaching website there are also numerous "videolessons" related to the most important topics developed during the lectures.

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    L'esame è scritto e consiste in domande a risposta aperta con contenuti di carattere teorico e grafico-matematico. Lo studente dovrà quindi dimostrare sia di saper esporre a livello teorico gli argomenti trattati a lezione, sia di saper svolgere esercizi e rappresentare grafici relativi agli stessi.

    Il totale dei punti attribuibili è 32 e il punteggio di 31 o 32 equivale al voto finale di 30 e lode.

    Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova, durante la quale è ammesso l'uso della sola calcolatrice, è di 1 ora.

    Alcuni giorni dopo lo svolgimento della prova, dopo la pubblicazione degli esiti, sarà svolta in aula la correzione della stessa e gli studenti potranno visionare il proprio compito.

    ENGLISH

    The exam is written and consists of open-ended questions with theoretical and graphic-mathematical content. The student must therefore demonstrate both the ability to explain the topics covered in class on a theoretical level and the ability to carry out exercises and represent graphs relating to them.

    The total number of points attributable is 32 and a score of 31 or 32 is equivalent to a final grade of 30 cum laude.

    The time available for conducting the test, during which only the calculator is allowed, is 1 hour.

    A few days after the test, after the results have been published, the correction will be carried out in the classroom and the students will be able to see their task.

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    ITALIANO

    Nel periodo di svolgimento delle lezioni è prevista una attività di supporto (tutorato) dedicata alla presentazione e svolgimento di esercizi in modalità esame.

    Sul sito del corso sono inoltre presenti, per ciascuna delle 15 unità didattiche, oltre alle videolezioni, esercitazioni svolte articolate in domande a risposta multipla ed esercizi da svolgere.

    ENGLISH

    During the course there is a support activity (tutoring) dedicated to the presentation and execution of exercises in exam mode.

    On the course website there are also, for each of the 15 teaching units, in addition to videolessons, exercises carried out divided into multiple-choice questions and exercises to be performed.

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    L'insegnamento si articola su 15 Unità Didattiche:

    Parte prima: INTRODUZIONE AL CORSO
    1. Concetti introduttivi, principi e modelli fondamentali dell'analisi economica

    Parte seconda: FUNZIONAMENTO DEI MERCATI E RUOLO DEL SETTORE PUBBLICO
    2. Domanda, offerta ed equilibrio di mercato
    3. Elasticità e sue applicazioni
    4. Efficienza e inefficienza dei mercati
    5. Ruolo del settore pubblico nell'economia

    Parte terza: PRODUZIONE E FORME DI MERCATO
    6. Produzione e costi
    7. Concorrenza perfetta
    8. Monopolio
    9. Concorrenza monopolistica e Oligopolio

    Parte quarta: DATI MACROECONOMICI
    10. PIL e crescita economica
    11. Inflazione e disoccupazione

    Parte quinta: FONDAMENTI ECONOMICI DEI PARAMETRI DI MAASTRICHT
    12. Inflazione e competitività: il "tasso di cambio reale"
    13. Parità dei poteri d'acquisto (PPA), "Burgereconomics" e misurazione del PIL mondiale
    14. Tassi di interesse e movimenti di capitale
    15. Disavanzo, debito pubblico e sostenibilità

    ENGLISH

    The teaching is divided into 15 Teaching Units:

    First part: INTRODUCTION TO THE COURSE
    1. Introductory Concepts, Fundamental Principles and Models of Economic Analysis

    Second part: FUNCTIONING OF MARKETS AND THE ROLE OF THE PUBLIC SECTOR
    2. Demand, Supply and Market Balance
    3. Elasticity and its Applications
    4. Market Efficiency and Market Inefficiency
    5. Role of the Public Sector in the Economy

    Third part: PRODUCTION AND MARKET FORMS
    6. Production and Costs
    7. Perfect Competition
    8. Monopoly
    9. Monopolistic Competition and Oligopoly

    Fourth part: MACROECONOMIC DATA
    10. GDP and Economic Growth
    11. Inflation and Unemployment

    Fifth part: ECONOMIC FOUNDATIONS OF THE MAASTRICHT CRITERIA
    12. Inflation and Competitiveness; the "Real Exchange Rate"
    13. Purchasing Power Parity (PPP), "Burgereconomics" and GWP Measurement
    14. Interest Rates and Capital Movements
    15. Budget Deficit, Public Debt and Sustainability

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    ITALIANO

    Ulteriore materiale didattico:

    Durante il corso sarà distribuito materiale aggiuntivo predisposto dal docente.

    ENGLISH

    Further teaching material:

    During the course, additional material prepared by the teacher will be distributed

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ez87

    Fondamenti di economia circolare e gestione del cambiamento climatico

    Basics of Circular Economy and Climate Change Management

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0742
    Docente: Paola De Bernardi (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:011/6706010, paola.debernardi@unito.it
    Anno:2° anno 3° anno
    Tipologia:A scelta dello studente
    Crediti/Valenza:3
    SSD attvità didattica:SECS-P/07 - economia aziendale
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Facoltativa
    Tipologia esame:Scritto

    OBIETTIVI FORMATIVI

    italiano

    L'insegnamento Fondamenti di economia circolare e gestione del cambiamento climatico è stato concepito per accompagnare gli studenti e le studentesse all'apprendimento di competenze tecniche e di strumenti manageriali per guidare il processo di trasformazione dei sistemi economici, nazionali ed internazionali, in coerenza con il paradigma dell'economia circolare.

    L'insegnamento introduce un nuovo approccio economico che mira alla riduzione del consumo delle risorse naturali, mediante un loro impiego più efficiente e rispettoso all'interno dei limiti/boundaries delle risorse che il pianeta ci mette a disposizione, preservando l'ambiente naturale compatibilmente con la crescita e lo sviluppo sostenibile dell'economia e delle imprese. Inoltre, si presentano le politiche europee e i piani nazionali finalizzati ad incentivare i cambiamenti in atto, con approcci sistemici e multi-stakeholders. L'insegnamento approfondisce le tematiche di gestione a livello macro, meso (come, ad esempio, nel caso di catene di fornitura circolari), nonché micro ossia con focalizzandosi a livello di singola organizzazione/azienda.

    Lo studio dell'economia circolare permette agli studenti e alle studentesse di sviluppare competenze multidisciplinari in ottica sistemica su aspetti strategici, organizzativi e tecnologici, finalizzati all'implementazione di modelli di business circolari. L'economia circolare richiede ai board aziendali di adottare nuove azioni strategiche di riprogettazione dei modelli di business, intervenendo sia nella catena del valore, che nei rapporti con i partner lungo la supply chain, così come nelle proposte verso i clienti.

    L'insegnamento completa la formazione dello studente e della studentessa magistrale verso una futura carriera lavorativa che considera la conoscenza degli elementi di economia circolare come fondamentali aspetti di un sistema economico orientato alla sostenibilità e di conseguenza la necessità di adottare forme manageriali e processi decisionali che siano coerenti con le sfide ambientali e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dettati dall'Agenda 2030 (i cosiddetti Sustainable Development Goals).

    english

    The Basics of circular economy and climate change management course is designed to help students learn the technical skills and managerial tools needed to guide the transformation of national and international economic systems, in line with the circular economy paradigm.

    The course introduces a new economic approach that aims to reduce the consumption of natural resources through a more efficient and respectful use within the limits/boundaries of the planet's resources, preserving the natural environment consistent with the growth and sustainable development of the economy and businesses. In addition, European policies and national plans are presented to stimulate the changes taking place, with systemic and multi-stakeholder approaches. The course explores management issues at macro, meso (as, for example, in circular supply chains), and micro-level, i.e. focusing on the individual organization/company level.

    The study of the circular economy allows students to develop multidisciplinary skills in a systemic perspective on strategic, organizational, and technological aspects aimed at the implementing circular business models. The circular economy requires corporate boards to adopt new strategic actions to redesign business models, intervening both in the value chain and in the relationships with partners along the supply chain and the value proposition delivered towards customers.

    The course completes the training of the student towards a future career that considers the knowledge of the elements of circular economy as fundamental aspects of an economic system oriented towards sustainability and consequently the need to adopt managerial forms and decision-making processes that are consistent with the environmental challenges and the Sustainable Development Goals advocated by the 2030 Agenda.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    italiano

    Al termine del corso chi frequenta sarà in grado di:

    english

    Upon completion of the course, students will be able to:

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    italiano

    Si prevede che le lezioni siano erogate in presenza. Le modalità di insegnamento prevedono: erogazione di lezioni frontali con coinvolgimento attivo dei partecipanti attraverso presentazioni di gruppo basate su analisi di casi.

     

    english

    It is expected that the lessons will be delivered in presence. The teaching methods include the delivery of lectures with the active involvement of participants through group presentations based on case analysis.

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    italiano

    Le modalità di verifica dell'apprendimento sono così costituite:

    E' condizione necessaria che lo studente consegua un punteggio superiore a 18 alla prova scritta, per poter ottenere il punteggio finale composto anche dalla discussione in aula e dalla valutazione del saggio.

    Non esistono differenze tra frequentanti e non frequentanti. Rimane salvo il fatto che la discussione in aula di un caso aziendale risulta essere propedeutica all'ottenimento del 30% della votazione.

    Durante le prime lezioni verranno fornite tutte le indicazioni necessarie sullo svolgimento della prova, la scelta dei casi e la scrittura del saggio.

    La durata della prova scritta sarà di circa un'ora

    english

    The learning assessment will be performed such as:

    50% final written exam, with 3 open-ended and 10 multiple-choice questions (grade in 30s)

    50% classroom discussion of a business case (chosen from a database provided by the teachers) with involvement of the class in participatory discussion (grade in 30s)

    It is a prerequisite that the student obtains a score higher than 18 on the written test to obtain the final score composed of classroom discussion and evaluation of the essay.

    There are no differences between attending and non-attending students. Remains except that the classroom discussion of a business case is preparatory to obtaining 30% of the vote.

    During the first lessons will be provided all the necessary guidance on the conduct of the test, the choice of cases and writing the essay.

    The duration of the written test will be about an hour.

    PROGRAMMA

    italiano

    L'insegnamento si articolerà sui seguenti temi:

     

    english

     

    The teaching programme will be structured on the following topics:

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    italiano

    La docente del corso utilizzerà e fornirà agli studenti le slide delle lezioni, tramite l'utilizzo della pagina Moodle dell'insegnamento. Articoli di giornale, paper scientifici, podcast, video, blog, testimonianze aziendali arricchiranno gli strumenti didattici tradizionali.

    english

    The teacher of the course will provide students with the slides of the lessons, uploading all the handouts on the Moodle page of the course. Journal articles, scientific papers, podcasts, videos, blogs, company testimonials will enrich the traditional teaching tools.

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=91wv

    Fondamenti di Informatica

    Basic of Computer Science

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0834
    Docente:
    Contatti docente:
    Anno:1° anno
    Tipologia:Altro - Abilità informatiche e telematiche
    Crediti/Valenza:3
    SSD attvità didattica:INF/01 - informatica
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto ed orale

    PREREQUISITI
    Conoscenza di base del funzionamento di un Personal Computer (struttura del computer, risorse del computer, gestione file, ecc...) e altrettanta conoscenza dei software applicativi più utilizzati (gestione dei testi, gestione dati, ecc...)

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    L'insegnamento si pone l'obiettivo di fornire agli studenti le basi pratiche per l'utilizzo dei pacchetti (Word, Excel e PowerPoint) di Office Automation con particolare attenzione alle applicazioni in ambito aziendale e le principali risorse tecnologiche a disposizione (lavoro cooperativo, uso aziendale di Internet). Inoltre si propone di fornire la capacità di analizzare autonomamente e in modo critico i dati non solo dal punto di vista quantitativo ma anche da quello qualitativo, e di commentare i risultati attraverso semplici tecniche di reporting coadiuvata da strumenti di presentazione.

    In dettaglio:

    1. Fornire le basi per un utilizzo produttivo di programmi applicativi per l' elaborazione e gestione dei vari tipi di informazione.

    2. Fornire competenze concrete per l'impiego di Elaborazione testi, Fogli elettronici, Strumenti di presentazione, Navigazione in Internet, CyberSecurity, Intelligenza Artificiale e Internet of Things.

    3. Ampliare gli elementi di base necessari al conseguimento della Certificazione ECDL.

    ENGLISH

    The course aims to provide students with the basic of using an Office Automation packages (Word, Excel and PowerPoint) with special focus on enterprise application and the main technological resources available (cooperative work, corporate use of the Internet).  The course aims also to provide the ability to analize data indipendently and critically both quantitatitively an qualitatively and to comment the result through a simple reporting tecnique supported by presentation tool.

    In detail:

    1. Provide the basis for a productive use of application programs for processing and management of various types of information.

    2. Provide concrete skill for use of Word Processing, Spreadsheet, Presentation, Internet, CyberSecurity, Artificial Intelligence and Internet of Things.

    3. Improve the basic elements needed to achieve ECDL certification.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    1. Conoscenza e capacità di comprensione
    Conoscenza dei concetti di base dell'informatica e della terminologia di riferimento

    2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate
    Capacità di applicare la conoscenza informatica nelle attività aziendali

    3. Autonomia di giudizio
    Apprendimento delle nozioni logiche e applicative indispensabili per lavorare autonomamente nella ricerca, selezione ed elaborazione dei dati aziendali.

    4. Abilità comunicative
    Apprendimento della terminologia e delle applicazioni indispensabili per comunicare o discutere in modo appropriato i risultati di attività aziendali.

    ENGLISH

    1. Knowledge and understanding
    Knowledge of the basic concepts of computer science and reference terminology.

    2. Knowledge and applied understanding skills
    Ability to apply computer knowledge in business activities

    3. Autonomy of judgment
    Learning of the logic and application notions essential to work in the research, selection and autonomous processing of company data.

    4. Communication skills
    Learning the terminology and applications essential to communicate or discuss the results of business activities in an appropriate way.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    L'insegnamento è articolato in 24 ore di d didattica frontale: teoria dell'informatica e della logica; teoria sull'uso della suite Office

    Il corso può essere integrato da un corso "Pacchetto Office" a crediti liberi: pratica nell'uso dei programmi illustrati in aula, soluzione di casi di studio. https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d6qb

    ENGLISH

    Lesson (24 hours): Computer Science and Logic theory; Microsoft Office theory.

    The course can be integrated with a Computer lab: practice and exercises (both individual or case studies) about Office suite.
    https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=d6qb

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    L'esame sarà composto da un Test della durata di 15 minuti composto da 30 domande chiuse su argomenti di teoria sull'utilizzo degli strumenti di Office Automation e sui temi trattati a lezione. 

    Il Test  si svolgerà sula pagina Moodle del corso: gli studenti sono invitati a controllare di avere le credenziali necessarie per accedervi!

    ENGLISH

    The exam is a 15-minute test consisting of 30 closed questions on theoretical topics on the use of Office Automation tools and on the topics covered in class.

    The Test will take place on the Moodle page of the course: students are invited to check that they have the necessary credentials to access it!

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    ITALIANO

    Durante l'insegnamento saranno previsti dei momenti di recupero e/o approfondimento relativamente agli argomenti trattati.

    ENGLISH

    During the course there will be times of recovery and/or study in deep for the topics discussed.

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    Verranno presentate nozioni base di informatica:

    In seguito, verranno affrontati gli argomenti necessari al superamento degli esami per la Patente Europea del Computer (ECDL) relativamente ai moduli:

    ENGLISH

    Basic notions of Computer Science:

    - Data encoding: digital representation of text, numbers, images, video and audio
    - Hardware: CPU architecture, working principles of computer memories
    - Software: features of Operating System
    - Networks: Internet and its protocols
    - Web: web, e-mail, on line collaboration
    - AI, IoT and Metaverse: current applications
    - Netiquette and Cybersecurity: conscious use of new media.
    - How to Make an Effective Presentation

    Topics needed to pass the ECDL exams for the modules:

    - wordprocessing;
    - spreadsheet;
    - presentation;
    - Internet collaboration and security

    NOTA

    ITALIANO

    Appunti delle lezioni, slide, materiali integrativi sono disponibili sulla pagina moodle del corso.

    ENGLISH

    Lesson's slides, supplementary materials are available here.

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9w42

    Laboratorio Professionalizzante I

    Professionalizing Lab I

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0844
    Docente:
    Contatti docente:
    Anno:1° anno 2° anno 3° anno
    Tipologia:A scelta dello studente
    Crediti/Valenza:6
    SSD attvità didattica:
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Attenzione: per l'a.a. 2024-2025 informazioni in aggiornamento

    Per l'anno accademico 2023/2024 gli studenti possono inserire come credito libero l'insegnamento 

    MAN0844 - LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE I - 6 CFU

    e/o

    MAN0845 - LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE II - 6 CFU

    (le informazioni per la compilazione del piano carriera sono disponibili alla pagina "piano carriera")

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    Per le informazioni di dettaglio, si rimanda alle singole attività.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    Per le informazioni di dettaglio, si rimanda alle singole attività.

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    Per le informazioni, si rimanda alle singole attività.

    PROGRAMMA

    Attenzione: per l'a.a. 2024-2025 informazioni in aggiornamento

    Si compone di 1 attività a scelta tra quelle di seguito indicate

    2° semestre

     

     Corsi SAP

     Communication and New Media (inglese)

     EU Policies in Promoting Equality: Gender, Andi-Discriminition and Diversity (inglese)

     International Negotiation (inglese)

     

    1° semestre e Annuale

     Scopritalento (italiano) 

     EU Development and Migration Policy (inglese)

     International Retail and Digital Transformation (inglese)

     Leadership in a Change Management Process (inglese) (non attivo per l'a.a. 2023-2024)

    NOTA

    Per le attività previste nei "Servizi didattici integrativi", inserite tra i LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI I e II (A scelta dello studente), gli studenti dovranno inoltrare la domanda alla Commissione Studenti per il riconoscimento dei crediti formativi e dovranno allegare il programma e la certificazione del superamento dell'attività, se prevista.

    Per le attività in "lingua straniera" sarà cura dell'ufficio Relazioni Interuniversitarie trasmettere alla Segreteria Studenti l'attestazione della frequenza e del risultato conseguito.

    Tali attività verranno registrate in carriera (LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE I o II - a scelta dello studente) dalla Segreteria Studenti solo a seguito di convalida da parte della Commissione Studenti.

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=54wc

    Laboratorio Professionalizzante II

    Professionalizing Lab II

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0845
    Docente:
    Contatti docente:
    Anno:1° anno 2° anno 3° anno
    Tipologia:A scelta dello studente
    Crediti/Valenza:6
    SSD attvità didattica:
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Attenzione: per l'a.a. 2024-2025 informazioni in aggiornamento

    Per l'anno accademico 2023/2024 gli studenti possono inserire come credito libero l'insegnamento 

    MAN0844 - LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE I - 6 CFU

    e/o

    MAN0845 - LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE II - 6 CFU

    (le informazioni per la compilazione del piano carriera sono disponibili alla pagina "piano carriera")

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    Per le informazioni di dettaglio, si rimanda alle singole attività.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    Per le informazioni di dettaglio, si rimanda alle singole attività.

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    Per le informazioni di dettaglio, si rimanda alle singole attività.

    PROGRAMMA

    Attenzione: per l'a.a. 2024-2025 informazioni in aggiornamento

    Si compone di 1 attività a scelta tra quelle di seguito indicate

    2° semestre

     

    Corsi SAP(italiano)

     Communication and New Media (inglese)

     EU Policies in Promoting Equality: Gender, Andi-Discriminition and Diversity (inglese)

     International Negotiation (inglese)

     

    1° semestre e Annuale

     Scopritalento (italiano) 

     EU Development and Migration Policy (inglese)

     International Retail and Digital Transformation (inglese)

     Leadership in a Change Management Process (inglese) (non attivo per l'a.a. 2023-2024)

     

     

     

    NOTA

    Per le attività previste nei "Servizi didattici integrativi", inserite tra i LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI I e/o II (A scelta dello studente), gli studenti dovranno inoltrare la domanda alla Commissione Studenti per il riconoscimento dei crediti formativi e dovranno allegare il programma e la certificazione del superamento dell'attività, se prevista.

    Per le attività in "lingua straniera" sarà cura dell'ufficio Relazioni Interuniversitarie trasmettere alla Segreteria Studenti l'attestazione della frequenza e del risultato conseguito.

    Tali attività verranno registrate in carriera (LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE I e/o II - a scelta dello studente) dalla Segreteria Studenti solo a seguito di convalida da parte della Commissione Studenti.

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=9fvb

    Lingua Francese

    French

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:AA030
    Docente:
    Contatti docente:
    Anno:3° anno
    Tipologia:Lingua/prova finale - Per la conoscenza di almeno una lingua straniera
    Crediti/Valenza:5
    SSD attvità didattica:L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Francese
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto ed orale

    PREREQUISITI
    L'insegnamento si svolge al 3° anno, quindi gli studenti devono aver frequentato le attività integrative preparatorie durante il secondo semestre del primo anno e tutto il secondo anno dove viene consolidata la conoscenza della grammatica e del lessico inerente al francese professionale nei vari settori, quali Marketing, Finance ed altro.

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    FINALITA': 

    I temi e gli argomenti trattati, nonché le competenze e le abilità che si intendono formare, sono fondamentali per permettere agli studenti di affrontare il lavoro nell'ambito manageriale ed imprenditoriale. In particolare l'insegnamento offre conoscenze e capacità relative allo sviluppo di una maggior precisione e scioltezza nella comunicazione, sia scritta che orale. 

    ENGLISH

    The topics and areas covered aim to provide students with the skills and competences which can be applied in the business environment as a whole. Particular focus is placed on the fluency of the students when speaking, as well as grammatical accuracy in the written tasks, to ensure they are efficient in the work place when using the English language. 

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO
     

    Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà:

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    Lezioni della durata di 40 ore complessive (5 CFU) che si svolgono in aula come lezioni frontali (ma anche lezioni a distanza, a secondo dei casi)  con l'ausilio di proiezioni o esercitazioni che permettono agli studenti di svolgere elaborati scritti che vengono poi corretti e commentati dalla docente.

    Inoltre, sono previsti interventi da parte di collaboratori esperti negli soft skills, che affiancano la docente in alcune attività, quali la presentazione orale, per permettere agli studenti di migliorare non solo la capacità linguistica ma anche  le tecniche di presentazione, quali il tono di voce, linguaggio del corpo, ecc.

    Verranno utilizzati video per migliorare le capacità di ascolto.

    Le lezioni si svolgono in lingua francese

    ENGLISH

    The course is composed of lessons for a total of  40 hours (5 Credits). The lessons will be contact hours with theoretical explanations and exercises which the students can do in class,(but also remote lessons, depending on the case) which will then be corrected and commented on by the teacher.

    Experts in various fields will be invited to help the students with soft skills in French , such as how to speak in front of an audience, in order to improve not only the linguistic capacities but also the tone of their voice and body language.

    Videos will be shown to improve the listening skills.

    Lessons will be held in French

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    La verifica finale consiste in:

    Durante i due anni, gli studenti hanno accesso al SAC (Self Access Centre) dove possono ottenere dei punti "bonus". Inoltre sono previste prove in itinere che danno diritto ad ulteriori punti bonus. Il voto complessivo dell'esame quindi è la somma del voto ottenuto nella prova scritta, nella prova orale e di eventuali punti bonus, per un totale di 30

    ENGLISH

    The final exam consists of:

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    METODI DIDATTICI

    Nota: Gli studenti lavoratori possono utilizzare la Piattaforma Moodle per gli approndimenti della lingua francese(lezioni, esercizi, forum). 

    ENGLISH

    DIDACTICAL METHODS

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    ITALIANO

    -All'inizio dell'insegnamento agli studenti verrà fornita una dispensa scritta dalla docente che verrà utilizzata durante le lezioni, oltre a fotocopie di articoli e materiale didattico supplementare, sempre preparato dalla docente e proiettato in aula

    Bibliografia consigliata

    Le Monde
    La Croix
    Point de vente
    L.S.A.
    Le Moci (specializzato nel commercio internazionale)

    Link ad altre eventuali informazioni e siti internet di interesse

    www.lemonde.fr
    www.lepetitjournal.com
    www.lacroix.fr
    www.courrierinternational.com

    ENGLISH

    -At the beginning of the course students will be provided with a manual written  by the teacher, which will be used during the lesson. Students will also be given  photocopies of newspaper articles and supplementary exercises specifically created by the teacher to reinforce any problem areas

    Recommended bibliography:

    Le Monde
    La Croix
    point de vente
    L.S.A
    Le moci

    Useful links and websites of interest:

    www.lemonde.fr
    www.lepetitjournal.com
    www.lacroix.fr
    www.courrierinternational.com

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=df9c

    Lingua Inglese

    English

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:AA029
    Docente:
    Contatti docente:
    Anno:3° anno
    Tipologia:Per la prova finale e la lingua straniera
    Crediti/Valenza:9
    SSD attvità didattica:L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Inglese
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto ed orale

    PREREQUISITI
    L'insegnamento si svolge al 3° anno, quindi gli studenti devono aver frequentato le attività integrative preparatorie durante il primo e secondo anno dove viene consolidata la conoscenza della grammatica e del lessico inerente al Business English nei vari settori, quali Marketing, Logistics, Finance ed altro.

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    I temi e gli argomenti trattati, nonché le competenze e le abilità che si intendono formare, sono fondamentali per permettere agli studenti di affrontare il lavoro nell'ambito manageriale ed imprenditoriale. In particolare l'insegnamento offre conoscenze e capacità relative allo sviluppo di una maggior precisione e scioltezza nella comunicazione, sia scritta che orale. 

    ENGLISH

    The topics and areas covered aim to provide students with the skills and competences which can be applied in the business environment as a whole. Particular focus is placed on the fluency of the students when speaking, as well as grammatical accuracy in the written tasks, to ensure they are efficient in the work place when using the English language. 

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare:

     

    ENGLISH

    At the end of the course, students should be able to show they:

     

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    Lezioni della durata di 72 ore complessive (9 CFU). Le lezioni si svolgeranno in aula come lezioni frontali  con l'ausilio di proiezioni o esercitazioni che permettono agli studenti di svolgere elaborati scritti che vengono poi corretti e commentati dalla docente, oltre ad una dispensa creata dalla docente.

    Le lezioni si svolgono in lingua inglese.

     

    ENGLISH

    The course is composed of lessons for a total of  72 hours (9 Credits). The lessons will be contact hours with theoretical explanations and exercises which the students can do in class, which will then be corrected and commented on by the teacher. Students will also be given a manual written by the teacher which will be used in class.

     

    Lessons will be held in English.

     

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    Assegnazione voto

    Il voto finale è il totale del punteggio ottenuto durante l'esame scritto (in ventesimi), l'orale (in decimi) e i punti SAC acquisiti nel corso dei tre anni.

    Cotenuto esame

    La verifica finale consiste in una prova scritta, per un punteggio massimo di 20 punti, dove la sufficienza è 12/20, composta da un elaborato scritto della durate di due ore e mezza, senza l'utilizzo del vocabolario, che comprende 4 esercizi:

    e una prova orale per un punteggio massimo di 10 punti, dove la sufficienza è 6/10, che consiste in:

    Durante i tre anni gli studenti hanno accesso al SAC (Self Access Centre) dove possono ottenere dei punti "bonus". Inoltre sono previste prove in itinere che danno diritto ad ulteriori punti bonus. Il voto complessivo dell'esame quindi è la somma del voto ottenuto nella prova scritta, nella prova orale e di eventuali punti bonus, per un totale di 30. 

     


    Si invitano gli studenti a leggere il codice etico di Ateneo (disponibile al link: https://www.unito.it/sites/default/files/allegati/01-08-2014/cod_etico_comunita_ universitaria.pdf) e ad un comportamento consono in sede d'esame.

    Oltre che moralmente riprovevoli, sono comportamenti anche illeciti che saranno puniti nei modi e con le sanzioni amministrative che il regolamento su Procedimento e sanzioni disciplinari nei confronti degli studenti prevede (https://www.sme.unito.it/sites/u005/files/allegatiparagrafo/20-07-2016/regolame nto_sanzioni_disciplinari_scuola_di_management_ed_economia_0.pdf)".

     

    ENGLISH

    The final exam consists of a written exam for the duration of 2 and a half hours, without the use of a dictionary, where the total mark is  20  and the pass mark is 12/20 and is composed of 4 parts:

    and an oral exam, where the total mark is 10 and the pass mark is 6/10 and consists of:

    During the three years students have the opportunity to use the  SAC (Self Access Centre) where they can obtain "bonus" points. They are also provided with the possibility to take mid-term tests where students can also gain bonus points. The final mark is therefore the sum of the written and oral marks, as well as any bonus points the student may have been awarded, with a maximum score of 30. 

    We invite each to read the code of ethics of the University of Turin (you can find it at the following link https://www.unito.it/sites/default/files/allegati/01-08-2014/cod_etico_comunita_ universitaria.pdf) and to maintain an appropriate conduct during the exam

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    ITALIANO

    Gli studenti possono prenotare ore presso il Centro Linguistico (SAC) per poter avere ulteriori spiegazioni  riguardo la grammatica e tipologia di esercizi dell'esame.

    ENGLISH

    Students are able to book hours with the teacher via SAC for extra explanations regarding grammar and the typology of exercises in the exam.

    PROGRAMMA

    ITALIANO

     

    ENGLISH

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    ITALIAN

    All'inizio dell'insegnamento agli studenti verrà fornita una dispensa scritta dalla docente che verrà utilizzata durante le lezioni, oltre a fotocopie di articoli e materiale didattico supplementare, sempre preparato dalla docente e proiettato in aula.

    ENGLISH

    At the beginning of the course students will be provided with a manual written  by the teacher, which will be used during the lesson. Students will also be given  photocopies of newspaper articles and supplementary exercises specifically created by the teacher to reinforce any problem areas.

     

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=a116

    Lingua Spagnola

    Spanish

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:AA031
    Docente:
    Contatti docente:
    Anno:3° anno
    Tipologia:Altro - Ulteriori conoscenze linguistiche
    Crediti/Valenza:5
    SSD attvità didattica:L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Spagnolo
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto ed orale

    PREREQUISITI
    L'insegnamento si svolge al 3° anno, quindi gli studenti devono aver frequentato le attività integrative preparatorie durante il secondo semestre del primo anno e tutto il secondo anno dove viene consolidata la conoscenza della grammatica e del lessico inerente allo spagnolo professionale nei vari settori, quali Marketing, Finanza, Logistica, Negoziazione ed altro.

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    Si mira a far raggiungere gradualmente una competenza linguistica generale e una più specifica del mondo del lavoro e dell'economia. Lo studente sarà in grado di interagire in situazioni quotidiane, sviluppando le quattro abilità di base attive e passive:
    - comprensione orale (lettura e sufficiente captazione della fonologia)
    - produzione orale (capacità di riproduzione e interazione comunicativa)
    - comprensione scritta (interpretazione di testi)
    - produzione scritta (capacità di riprodurre strutture di base equivalenti alle diverse funzioni comunicative).

    ENGLISH

    The aim is for students to reach a good level of language and knowledge of business terminology in order to be operative on the workplace. Students will be able to deal with everyday situations, covering the four linguistic skills:
    - reading (sufficient level of phonology)
    - speaking (pronunciation and ability to interact verbally)
    - interpreting (comprehension of oral and written texts)
    - writing (capacity to write basic texts covering  several communicative functions)

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO
    Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà:

    ENGLISH
     At the end of the course, students should be able to.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    Lezioni della durata di 40 complessive (5 CFU) che si svolgono in aula come lezioni frontali (ma anche lezioni a distanza, a seconda dei casi)  con l'ausilio di proiezioni o esercitazioni che permettono agli studenti di svolgere elaborati scritti che vengono poi corretti e commentati dalla docente.

    Inoltre, la docente fungerà da tutor per attività complementari, come la presentazione orale, per permettere agli studenti di migliorare non solo la capacità linguistica ma anche  le tecniche di presentazione, quali il tono di voce, linguaggio del corpo, ecc.

    Verranno utilizzati video per migliorare le capacità di ascolto.

    Le lezioni si svolgono in lingua spagnola.

    ENGLISH

    The course is composed of lessons for a total of  42 hours (5 Credits). The lessons will be contact hours with theoretical explanations and exercises which the students can do in class (but also remote lessons, depending on de case) which will then be corrected and commented on by the teacher.

    The teacher will work with students also as a tutor for complementary activities requiring the use of soft skills in Spanish, such as how to speak in front of an audience, in order to improve not only the linguistic capacities but also the tone of their voice and body language.

    Videos will be shown to improve the listening skills.

    Lessons will be held in Spanish.

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    Gli appelli saranno in presenza e in alcuni casi particolari online indicati nel regolamento d'Ateneo ma la modalità esame non cambierà. 

    Modalità di verifica/esame

    La modalità di verifica finale sarà composta da una parte scritta e una parte orale.

    La prova scritta consiste in una breve traduzione o singole frasi dall'italiano allo spagnolo, con lessico di microlingua. Inoltre prevede esercizi di morfosintassi da completare, una breve produzione scritta su traccia relativa al mondo delle imprese e dell'economia e la redazione di un'email:

    Grammatica: 10 punti

    Redazione testo ed email: 10 punti

    Traduzione: 10 punti

    Tempo per svolgere la prova: 1,30H

    Non è consentito l'uso di dizionali cartacei o digitali durante la prova d'esame.

    La prova orale consiste nella discussione di una presentazione in power point su un'azienda ispanica o internazionale con relazioni commerciali con il mercato ispanico e relative domande poste dagli esaminatori. Le domande verterano sulla presentazione stessa e su tematiche svolte durante la plenaria o i corsi di lingua.

    La prova scritta e la prova orale saranno valutati in trentesimi ciascuna. 

    Il risultato finale è dato dalla media delle due prove.

    Durante i due anni di studio gli studenti hanno accesso al SAC (Self Access Centre) dove possono ottenere punti bonus. Inoltre sono previste prove in initinere che danno diritto ad ulteriori punti bonus. Il voto complessivo delle prove è quindi la media dello scritto e dell'orale più eventuali punti bonus.

    ENGLISH

    The exams will be presential mode and in same particulary case online indicated in the University regulation but exam mode will not change.

    The written examination is composed of a short translation o single sentences from Italian into Spanish, containing micro language from business sectors. There are also exercises testing students' grammar knowledge, a short essay on economic and business subjects, as well as an email. The oral examination consists in the presentation  of a spanish company in powerpoint and same questions.

    Grammar: 10 points

    Essay and email: 7 points

    Translation: 10 points

    The use of paper or digital dictionary is not allowed.

    The written and the oral tests will be worth 30 each.

    During the two years students have the opportunity to use the  SAC (Self Access Centre) where they can obtain bonus points. They are also provided with the possibility to take mid-term tests where students can also gain bonus points. The final mark is therefore the sum of the written and oral marks, as well as any bonus points the student may have been awarded. The questions will be on the company presentation and on topics seen during the plenary an language classes.

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    Il programma svolto durante l'insegnamento di Lingua Spagnola si articola in una serie di lezioni in aula o online per l'apprendimento della lingua, adattate specificamente a studenti italofoni adulti (tenendo in ogni caso in considerazioni le esigenze di eventuali studenti non di madrelingua italiana e con problemi specifici di apprendimento DSA). Tale metodo tiene conto dei parametri fondamentali che segnano la differenza e la coincidenza delle due lingua (italiano/spagnolo) e si basa su strumenti innovativi di didattica cognitiva, il cui punto di forza è il ruolo attivo che ha lo studente nel processo di apprendimento (lezioni interattive con esercitazioni di gruppo e individuali, per le quali è previsto l'utilizzo del laboratorio): aumento della capacità deduttiva e capacità di generare le strutture comunicative fondamentali della lingua. Si seguono inoltre i parametri di riferimento previsti dal Quadro Comune del Consiglio d'Europa (Common European Framewok of Reference for Languages) e si tiene in considerazione la strutturazione del Portfolio Europeo delle Lingue. Inoltre si assistono gli studenti interessati al conseguimento di certificazioni internazionali (D.E.L.E o SIELE livello B1-B2-C1 ).

    Programma

    Gramática:

    - El alfabeto y reglas de pronunciación y ortográficas
    - Pronombres personales sujeto.
    -Los artículos.
    - Los números cardenales y ordinales.
    - Presente de indicativo regular.
    - Pronombres y verbos reflexivos.
    - Verbos: TENER, ESTAR y SER
    - Interrogativos
    - Formación del femenino y del plural.
    - Adjetivos y pronombres demostrativos.
    - Verbos irregulares al presente indicativo con cambio vocálico, diptongación e irregularidades propias, verbos que terminan en -uir
    - Contraste entre SER y ESTAR.
    - Posesivos: formas átonas y tónicas.
    - Indefinidos: algún, alguno/a/os/as y ningún, ninguno/a.
    - Indefinidos: algo, nada y alguien, nadie, otro, mismo, cada, demasiado y todo.
    - Muy y mucho.
    - hay y está(n).
    -Comparativos y superlativos
    - Contraste entre muy/tan y mucho/tanto
    - Pronombres complemento directo e indirecto y pronombres combinados (C.I. + C.D.)
    - Formación del gerundio y uso.
    - Perífrasis ESTAR + GERUNDIO.
    - Preposiciones principale y su uso.
    - La preposición italiana "DA".
    - Contraste POR/PARA  
    - Verbos pronominales.
    - Imperativo de 2ª pers. sing y plural (reg. e irreg.)
    - Imperativo + pronombres. Interrogativos
    - Pretérito imperfecto verbos regulares e irregulares.
    - Formación del participio.
    - Pretérito perfecto y pluscuamperfecto: su uso
    - IR/VENIR/LLEVAR/TRAER
    - Pretérito indefinido verbos regulares e irregulares.
    - Contraste de los tiempos del pasado.
    - Marcadores temporales. La biografía
    - Perífrasis del infinitivo.
    - Futuro simple y compuesto. Marcadores temporales.
    - Verbos con preposición.
    - Las principales perífrasis verbales
    - Condicional simple y su uso.
    - Presente de subjuntivo verbos regulares e irregulares
    - Oraciones subordinadas: sustantivas, causales, finales y temporales
    - Imperativo afirmativo de USTED y USTEDES.
    - Imperativo negativo de TÚ/VOSOTROS/USTED/USTEDES.
    - La probabilidad

    Vocabulario:

    Vocabulario de base del nivel B1. (Los días de la semana, las estaciones del año, los meses, los colores, las palabras de la clase o de una oficina, las nacionalidades, el aspecto físico y el carácter, estados  físicos y de ánimo, la familia, las profesiones, mascotas y otros animales, las tiendas para ir de compras, las ubicaciones, la ropa, la casa, acciones habituales, partes y posiciones del cuerpo, el deporte, adjetivos para valorar, la salud y el bienestar, medios de transportes, el tiempo atmosférico, los alimentos, adjetivos para hablar de la comida, lugares de ocio y de entretenimiento, el restaurante, Viajes de negocios, el hotel, la ciudad, la empresa, medioambiente y ecología, la red y el ordenador, industria, innovación e infraesctructura, el teléfono, la publicidad, el mundo del espectaculo, televisión y radio, la prensa, ley y justicia, el mundo laboral, géneros literarios y de cine, el banco.

    Funciones:

    Saludar y despedirse, cómo presentarse,Hablar de la hora, Pedir y dar información personal, describir personas, expresar estados físicos y estados de ánimo, hablar de la profesión, hablar de la existencia y de la ubicación, de compras, hablar de los horarior y concertar citas, hablar de cuando se hace algo, hablar de las acciones presentes, dar consejos e instrucciones, expresar gustos y acuerdo o desacuerdo, pedir y dar la opinión, valorar, hablar de la salud y expresar obligación, hablar del tiempo atmosférico, hacer la compra, contar un acontecimiento pasado, hablar de planes, proyectos o intenciones, organizar planes y proyectos, quedar con alguien y proponer una alternativa, hacer predicciones y promesas, expresar la duración, organizar un relato oral, identificar a personas y cosas, describir objetos, pedir y dar indicaciones por la ciudad, pedir permiso y denegarlo, prohibir, expresar deseos, pedir y dar consejo, colocar en el tiempo las acciones futuras, hacer suposiciones, expresar causa y finalidad, descripción de una foto o imagen.

    En la plenaria: vocabulario, funciones y competencias del mundo laboral :el español de los negocios, el correo electrónico, el informe:teoría y práctica , la traducción, presentación oral , léxico sectorial, la carta comercial: teoría y práctica, La negociación. Hacer un pedido, modelos de CV: teoría y práctica, preparar una presentación en PPT: estilos y estrategias, La economía española: glosario específico, Traducir un texto y frases comerciales.
    ,repaso y simulación de examen.

     

    ENGLISH

    The syllabus followed during the whole course of Spanish language is developed in lessons specifically aimed at teaching adult Italian speakers (taking into consideration that there are also non-native Italian speakers). Focus will be placed on the differences and similarities between the two languages and innovative tools based on cognitive didactics are used. Students play an active role in lessons, which are interactive, with group and individual exercises. The language laboratory is also used. The parameters of the Common European Framewok of Reference for Languages. Students wishing to work towards a certification are encouraged to study for the D.E.L.E. B1-B2-C1

    Syllabus

    Grammar:

    - El alfabeto y reglas de pronunciación y ortográficas
    - Pronombres personales sujeto.
    -Los artículos.
    - Los números cardenales y ordinales.
    - Presente de indicativo regular.
    - Pronombres y verbos reflexivos.
    - Verbos: TENER, ESTAR y SER
    - Interrogativos
    - Formación del femenino y del plural.
    - Adjetivos y pronombres demostrativos.
    - Verbos irregulares al presente indicativo con cambio vocálico, diptongación e irregularidades propias, verbos que terminan en -uir
    - Contraste entre SER y ESTAR.
    - Posesivos: formas átonas y tónicas.
    - Indefinidos: algún, alguno/a/os/as y ningún, ninguno/a.
    - Indefinidos: algo, nada y alguien, nadie, otro, mismo, cada, demasiado y todo.
    - Muy y mucho.
    - hay y está(n).
    -Comparativos y superlativos
    - Contraste entre muy/tan y mucho/tanto
    - Pronombres complemento directo e indirecto y pronombres combinados (C.I. + C.D.)
    - Formación del gerundio y uso.
    - Perífrasis ESTAR + GERUNDIO.
    - Preposiciones principale y su uso.
    - La preposición italiana "DA".
    - Contraste POR/PARA  
    - Verbos pronominales.
    - Imperativo de 2ª pers. sing y plural (reg. e irreg.)
    - Imperativo + pronombres. Interrogativos
    - Pretérito imperfecto verbos regulares e irregulares.
    - Formación del participio.
    - Pretérito perfecto y pluscuamperfecto: su uso
    - IR/VENIR/LLEVAR/TRAER
    - Pretérito indefinido verbos regulares e irregulares.
    - Contraste de los tiempos del pasado.
    - Marcadores temporales. La biografía
    - Perífrasis del infinitivo.
    - Futuro simple y compuesto. Marcadores temporales.
    - Verbos con preposición.
    - Las principales perífrasis verbales
    - Condicional simple y su uso.
    - Presente de subjuntivo verbos regulares e irregulares
    - Oraciones subordinadas: sustantivas, causales, finales y temporales
    - Imperativo afirmativo de USTED y USTEDES.
    - Imperativo negativo de TÚ/VOSOTROS/USTED/USTEDES.
    - La probabilidad

    Vocabulary:

    Vocabulary level B1. (Los días de la semana, las estaciones del año, los meses, los colores, las palabras de la clase o de una oficina, las nacionalidades, el aspecto físico y el carácter, estados  físicos y de ánimo, la familia, las profesiones, mascotas y otros animales, las tiendas para ir de compras, las ubicaciones, la ropa, la casa, acciones habituales, partes y posiciones del cuerpo, el deporte, adjetivos para valorar, la salud y el bienestar, medios de transportes, el tiempo atmosférico, los alimentos, adjetivos para hablar de la comida, lugares de ocio y de entretenimiento, el restaurante, Viajes de negocios, el hotel, la ciudad, la empresa, medioambiente y ecología, la red y el ordenador, industria, innovación e infraesctructura, el teléfono, la publicidad, el mundo del espectaculo, televisión y radio, la prensa, ley y justicia, el mundo laboral, géneros literarios y de cine, el banco.

    Functions:

    Saludar y despedirse, cómo presentarse,Hablar de la hora, Pedir y dar información personal, describir personas, expresar estados físicos y estados de ánimo, hablar de la profesión, hablar de la existencia y de la ubicación, de compras, hablar de los horarior y concertar citas, hablar de cuando se hace algo, hablar de las acciones presentes, dar consejos e instrucciones, expresar gustos y acuerdo o desacuerdo, pedir y dar la opinión, valorar, hablar de la salud y expresar obligación, hablar del tiempo atmosférico, hacer la compra, contar un acontecimiento pasado, hablar de planes, proyectos o intenciones, organizar planes y proyectos, quedar con alguien y proponer una alternativa, hacer predicciones y promesas, expresar la duración, organizar un relato oral, identificar a personas y cosas, describir objetos, pedir y dar indicaciones por la ciudad, pedir permiso y denegarlo, prohibir, expresar deseos, pedir y dar consejo, colocar en el tiempo las acciones futuras, hacer suposiciones, expresar causa y finalidad, descripción de una foto o imagen.

    En la plenaria: vocabulario, funciones y competencias del mundo laboral :el español de los negocios, el correo electrónico, el informe:teoría y práctica , la traducción, presentación oral , léxico sectorial, la carta comercial: teoría y práctica, La negociación. Hacer un pedido, modelos de CV: teoría y práctica, preparar una presentación en PPT: estilos y estrategias, La economía española: glosario específico, Traducir un texto y frases comerciales,
    repaso y simulación de examen.

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    ITALIANO

    Il materiale didattico presentato a lezione è disponibile presso la Segreteria Studenti.

    Per la plenaria saranno fornite delle dispense.

    Bibliografia consigliata:

    - Gramática Lista, Niveles A1/B2/hacia el C1, Francesca Peretto/Luisa Juanatey, Zanichelli, 2022.
    - HERDER Diccionarios, Italiano/Español - Español/Italiano, Barcelona 1998, 3ª edizioni o seg.

    - Ventanas, Gramática española por niveles A1/B2 (hacia C1), Eleonora Cadelli/Sonia Campos Cabrero,  Liberty, 2022

    - ¡Aprueba! Paso a paso. Gramática y léxico con ejercicios. A1 - B2 (Hacia el C1), Laura Tarricone, Nicoletta Giol, Loescher Editore

    -Trato hecho, Laura Pierozzi/Sonia Campos Cabrero/Manuela Salvaggio, 2022, Zanichelli

    Link ad altre eventuali informazioni e siti internet di interesse

    www.cervantes.es
    www.elpais.com
    www.elmundo.es

    ENGLISH

    The didactical material is available at the secreterial office.

    Recommended bibliography:

    - Gramática Lista, Niveles A1/B2/hacia el C1, Francesca Peretto/Luisa Juanatey, Zanichelli, 2022.
    HERDER Diccionarios, Italiano/Español - Español/Italiano, Barcelona 1998, 3ª edizioni o seg.

    - Ventanas, Gramática española por niveles A1/B2 (hacia C1), Eleonora Cadelli/Sonia Campos Cabrero,  Liberty, 2022

    -Trato hecho, Laura Pierozzi/Sonia Campos Cabrero/Manuela Salvaggio, 2022, Zanichelli

    Useful links and websites of interest:

    •    www.cervantes.es
    •    www.elpais.com
    •    www.elmundo.es

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ff24

    Lingua tedesca

    German

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:SAA0074
    Docente:
    Contatti docente:
    Anno:3° anno
    Tipologia:Altro - Ulteriori conoscenze linguistiche
    Crediti/Valenza:5
    SSD attvità didattica:L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Tedesco
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto ed orale

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

     Livello A2+/B1 del quadro comune europeo di riferimento.

    ENGLISH

     Level A2+/B1 of the Common European Framework of Reference.

     

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    Al termine dell'insegnamento le studentesse e gli studenti saranno in grado di:

    1) Conoscenza e capacità di comprensione

    2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

    3) Autonomia di giudizio

    4) Abilità comunicative

    5) Capacità di apprendimento

    ENGLISH

    At the end of the course the students will be able to:

    1) Knowledge and understanding

    2) Ability to apply knowledge and understanding

    3) Autonomy judgment

    4) Communication skills

    5) Learning skills

    Level A2+/B1 of the Common European Framework of Reference.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    Si rinvia ai contenuti della pagina Moodle dell'insegnamento di LINGUA TEDESCA SAA0074.

     Lezione frontale, lavori di gruppo e di coppia

    ENGLISH

     Lecture, teamwork

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    La parte scritta dell'esame, consiste in tre parti:

    1. traduzione dal Tedesco all'Italiano, 2. lessico (lettura di un testo con domande e redazione di un breve testo tipo e-mail o nota) e 3. grammatica. Le tre parti dell'esame scritto fanno riferimento al libro di testo DaF im Unternehmen B1, capitoli 1,3,4,5,7 e 9, ai "Glossar" e altro materiale didattico divulgato durante l'anno accademico 2021/2022. E' consigliato un dizionario monolingue o bilingue in forma cartacea.

    L'esame orale consiste in una presentazione ppt su una azienda oppure un prodotto originale dei paesi di lingua tedesca (10 minuti) più discussione della presentazione (5 minuti).


    Si invitano gli studenti a leggere il codice etico di Ateneo (e ad un comportamento consono in sede d'esame.

    Oltre che moralmente riprovevoli, sono comportamenti anche illeciti che saranno puniti nei modi e con le sanzioni amministrative che il regolamento su Procedimento e sanzioni disciplinari nei confronti degli studenti prevede (https://www.sme.unito.it/sites/u005/files/allegatiparagrafo/20-07-2016/regolame nto_sanzioni_disciplinari_scuola_di_management_ed_economia_0.pdf)".

    ENGLISH

    The written exam consists in 3 parts, referring to the textbook "DaF im Unternehmen B1" chapters 1,3,4,5,7 and 9, to the "Glossar" and other teaching material available from the beginning of the course during the academic year 2021.

    The final examination includes a written test:                  

    1. translation from German to Italian with monolingual and/or bilingual dictionaries, 2. vocabulary (comprehension test; writing a short e-mail or note) and 3. grammar (referring to the textbook "DaF im Unternehmen B1" ...  all as cited above) and an oral test: a ppt presentation about a company or a product from the German-speaking area with an explanation in German for about 15 minutes (10 minutes report, 5 minutes discussion).


    We invite each to read the code of ethics of the University of Turin  and to maintain an appropriate conduct during the exam

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    ITALIANO

    Incontri al SAC con un tutor

    ENGLISH

    Meetings on SAC with a tutor

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    Primo anno e secondo anno:

    Un'attività integrativa è destinata ai principianti e mira a far acquisire loro conoscenze grammaticali e lessicali di base e competenze comunicative generali e specifiche nelle quattro abilità (ascolto, lettura, scrittura, parlato). Al termine dell'attività lo studente deve essere in grado di presentarsi e di comprendere e formulare frasi di uso quotidiano e saper interagire con una persona che parla in modo semplice. 
    Un'altra attività integrativa è destinata a coloro i quali hanno già raggiunto il livello A2 e/o sostenuto l'esame Goethe Zertifikat A2 e mira a far approfondire loro conoscenze grammaticali e lessicali e le competenze comunicative generali e specifiche nelle quattro abilità. Al termine dell'attività lo studente deve essere in grado di possedere un repertorio per la "sopravvivenza" in situazioni di vita quotidiana e saper partecipare a una breve discussione su temi di carattere generale. 

    Terzo anno: 

    L'insegnamento è destinato a coloro i quali fin'ora hanno frequentato le attività integrative precedenti studiando il tedesco. Qualcuno avrà già raggiunto il livello A2 o B1. Si cerca di consolidare conoscenze grammaticali e lessicali acquisite autonomamente o durante il primo e secondo anno e le competenze comunicative generali e specifiche nelle quattro abilità. Inoltre, l'insegnamento introduce tecniche di traduzione dal tedesco all'italiano.

    ENGLISH

    First and Second Year: A course is intended for beginners and aims to make them acquire basic grammatical and lexical knowledge and generl and specific communication skills (listening, reading, writing, speaking). At the end of the course the student must be able to introduce himself, to understand and formulate everyday sentences and to be able to interact with a person ho speaks in a simply way.

    Another course is intended for those who have already reached the level A2 and/or taken the Goethe Zertifikat A2 and aims to deepen their skills of grammatical and lexical knowledge and general and specific communication skills in the four skills. At the end of the cours the student must be able to possess a repertoire for "survival" in everyday life situations and to be able to partecipate in a short discussion on general topics.

    Third Year:

    The course is intended for those who have so far attended previous courses studying German. Someone will have already reached level A2 or B1. We try to consolidate grammatical and lexical knowledge acquired independently or during the first and second year and general and specific communication skills in the four skills. In addition, the course introduces translation techniques from German to Italian.

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    ITALIANO

    Consigliabile da acquistare per lo studente in maniera privata:

    Libro "Im Beruf NEU - Deutsch als Fremd- und Zweitsprache A2+/B1 Arbeitsbuch"

    ISBN 978-3192411908

    ENGLISH

    Advice:

    The student should buy the following book on his own

    Book "Im Beruf NEU - Deutsch als Fremd- und Zweitsprache A2+/B1 Arbeitsbuch"

    ISBN 978-3192411908

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=yivg

    Marketing

    Marketing

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:SAA0065
    Docente: Elena Candelo (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:elena.candelo@unito.it
    Anno:1° anno
    Tipologia:Caratterizzante - Aziendale
    Crediti/Valenza:6
    SSD attvità didattica:SECS-P/08 - economia e gestione delle imprese
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    L'insegnamento si colloca al primo anno di corso con l'obiettivo di contribuire a creare un profilo professionale che consenta di operare in ruoli di marketing in imprese, pubbliche e private come consulenti aziendali.

    Gli argomenti trattati e le abilità che si intendono formare sono parte essenziale dei contenuti caratterizzanti necessari al percorso formativo finalizzato ad offrire una preparazione di base in ambito marketing. In particolare, l'insegnamento offre conoscenze relative alle tematiche fondamentali del marketing, come specificato nel paragrafo "risultati dell'apprendimento attesi".

     

    ENGLISH

     The teaching is in the first year, with the aim of helping to create a professional profile that allows students to operate in marketing roles in companies, public and private as business consultants.

    The topics covered and the skills that are intended to form are an essential part of the characterizing content necessary for the training aimed at offering a basic preparation in marketing. In particular, the teaching offers knowledge related to the fundamental issues of marketing, as specified in the paragraph "expected learning outcomes".

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    Conoscenza e capacità di comprensione.

    Al termine dell'insegnamento si dovranno:

    Capacità di applicare conoscenza e comprensione.

    Al termine dell'insegnamento si dovrà essere in grado di:

    Autonomia di giudizio.

    Al termine dell'insegnamento si dovrà essere in grado di:

    Abilità comunicative.

    La componente studentesca sarà stimolata a:

     Capacità di apprendimento

    Al termine dell'insegnamento si saranno sviluppati:

    ENGLISH

    Knowledge and ability to understand.

    At the end of the course students will have to:

    Ability to apply knowledge and understanding.

    At the end of the course students should be able to:

    Judgment autonomy.

    At the end of the course students should be able to:

    Communication skills.

    Students will be encouraged to:

    Learning ability

    At the end of the course students will have developed:

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    L'insegnamento è strutturato in 40 ore di didattica frontale, supportata da slides, discussione di case studies, testimonianze aziendali, lavori di gruppo, filmati.

    Durante le lezioni è prevista una simulazione di esame per verificare il livello di apprendimento degli studenti e per mostrare come verrà strutturato l'esame finale.

    ENGLISH

    The course is structured in 40 hours of frontal teaching, supported by slides, discussion of case studies, company testimonials, group work, videos.

    During the lessons there is one exam simulation to verify the students' learning level and to show how the final exam will be structured.

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    L'esame sarà scritto ed in presenza. Le nove domande saranno a risposta chiusa e riguarderanno argomenti teorici, casi aziendali, notizie di attualità. Il punteggio massimo sarà 27/30. Sarà inoltre assegnato un lavoro di gruppo da svolgere durante il semestre (consegna dicembre 2023) come parte della valutazione, per un massimo di 4/30. Tale lavoro di gruppo resterà valido e sarà parte integrante dell'esame per tutti gli appelli dell'aa 2023/24.

    Il voto sarà espresso in trentesimi fino ad un massimo di 30/30 più l'eventuale lode. Saranno valutati: conoscenza della materia, capacità di sviluppo e di presentazione del caso aziendale con chiarezza espositiva.

    ENGLISH

    The exam will be written and in presence. The nine questions will have closed-ended answers and will concern theoretical topics, company cases, current news: max 27/30. You will also be allocated group work to be carried out during the semester (delivery December 2023) as part of the assessment (max 4/30). This group work will remain valid and will be an integral part of the exam for all the 2023/24 academic year sessions.

    The mark will be expressed out of thirty up to a maximum of 30/30 plus possible honours. The following will be evaluated: knowledge of the subject, ability to develop and present the business case with clarity.

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    ITALIANO

    Tutto il materiale necessario (slides, articoli…) sarà caricato settimanalmente su Moodle.

    Per eventuali disturbi dell'apprendimento saranno previste facilitazioni e tempo aggiuntivo durante l'esame. 

    ENGLISH

    All the necessary material (slides, articles….) will be uploaded weekly to Moodle.

    For any learning disabilities, facilitations will be provided in terms of conceptual maps and additional time during the exam.

    PROGRAMMA

    ITALIANO

  • Introduzione al marketing: significato e fasi di evoluzione
  • Analisi del Macroambiente
  • Il comportamento del consumatore: le fasi del processo di acquisto ed i fattori interni ed esterni di influenza.
  • Le ricerche di mercato: obiettivi e metodi.
  • La segmentazione: significato e strategie
  • I principali criteri di segmentazione del mercato dei consumatori
  • Il marketing mix: elementi che lo compongono.
  • Il prodotto: significato, classificazione, package.
  • Le strategie di prezzo.
  • La distribuzione: i canali, gli operatori coinvolti.
  • La comunicazione: pubblicità, promozione delle vendite, PR, vendita mediante personale.
  • Il piano di marketing
  • ENGLISH

  • Introduction to  marketing: meanings and evolution
  • Analysis of the Macro-Environment
  • Consumer behavior: the buying process and internal and external influences
  • Market  research: objectives and methods
  • Segmentation: meaning and strategies
  • The main criteria of market segmentation
  • The marketing mix: the elements it is composed of
  • The product: meaning, classification, package
  • Price strategies
  • Distribution: the channels and operators involved 
  • Communication: advertising, sales and promotion, PR, sales
  • The Marketing plan
  • Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4e4a

    Matematica per l'Azienda

    Mathematics for Business

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:SAA0066
    Docente: Alberto Albano (Titolare dell'insegnamento)
    Luisa Tibiletti (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:0116702890, alberto.albano@unito.it
    Anno:1° anno
    Tipologia:Caratterizzante - Statistico-Matematico
    Crediti/Valenza:10
    SSD attvità didattica:SECS-S/06 - metodi matematici dell'economia e delle scienze att. e finanz.
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto

    PREREQUISITI

    ITALIANO
    Per una proficua frequenza dell'insegnamento è necessaria la conoscenza dei seguenti argomenti: calcolo letterale, polinomi e loro operazioni, risoluzione di equazioni e disequazioni (1° e 2° grado, con radicali, razionali fratte, con esponenziali, con logaritmi, con valore assoluto), geometria analitica, risoluzione di sistemi lineari elementari. Elementi di logica e teoria degli insiemi.
    ENGLISH
    Successful course completion requires knowledge of the following topics: elementary calculus, polynomials and their operations, equations and inequalities (linear and quadratic, radical, rational, exponential, logarithmic, absolute-value), analytic geometry, solution of elementary linear systems. Elements of logic and set theory.

    OBIETTIVI FORMATIVI

     

    ITALIANO

    L'insegnamento si propone di presentare gli strumenti matematici di base da impiegare nelle applicazioni economiche e finanziarie, soffermandosi in particolare su quelle di natura aziendale.

    Lo scopo dell'insegnamento è quello di fornire agli studenti la conoscenza e la capacità di comprensione dei fondamenti teorici degli strumenti matematici (calcolo differenziale, matematica finanziaria) e le necessarie competenze per usare correttamente gli strumenti.

    L' insegnamento consente al laureato di acquisire le tecniche indispensabili per affrontare problemi di modellizzazione matematica di problemi e situazioni di natura economica, rendendolo in grado sia di analizzare e comprendere situazioni attuali che di valutare in modo quantitativo progetti di sviluppo dell'azienda.

    La struttura rigorosa ed esatta della matematica porta in modo naturale allo sviluppo di capacità critiche e autonomia di giudizio. La risoluzione di problemi matematici richiede la capacità di saper presentare ad altri i propri ragionamenti e in tal modo vengono sviluppate le abilità comunicative dello studente.

    ENGLISH

    The course aims to present the basic mathematical tools to be used in economic and financial applications, focusing in particular on those of a business nature.

    The aim of the course is to provide students with the knowledge and understanding of the theoretical foundations of mathematical tools (differential calculus, financial mathematics) and the necessary skills to use the tools correctly.

    The course allows graduates to acquire the essential techniques for dealing with mathematical modeling of problems and situations of an economic nature, making them able to analyze and understand current situations as well as to quantitatively evaluate company development projects.

    The rigorous and exact structure of mathematics naturally leads to the development of critical skills and autonomy of judgment. Solving mathematical problems requires the ability to know how to present one's reasonings to others and in this way the student's communication skills are developed.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO
    L'insegnamento consente di acquisire la capacità di utilizzare le tecniche matematiche di base per l'analisi di problemi riguardanti le scienze economiche ed aziendali, e di impiegare tali tecniche per la costruzione di modelli matematici utilizzati nella soluzione dei problemi. In particolare, al termine del corso, lo studente deve essere in grado di:

    - riconoscere le tecniche e gli strumenti matematici di base utilizzati comunemente nella soluzione di problemi di natura economica e finanziaria;

    - utilizzare tali tecniche e strumenti per la formalizzazione dei problemi e la loro soluzione;

    - comunicare i risultati ottenuti utilizzando una notazione matematica ed un linguaggio chiari e appropriati.

    ENGLISH
    Through an intuitive and direct explanation of concepts and mathematical tools, the course allows students to acquire basic knowledge for approaching the study of main economic and business problems. In particular, at the end of the course, the student is expected to be capable of:

    - knowing the techniques and the basic mathematical tools commonly used in the solution of problems of economic and financial nature;

    - using such techniques and tools to formalize and solve problems;

    - being able to communicate the results obtained using a clear and appropriate mathematical notation and language.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO
    L'insegnamento è svolto nel primo semestre e consiste in 80 ore (10 CFU) di didattica frontale articolate in lezioni ed esercitazioni.

    Le lezioni ed esercitazioni si svolgerano in presenza.

    Le lezioni non verranno trasmesse in diretta streaming e non verranno effettuate le registrazioni delle lezioni. 

    ENGLISH
    The course is taught in the first semester and consists of 80 hours (10 CFU) of classroom teaching articulated in lectures and exercise sessions.

    Lectures will be held in the classroom.

    Lectures will not be available as live streaming and they will not be recorded. 

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    L'esame è costituito da una prova scritta obbligatoria (della durata indicativa di un'ora e trenta minuti) ed è volta ad accertare la capacità degli studenti di:

    1) presentare brevemente i principali concetti e strumenti sviluppati nel corso;

    2) usare questi strumenti per risolvere esercizi di natura applicativa.

    Questo viene raggiunto attraverso:

    1) la formulazione di due domande di natura teorica e applicativa, con lo scopo di illustrare uno o più concetti sviluppati durante le lezioni; ogni domanda teorica vale 3 punti.

    2) la formulazione di dodici domande, con lo scopo di svolgere brevi esercizi di natura numerica che richiedono l'applicazione dei concetti presentati durante le lezioni; ogni esercizio vale 2 punti.

    Tutte le domande sono a risposta multipla.

    Le risposte vanno indicate tutte sul foglio delle domande mentre la giustificazione delle risposte, ossia lo svolgimento, deve essere riportata obbligatoriamente su un foglio bianco distribuito all'inizio della prova e da consegnare insieme al foglio delle domande.

    Il voto è in trentesimi e la sufficienza è 18/30.

    ENGLISH

    The exam consists in a compulsory written test (lasting about 1 hour and 30 minutes) and it is aimed at ascertaining the students' ability to:

    1) briefly introduce the main concepts and tools developed in the course;

    2) use these tools to solve practical exercises.

    This aim is achieved through:

    1)  the formulation of two questions of a theoretical nature, with the purpose of illustrating one or more concepts developed during lessons; each theoretical question is worth 3 points.

    2)  the formulation of twelve questions, with the purpose of carrying out short numerical exercises that require the application of the acquired competences; each exercise is worth 2 points.

    All questions are multiple choice.

    The answers must be marked on the question paper. In addition, it is mandatory to give on a white sheet a detailed report about the given answers.

    The final score is out of 30 points. Passing grade is 18/30.

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    ITALIANO
    Durante l'insegnamento, verranno svolte attività di tutorato durante le quali gli studenti saranno invitati a porre quesiti su quanto non compreso durante le lezioni.

    ENGLISH
    During the course, tutoring activities will be carried out. Students are encouraged to pose questions on unclear topics delivered during the lessons.

    PROGRAMMA

    ITALIANO

     MATEMATICA GENERALE

    Funzioni di una variabile.

    Definizione, dominio, codominio, immagine, grafico. Funzioni elementari. Funzioni iniettive, suriettive, inverse, composte. Funzioni limitate, monotone, convesse. Punti di ottimo di una funzione.

     Limiti e continuità.

    Concetto di limite. Calcolo di limiti e teoremi fondamentali. Limiti notevoli e forme indeterminate. Funzioni continue e teoremi relativi.

     Calcolo differenziale e applicazioni.

    Concetto di derivata e suo significato geometrico, derivate successive, regole di derivazione. Derivazione delle funzioni elementari, della funzione inversa e della funzione composta. Teoremi del calcolo differenziale. Test di monotonia, test di convessità. Problemi di ottimo. Studio di funzione.

     

    MATEMATICA FINANZIARIA

    Cenni di calcolo vettoriale e matriciale.

    Vettori, matrici e operazioni.

     Funzioni di due variabili.

    Definizione e dominio. Grafici e curve di livello. Continuità e derivabilità. Derivate parziali, vettore gradiente e matrice hessiana. Differenziale e piano tangente. Problemi di ottimo libero.

     Applicazioni aziendali.

    Costi fissi, costi variabili e fatturato. Funzione di domanda. Imposte sul reddito.
    Ottimizzazione della produzione. Massimizzazione del profitto. Materie prime, semilavorati e prodotti finiti. Elasticità.

     Calcolo finanziario.

    Capitalizzazione e attualizzazione. Regimi finanziari usuali (capitalizzazione semplice, capitalizzazione composta, capitalizzazione a interessi semplici anticipati). Valutazione di rendite a rate costanti e a rate variabili.

     Applicazioni finanziarie.

    Costituzione di un capitale. Ammortamento di un prestito: ammortamento italiano e ammortamento francese. Ammortamenti a tasso d'interesse variabile. Titoli senza cedole.

    ENGLISH

    MATHEMATICS

    Functions of one variable. 
    Definition, domain, codomain, image, graph of a function. Elementary functions and injective, surjective, inverse, composite functions. Bounded, monotone, convex functions. Maximum and minimum of a function.

    Limits and continuity. 
    Notion of limit. Computation of limits and fundamental theorems. Important limits and indeterminate forms. Continuous functions and theorems.

    Differential calculus and applications. 
    Notion of derivative and its geometrical meaning, higher-order derivatives, rules of derivation. Derivatives of elementary functions, of inverse functions and composite functions. Theorems of differential calculus. Monotonicity and convexity tests. Optimum problems. Study of functions.

    FINANCIAL MATHEMATICS

    Notions of linear algebra. 
    Vectors, matrices and operations.

    Functions of two variables. 
    Definition and domain. Graph and level curves. Continuity and derivability. Partial derivatives and gradient. Differentiability and tangent plane. Problems of unconstrained optimum.

    Economic and business applications.

    Fixed costs, variable costs and revenues. Demand function. Income taxes. Production optimization. Profit maximization. Elasticity.

    Financial calculus
    Common financial laws. Annuities and amortization plans. Zero coupon bonds.  Discounted Cash-Flow.

     

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    ITALIANO

    Per ulteriori approfondimenti di Calcolo finanziario:

    E. CASTAGNOLI, L. PECCATI La Matematica in Azienda: strumenti e modelli. Calcolo finanziario con applicazioni, Quarta edizione, EGEA, Milano, 2010.

    ENGLISH

    For a thorough examination of financial calculus:

    E. CASTAGNOLI, L. PECCATI La Matematica in Azienda: strumenti e modelli. Calcolo finanziario con applicazioni, Quarta edizione, EGEA, Milano, 2010.

    NOTA

     

     

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4ljw

    OFA - Obblighi Formativi Aggiuntivi di Matematica

    OFA Mathematics

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:INT1475
    Docente:
    Contatti docente:
    Anno:1° anno
    Tipologia:Altre attività
    Crediti/Valenza:0
    SSD attvità didattica:
    Erogazione:A distanza
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Quiz

    PROPEDEUTICO A
    Tutti gli insegnamenti

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Insegnamento mutuato da : OFA - Obblighi Formativi Aggiuntivi di Matematica

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    Insegnamento mutuato da : OFA - Obblighi Formativi Aggiuntivi di Matematica

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    Insegnamento mutuato da : OFA - Obblighi Formativi Aggiuntivi di Matematica

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    Insegnamento mutuato da : OFA - Obblighi Formativi Aggiuntivi di Matematica

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    Insegnamento mutuato da : OFA - Obblighi Formativi Aggiuntivi di Matematica

    PROGRAMMA

    Insegnamento mutuato da : OFA - Obblighi Formativi Aggiuntivi di Matematica

    MUTUATO DA

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=al2i

    Organizzazione Aziendale

    Business Organization

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0838
    Docente: Massimo Pollifroni (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:0116706027, massimo.pollifroni@unito.it
    Anno:2° anno
    Tipologia:Caratterizzante - Aziendale
    Crediti/Valenza:6
    SSD attvità didattica:SECS-P/10 - organizzazione aziendale
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ueai

    Orientamento e Coaching

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0838
    Docente: Christian Rainero (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:011/6706017, christian.rainero@unito.it
    Anno:1° anno
    Tipologia:Ulterio attività formative - Tirocini formativi e di orientamento
    Crediti/Valenza:1
    SSD attvità didattica:SECS-P/10 - organizzazione aziendale
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=grpu

    Principi di Comunicazione

    Communication Principles

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0323
    Docente:
    Contatti docente:
    Anno:2° anno
    Tipologia:Attività formative affini o integrative
    Crediti/Valenza:6
    SSD attvità didattica:M-FIL/01 - filosofia teoretica
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto ed orale

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    Al termine dell'insegnamento gli studenti dovranno essere in grado di dimostrare conoscenze e capacità di applicazione in merito a un insieme di strumenti teorici e pratici illustrati, legati alle conoscenze genetiche, biologiche e neuroscientifiche, le quali consentono di avere dimestechezza con i processi comunicativi sociali. A questo fine l'insegnamento intende fornire le conoscenze basilari anche della socio-semiotica, in modo che le studentesse e gli studenti siano in grado di effettuare analisi culturali sulla dimensione sociale e comunicativa. Inoltre, le studentesse e gli studenti verranno messi nella condizione di analizzare le strategie di consumo e delle dinamiche a queste collegate, di identificare i target a cui si rivolgono i processi d'acquisto e di progettare strategie di marketing per attrarre consumatori. Infine, l'insegnamento si pone l'obiettivo di fornire gli strumenti di neuromarketing e di marketing tribale per definire le strategie di competizione fra brand. 

    ENGLISH

    At the end of course students will be able to master the knowledge of genetic, biological and neuroscientific elements, which to permit relational and social communicative processes. It's relevant the fact the course intents to give the basis knowledges of socio-semiotics, which allow to do cultural analyses on the social and business communication processes. Furthermore, the students will have got the means to understand purchasing habits, identify target markets and plan marketing strategies to attract customers. The course also aims at providing students with the necessary skills in order to identify the advantages of competition.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    1) Conoscenza e capacità di comprensione

    Al termine dell'insegnamento si dovrà essere in grado di dimostrare conoscenze e capacità di applicazione in merito a un insieme di strumenti teorici e pratici illustrati, quali:

    2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

    Al termine dell'insegnamento si dovrà conoscere ed essere in grado di applicare le conoscenze e i modelli sopra elencati

    3) Autonomia di giudizio

    L'insegnamento intende sviluppare capacità critica in relazione a ciascuno dei temi trattati, cioè legati a

    4) Abilità comunicative

    Al termine dell'insegnamento sarà in grado di discutere gli argomenti sopra indicati e di prospettare soluzioni aziendali a questi inerenti:

    ENGLISH

    1) Knowledge and understanding

    At the end of course students will be able to demonstrate knowledge and understanding about a set of theoretical and practical tools illustrated:

    2) Ability to apply knowledge and understanding

    At the end of course students will be able to demonstrate ability to apply about a set of theoretical and practical tools illustrated, about

    3) Autonomy of judgment

    The teaching intends to develop critical ability in relation to each of the topics covered, that is related to

    4) Communication skills

    At the end of course students will be able to discuss the topics and to propose business solutions inherent to these:

    5) Learning ability

    At the end of course students will be able to investigate independently each of the topics covered, that I recall here:

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    L'insegnamento è articolato in 48 ore di didattica frontale con forte interazione con gli studenti. Analisi di case history. 
    Lezione interattiva con film, pubblicità televisiva e online, prodotti da scaffale, letteratura, musica, scultura, foto, architettura, ecc.

    ENGLISH

    Teaching consists of 48 hours of frontal teaching with strong interaction with students. Analysis of case histories.

    Interactive lesson with films, internet, brochures, advertising hoardings, shelf products, poetry, literature, music, sculpture, photography, architecture, etc.

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    Gli studenti possono scegliere la forma (scritta od orale) che ritengono più adatta a mostrare l'apprendimento e possono variare la modalità scelta nella seconda parte dell'esame. Inoltre, possono scegliere di sostenere più prove suddividendo, in base alle proprie necessità, l'esame ma indicando al momento dell'iscrizione (nella nota accanto all'iscrizione e non via mail alla docente) la parte del programma che decidono di sottoporre alla verifica di apprendimento. Nel caso in cui la nota non sia compilata l'iscrizione all'esame non è valida.

    Al momento dell'iscrizione è obbligatorio indicare sia la forma scelta (scritto od orale) sia gli argomenti che si sottopongono a verifica.

    Per chi sostiene l'esame in forma scritta la prima parte del corso (neuroscienze) prevede una prova costituita da 4 domande e ha la durata di 3 ore. La seconda parte prevede anch'essa 4 domande e avrà anch'essa la durata di 3 ore. Di conseguenza, per chi sostiene l'esame in forma scritta in una sola prova questa consisterà in 8 domande e avrà la durata di 6 ore. La prima domanda sarà su un argomento a piacere, sia per la parte di neuroscienze sia per la parte di semiotica. Le domande di semiotica richiedono sempre l'illustrazione di un esempio per ogni domanda. L'esame inizia sempre con la scelta di un argomento da parte dello studente, questo perché una parte significativa del corso è destinata al ruolo della narrazione nei processi comunicativi. Scegliere un argomento e saperlo sviluppare consente di verificare in prima istanza se questa competenza è stata acquisita e se la si sa applicare. Nella domanda a scelta si consiglia di analizzare un esempio a cui applicare parte delle teorie apprese. 

    L'esame orale, potrà essere svolto via Webex, in un orario da concordare via mail con il docente.

    Il voto sarà registrato dopo una conferma via mail da parte dello studente.

    La modalità in presenza o in remoto verrà comunicata dopo il termine della data di iscrizione all'appello.

    Durante lo svolgimento del corso, saranno effettuati due esoneri, uno legato alla parte di Neuroscienze, dopo la sesta lezione, e uno legato alla parte di Semiotica, dopo la dodicesima lezione.

    Le date per l'anno in corso sono:

    -Esonero di Neuroscienze: mercoledì 26 ottobre 2022

    -Esonero di Semiotica: lunedì 19 dicembre 2022

    In questo caso la prenotazione per l'esonero deve avvenire tramite l'invio di una mail all'indirizzo istituzionale mariagrazia.turri@unito.it, nelle seguenti date:

    -Esonero di Neuroscienze: da venerdì 21 ottobre 2022 a domenica 23 ottobre 2022

    -Esonero di Semiotica: da mercoledì 14 dicembre 2022 a venerdì 16 dicembre 2022

    La votazione sarà la media aritmetica della valutazione numerica delle due parti dell'insegnamento.

    "Ogni studente/essa è invitato/a a leggere con attenzione il Codice etico di Ateneo (disponibile al link: https://www.unito.it/sites/default/files/allegati/01-08-2014/cod_etic o_comunita_universitaria.pdf) nei cui principi morali – a maggior ragione in questa situazione, nella quale le modalità di esame che dovremo adottare vi responsabilizzano di più – siamo tutti sicuri che vi riconoscete. Siete uomini e donne che presto troveranno collocazione nel mondo del lavoro: noi docenti abbiamo cieca fiducia nelle vostre qualità umane e a quelle ci appelliamo.  

    Tuttavia il rischio che i principi meritocratici vengano inquinati da condotte non consone è immanente ed è per tale ragione che ciascun docente continuerà, con ancora maggiore rigore, a sorvegliare lo svolgimento delle prove di esame, orali e scritte, agevolato dagli strumenti di analisi inferenziale dei numerosi dati a nostra disposizione e dei software anti-plagio e anti-copiatura (per es. TURNITIN https://www.unito.it/node/4686), per evitare che il rispetto del merito sia appannaggio solo di alcuni. 

    Oltre che moralmente riprovevoli, sono comportamenti anche illeciti che saranno puniti nei modi e con le sanzioni amministrative che il regolamento su Procedimento e sanzioni disciplinari nei confronti degli studenti prevede (https://www.sme.unito.it/sites/u005/files/allegatiparagrafo/20-07-2016/regolame nto_sanzioni_disciplinari_scuola_di_management_ed_economia_0.pdf)".

    ENGLISH

    Students can choose the modality (written or oral) which they consider best suited to show their learning and they may vary the chosen mode in the second part of the exam. In addition, they can choose to take multiple tests by splitting the exam, according to their needs, but indicating at the time of registration (in the note next to the inscription and not by mail to the teacher) the part of the program who decide to submit to the learning test.

    At the time of registration, it is mandatory to indicate both the chosen form (written or oral) and the arguments that undergo verification.

    Who takes the exam in written form, the first part of the course (neuroscience) involves a test consisting of 4 questions, and it has a duration of 3 hours. The second part of the course (semiotics), also, involves a test consisting of 4 questions, and it has a duration of 3 hours. Consequently, for those who take the exam in written form in one trial this consists of 8 questions, and it has a duration of 6 hours. The first question will be on a topic of their choice, both for the part of neuroscience and semiotics. Semiotics questions always require an illustration of an example for each question. The exam always begins with choosing a topic because a significant part of the course is focused on the role of storytelling in communication processes.

    The oral exam, if issues arise linked to the Covid 19 pandemic, can be done by Webex platform, at a time to be agreed via email with the teacher.

    The grade will be recorded after a confirmation by e-mail from the student.

    The presence or remote mode will be communicated after the deadline of the registration date for the exam.

    During the course, if possible, two exemptions will be made, one related to the part of neuroscience, after the six lesson, and one related to the part of semiotics, after the twelfth lesson.

    The grade will be the arithmetic mean of the numerical evaluation of the two parts of the course.

    PROGRAMMA

    ITALIANO
     

    1a) Le basi genetico, biologiche, neuroscientifiche ed epigenetiche dei processi di comunicazione:  plasticità cerebrale, ruolo dell'epigenetica, neuroni canonici, neuroni specchio, neuroni della simulazione, neuroni delle decisioni, neuroni Von Economo, neuroni bimodali e trimodali, sinestesia. 

    1b) Cosa sono le emozioni e il loro ruolo nella memoria, nel linguaggio, nelle decisioni, nei giudizi

    2) Le diverse ipotesi sull'origine del linguaggio con le parole e i linguaggi iconici: la struttura del linguaggio, gli atti linguistici, le forme del linguaggio, la pragmatica linguistica, la semantica linguistica e il ruolo delle emozioni nelle diverse tipologie di concetti: concreti, astratti, emozionali

    3) I modelli comunicativi: matematici, sociologici, psicologici, linguistici, semiotici, cognitivi connessi alla teoria della mente, neuroscientifici

    4) Paralinguistica, linguaggio, figure del linguaggio, uso del linguaggio

    5) I modelli semiotici: Jakobson e Grice

    6) Teoria della narrazione: Propp, Greimas

    7) Modelli di consumo: prospettico e multiprospettico, regimi discorsivi e modelli di marketing, marketing tribale e neuromarketing

    8) Corporate Identity, identità del brand e del singolo prodotto; alcuni elementi di progettazione e gestione del brand e del prodotto quali il logo, il naming e il packaging

    9) Posizionamento aziendale

    10) Comunicazione nei diversi casi di crisi aziendale

    ENGLISH
     

    Program:

    1) Genetic, biologic, neuroscientific and epigenetic basis of communication: five structural  elements of cerebral operation, brain plasticity, role of epigenetic processes, canonical neurons, mirror neurons, bimodal and trimodal neurons, synesthetic processes;

    2) The different theories about the origins of vocal human language  and iconic language: structure of language, speech acts, role of pragmatism and semantics on language

    3) Different models of communication: mathematic, sociological, psychological, linguistic, semiotic, cognitive, neuroscientific  models and the relation between these models and mind theory  

    4) Paralinguistics, language, shapes of language, use of language

    5) Semiotic models: Jakobson and Grice

    6) Narrative theory: Propp and Greimas

    7) Consumption patterns: prospectic and multiprospectic, discursive schemes and marketing models, tribal marketing and neuromarketing

    8) Corporate identity, brand identity, product identity, some designing elements of brand, brand and product management: logo, naming, packaging

    9) Appropriately placed Corporate

    10) Communication during Company crisis

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    ITALIANO

    L'esame richiede la preparazione anche delle

    - Dispense del corso

    Bibliografia consigliata

    - Alberto Parola, Maria Grazia Turri Legami vitali fra scuola, università e impresa, FrancoAngeli 2021 (se ne caldeggia la lettura per quanto concerne Il default mode network e le basi neuroscientifiche della creatività)

    - Turri Maria Grazia Gli oggetti che popolano il mondo, Carocci, Roma 2011

    - Turri Maria Grazia, Biologicamente sociali, culturalmente individualisti, Mimesis, Milano 2012
    - Anolli L., Fondamenti di psicologia della comunicazione, il Mulino, Bologna, 2000
    - Riva G., Psicologia dei nuovi media, il Mulino, Bologna, 2004
    - Paccagnella L., Sociologia della comunicazione, il Mulino, Bologna, 2004
    - Franchi M., Il Senso del consumo, Bruno Mondadori, Milano, 2007
    - Fabris G., Il nuovo consumatore verso il postmoderno, Franco Angeli, Milano, 2003
    - Fabris G., Societing, Egea, Milano, 2008

    Link ad altre eventuali informazioni e siti internet di interesse

    - www.spootlandia.it
    - www.youtube.it

     

    ENGLISH

    The didactic material is available at the secreterial office.

    Text used:Maria Grazia Turri  "Dalla paura alla parola",  Mimesis, Milano 2019

    Recommended bibliography:

    Alberto Parola, Maria Grazia Turri Legami vitali fra scuola, università e impresa, FrancoAngeli 2021

    Maria Grazia Turri  "Gli oggetti che popolano il mondo",  Carocci, Roma 2011

    Turri Maria Grazia, Biologicamente sociali, culturalmente individualisti, Mimesis, Milano 2012

    Anolli L. Fondamenti di psicologia della comunicazione, il Mulino, Bologna 2000
    Paccagnella L. Sociologia della comunicazione, il Mulino, Bologna 2004
    Franchi M. Il senso del consumo Bruno Mondadori, Milano 2007
    Fabris G. Il nuovo consumatore verso il postmoderno Franco Angeli, Milano 2003
    Fabris G. Societing Egea, Milano 2008

     

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2q1j

    Project Management

    Project Management

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:MAN0843
    Docente:
    Contatti docente:
    Anno:2° anno
    Tipologia:A scelta dello studente
    Crediti/Valenza:3
    SSD attvità didattica:SECS-P/10 - organizzazione aziendale
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Prova pratica - Laboratorio

    OBIETTIVI FORMATIVI

    italiano

    L'insegnamento fornisce un quadro metodologico per affrontare le sfide dell'avvio, della pianificazione, dell'esecuzione, del monitoraggio e della chiusura di un progetto. In particolare, verranno introdotti alcuni strumenti e tecniche riconducibili alla metodologia del Project Management, selezionati allo scopo di preparare la Compagine Studentesca a una gestione strutturata ed efficace dei progetti in conformità agli standard internazionali (ISO 21500).

    Il Project Management è una disciplina consolidata a livello internazionale e sempre più centrale nel bagaglio di competenze di manager e professionisti, soprattutto in contesti innovativi, competitivi e che richiedono approcci sistemici e strutturati. Infatti, la complessità crescente delle attività, il tempo sempre più ristretto e le risorse sempre più limitate impongono alle organizzazioni l'utilizzo di strumenti efficaci per lavorare per progetti.

    Acquisire competenze nella gestione dei progetti significa apprendere una terminologia, una forma mentis e delle tecniche indispensabili per realizzare progetti di successo e spendibili in qualsiasi contesto professionale.

    Partendo da questi presupposti, i contenuti dell'insegnamento sono articolati con l'obiettivo di rendere comprensibili e facilmente applicabili alcuni concetti e strumenti di Project Management, selezionando gli strumenti maggiormente diffusi e adattando il linguaggio e il livello di complessità alle conoscenze pregresse della Compagine Studentesca. 

    L'insegnamento si pone una serie di obiettivi formativi concreti e sfidanti, al fine di preparare Studentesse e Studenti a gestire in modo efficace e efficiente i progetti aziendali che, quasi sicuramente, incontreranno durante il loro percorso lavorativo. Tali obiettivi si basano su 3 pilastri:

  • formazione teorica: attraverso l'insegnamento si intende fornire una formazione completa sugli strumenti e le tecniche più attuali utilizzate dalle aziende, sia a livello nazionale che internazionale. Questo comprende non solo l'aspetto tecnico della gestione dei progetti ma anche una comprensione più ampia delle dinamiche aziendali;
  • metodologia del Project Management: uno degli obiettivi principali è, ovviamente, quello di presentare la metodologia del Project Management, il che significa apprendere le migliori pratiche (best practice) per l'avvio, la pianificazione, il monitoraggio e il controllo dei progetti;
  • sviluppo delle competenze: Oltre alla preparazione tecnica, l'insegnamento mira a sviluppare competenze trasversali essenziali e per il progresso professionale e personale.
  • English

    The course provides a methodological framework for addressing the challenges of initiating, planning, executing, monitoring, and closing a project. In particular, it will introduce some tools and techniques related to the Project Management methodology, selected with the purpose of preparing Students for structured and effective project management in accordance with international standards (ISO 21500).

    Project Management is an internationally established discipline and is increasingly central to the skill set of managers and professionals, especially in innovative, competitive, and systemic contexts. Indeed, the growing complexity of activities, increasingly limited time, and constrained resources compel organizations to use effective tools for project work.

    Acquiring Project Management skills means learning a terminology, a mindset, and techniques that are indispensable for realizing successful and applicable projects in any professional context.

    Starting from these premises, the course content is structured with the aim of making certain Project Management concepts and tools understandable and easily applicable, selecting the most commonly used tools, and adapting the language and complexity level to the prior knowledge of the Students.

    The course sets a series of concrete and challenging educational objectives to prepare students to effectively and efficiently manage business projects they will almost certainly encounter during their professional journey. These objectives are based on three pillars:

  • Theoretical education: Through the course, it aims to provide comprehensive training on the most current tools and techniques used by companies, both nationally and internationally. This includes not only the technical aspect of project management but also a broader understanding of business dynamics.

  • Project Management methodology: One of the main objectives is, of course, to present the Project Management methodology, which means learning best practices for project initiation, planning, monitoring, and control.

  • Skills development: In addition to technical preparation, the course aims to develop essential cross-cutting skills for professional and personal advancement.

  • RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    Italiano

    In coerenza con quanto previsto dai Descrittori di Dublino pertinenti e definiti dal CdS, i risultati dell'apprendimento attesi sono:

    English

    In line with the Dublin Descriptors relevant and defined by the Study Program Committee, the expected learning outcomes are as follows:

  • Knowledge and understanding: demonstrate a solid understanding of the fundamental principles of Project Management, including key concepts such as the project life cycle, the role of the Project Manager, and project management methodologies. Students should be able to clearly explain these concepts and understand how they apply in different contexts.

  • Application of knowledge and understanding: Students will be able to apply their knowledge of Project Management to plan, execute, monitor, and successfully conclude projects in practical and diverse settings. Furthermore, the Student Body will develop a critical awareness of the importance of adopting structured methodologies in project management, avoiding chaotic approaches, and promoting organized and results-oriented management.

  • Autonomy of judgment: make autonomous decisions during project management, including the ability to assess available options, manage the complexity of project decisions, and formulate critical judgments based on outcomes achieved.

  • Communication skills: develop specific communication skills, both in oral and written communication. The Student Body should be able to communicate clearly with the project team and all other stakeholders, as well as document and present information effectively.

  • Learning ability: The course aims to encourage students to engage in active learning and continuous self-learning in the field of Project Management. This means they will be motivated and encouraged to seek new resources, read additional materials, and stay updated on new trends and best practices in Project Management even after completing the course.

  • MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    Italiano

    L'insegnamento adotta un approccio didattico differenziato per garantire una formazione completa, efficace e profonda. Le modalità di insegnamento includono:

    Tutto l'insegnamento è stato progettato per essere il più possibile inclusivo: dalla realizzazione dei materiali di studio, alla modalità di erogazione e fruizione della formazione, tutto è pensato per abbracciare i diversi stili cognitivi che potenzialmente popoleranno l'aula.

    Nonostante la popolosità dell'aula, infatti, verrà dedicata grande attenzione alle esigenze degli Studenti e delle Studentesse più fragili sotto il profilo cognitivo, emotivo, socio-culturale; saranno altresì proposti stimoli didattici che partono il più possibile da situazioni di vita reale, affinché la Compagine Studentesca, attraverso l'esperienza e la riflessione, possa esperire un insegnamento qualitativamente valido e utile.

    English

    The course adopts a diversified teaching approach to ensure comprehensive, effective, and in-depth learning. The teaching methods include:

    The entire course has been designed to be as inclusive as possible. From the creation of study materials to the delivery and consumption of training, everything is designed to accommodate different cognitive styles that may be present in the classroom.

    Despite the size of the classroom, great attention will be devoted to the needs of Students who may be more vulnerable from cognitive, emotional, socio-cultural perspectives. Educational stimuli will also be proposed that originate as much as possible from real-life situations, so that the Student Body, through experience and reflection, can benefit from a qualitatively valid and useful education.

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    Italiano

    Per valutare l'apprendimento degli Studenti e delle Studentesse e le loro abilità rispetto ai vari aspetti chiave del Project Management, sono previste le seguenti modalità di verifica:

    Questo sistema di valutazione multidimensionale mira a valutare in modo completo le competenze e le conoscenze, nonché la capacità di lavorare in gruppo, comunicare in modo efficace e apprendere in modo autonomo.

    English

    To assess the learning of Students and their abilities in various key aspects of Project Management, the following assessment methods are planned:

    This multidimensional assessment system aims to comprehensively evaluate skills and knowledge, as well as the ability to work in groups, communicate effectively, and learn independently.

    PROGRAMMA

    Italiano

    L'insegnamento seguirà il seguente programma didattico:

    English

    The course will follow the following educational program:

     

    NOTA

    Italiano

    In qualità di docente inclusiva, uno degli obiettivi principali della sottoscritta è quello di aumentare la conoscenza e la consapevolezza rispetto all'eterogeneità dei gruppi-classe, dimostrando apertura verso le differenze non solo intellettive, di apprendimento e di condotta ma anche a quelle culturali, identitarie, psicologiche, linguistiche, di genere, ecc.

    A tal fine, il modello educativo sul quale si basa la mia didattica è l'Universal Design for Learning (UDL), il quale mira ad abbattere le barriere dell'apprendimento e promuovere un nuovo modo di interpretare i processi di insegnamento-apprendimento. L'UDL si basa su tre principi di base:

    Questo approccio riconosce che Studentesse e Studenti hanno stili di apprendimento, preferenze e bisogni diversi e mira a creare un ambiente di apprendimento inclusivo in cui tutti/e possano accedere e impegnarsi efficacemente nella loro carriera universitaria. L'UDL assicura che l'istruzione sia accessibile e vantaggiosa per chiunque.

    English

    In my role as an inclusive educator, one of my primary objectives is to increase knowledge and awareness regarding the heterogeneity of classroom groups, demonstrating openness not only to intellectual, learning, and behavioral differences but also to cultural, identity, psychological, linguistic, gender, and other differences.

    To achieve this goal, the educational model upon which my teaching is based is the Universal Design for Learning (UDL), which aims to break down learning barriers and promote a new way of interpreting teaching and learning processes. UDL is based on three fundamental principles:

    This approach recognizes that Students have different learning styles, preferences, and needs, and it aims to create an inclusive learning environment where all of theme can access and engage with the curriculum effectively. The Universal Design for Learning ensures that education is accessible and beneficial to a diverse range of learners.

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hi1c

    Psicologia dell'organizzazione

    The Psychology of Organizations

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:SAA0041
    Docente: Annamaria Castellano (Titolare dell'insegnamento)
    Monica Molino (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:+39 011 6702792, annamaria.castellano@unito.it
    Anno:3° anno
    Tipologia:Attività formative affini o integrative
    Crediti/Valenza:5
    SSD attvità didattica:M-PSI/06 - psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    L'insegnamento si propone di fornire all* student* gli elementi di base per comprendere il funzionamento delle organizzazioni e l'azione umana all'interno di esse attraverso l'analisi dei principali approcci teorici che hanno contrassegnato lo studio delle organizzazioni. Esso, intende presentare quindi le diverse prospettive e concezioni che rappresentano e spiegano l'organizzazione come fenomeno complesso e paradossale.

    L'insegnamento concorre alla formazione del profilo definito nel complessivo piano del corso di studi, in particolare fornisce gli elementi di base per coloro che vorranno trovare una collocazione nelle aree di sviluppo e gestione delle risorse umane.

     

    ENGLISH

    The course aims at providing students with the basic elements in order to understand how organizations and human behavior work by means of an analysis of the main theoretical approaches that have  been emphasized in the study of organization. Therefore the aim is to introduce the different perspectives and concepts that represent and explain organization as a complex and paradoxical phenomenon.

    The course contributes to the formation of the profile defined in the overall plan of the course of study, in particular it provides the basic elements for those who want to find a connection in the areas of development and management of human resources.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    Al termine dell'insegnamento le studentesse e gli studenti saranno in grado di:

    1) Conoscenza e capacità di comprensione

    2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

    3) Autonomia di giudizio

    4) Abilità comunicative

    5) Capacità di apprendimento

    ENGLISH

    1) Knowledge and understanding

    2) Ability to apply knowledge and understanding

    3) Autonomy of judgment

    4) Communication skills

    5) Learning skills

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    L'insegnamento è articolato in 36 ore di didattica frontale e 10 ore di Tutorato.

    La modalità di insegnamento proposta dalle docenti comprende: lezioni, discussioni, analisi di casi, e lavoro di gruppo per l'elaborazione dei temi del comportamento organizzativo in apprendimento individuale e del gruppo classe.

    ENGLISH
     

    Teaching consists of 36 hours of frontal teaching and 10 hours Tutoring.

    The teaching approach proposed by the teachers includes: lessons, discussions, case analyzed and group work for the elaboration of the themes about organizational behavior in individual and class group learning.

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    1. Discussioni in aula.

    2. Presentazione (in slide) a fine corso del lavoro di gruppo inerente i contenuti delle lezioni. La valutazione del lavoro di gruppo vale il 50% del voto finale e fa media con il risultato del Test.

    3.Test finale: 33 domande a risposta multipla. 30 minuti a disposizione. 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti se errata o mancante.

    Alla Valutazione viene aggiunto fino +1 punto sulla media del voto individuale e di gruppo per la partecipazione al Tutorato.

    ENGLISH

    1. Class discussions.
    2. Presentation (in slides) at the end of the group work concerning the contents
    of the lessons. The work evaluation is worth 50% of the final grade and is averaged with the Test result.
    3. Final test: 33 multiple choice questions. 30 minutes available.
    1 point for each correct answer, 0 points if incorrect or missing.

    Up to +1 point is added to the Evaluation on the average individual and group mark
    for participation in the Tutoring.

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    ITALIANO

    Durante l'insegnamento, verranno svolte attività di tutorato durante le quali gli/le studenti sono invitati/e a lavorare in gruppo per preparare la presentazione finale, ad affrontare e discutere casi concreti, a sperimentare strumenti, a porre quesiti su quanto non compreso durante le lezioni.

    ENGLISH

    During the course, tutoring activities will be carried out during which students are invited to work in groups to prepare the final presentation, to address and discuss concrete cases, to experiment with tools, to ask questions about anything not understood during the lessons.

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    Metodi didattici

    Lezioni e rielaborazioni in gruppo studio di casi.

     Programma

    1. Il comportamento organizzativo
    -     Un campo interdisciplinare
    -     La prospettiva storica
    -     Il contesto manageriale

    2. Il comportamento individuale nelle organizzazioni
    -     Il concetto di Sé
    -     Competenza
    -     Atteggiamenti verso il lavoro
    -     La motivazione

    -     Problem Solving e Decision Making

    3. I gruppi e i processi sociali
    -     Team building e team working
    -     Processi decisionali di gruppo
    -     Il conflitto e la negoziazione

    4. I processi organizzativi
    -     La cultura organizzativa
    -     Potere, empowerment, Leadership
    -     Il cambiamento nelle Organizazioni
    -     People management: Selezione
    -     People management: Soddisfazione lavorativa, Performance, MBO

    5. Rielaborazione del percorso e conclusioni.

    ENGLISH

    Methods

    Lessons, application of knowledge to specific cases, team work.

     Syllabus

    1. Organizational Behavior
    -     A interdisciplinary field
    -     Historical perspective
    -     The managerial context

    2. Individual behavior in Organization
    -     Self concept
    -     Competences 
    -     Work attitudes
    -     Motivation

    -     Problem Solving and Decision Making

    3. Groups and social process
    -     Group's dynamics
    -     Team building e team working
    -     Team decision making
    -     Conflict

    4. Organizational Process
    -     Organizational Culture
    -     Power and Emporwerment
    -     Leadership
    -     Changement
    -     People management: Recruiting
    -     People management: Work Satisfaction, Performance, MBO

    5. Synthesis

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    ITALIANO

    Per gli approfondimenti le docenti sono disponibili

    a. a indicare letture durante le lezioni sulla base delle richieste degli/lle studenti

    b. in orario di ricevimento a fornire individualmente ulteriori indicazioni bibliografiche.

    ENGLISH

    For further information, the teachers are available to.

    a. to indicate readings during the lessons based on the requests of the students

    b. during office hours to individually provide further bibliographic information.

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f007

    Sistemi informativi e gestione delle reti aziendali

    Information systems and corporate network management

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:SAA0069
    Docente: Emilio Sulis (Titolare dell'insegnamento)
    Massimiliano De Pierro (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:n/d, emilio.sulis@unito.it
    Anno:2° anno
    Tipologia:Di base - Aziendale Ulteriori attività formative - Abilità informatiche e telematiche
    Crediti/Valenza:6
    SSD attvità didattica:INF/01 - informatica
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto

    PROPEDEUTICO A
    Tecnologie Web

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    L'insegnamento si pone l'obiettivo di fornire una panoramica sui principali aspetti e problematiche legati ai sistemi informativi aziendali e alle reti che ne costituiscono l'infrastruttura.
    Nella prima parte del corso, sui Sistemi Informativi (SI), verranno introdotti i concetti fondamentali relativi alla gestine dei dati e dei processi all'interno di un'azienda (partendo dal concetto stesso di processo aziendale, fino ad arrivare all'analisi di una base dati per estrazione automatica di informazione dai dati). La seconda parte, Gestione delle Reti Aziendali (GR), e' un insegnamento sui sistemi di gestione, che si concentra soprattutto sugli aspetti di gestione distribuita di sistemi distribuiti. L'aspetto preponderante e' quindi quello della comunicazione fra applicazioni e macchine, in primo luogo perche' un sistema distribuito deve essere gestito mediante una piattaforma di gestione che e' a sua volta distribuita sia sulle macchine sottoposte a gestione, sia sulle macchine usate come strumento di gestione; in secondo luogo perche' la comunicazione fra macchine ed applicazioni e' il componente essenziale da gestire.

    ENGLISH

    The course aims to provide students with an overview of the main aspects and issues related to corporate information systems and networks that make up the infrastructure of a business company.
    The first part of the course on Information Systems focuses on the the fundamental concepts related to data and process management within a company (starting with the concept of a business process itself, and ending with the analysis of a database for automatic extraction of information from data). The second part, Networks Management, is'a course of management systems, with a focus on the aspects of distributed management of distributed systems. The appearance preponderant is then that of communication between applications and machines, in the first place because a distributed system has to be managed using a management platform and that is in turn distributed on both machines subjected to management, and of the machines used as management tool; secondly because communication between machines and applications, is the essential component to manage.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:comprendere i concetti fondamentali nell'ambito dei sistemi informativi e della gestione delle reti.

    CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: progettare e realizzare basi di dati e piattaforme di Network Management.

    AUTONOMIA DI GIUDIZIO: autovalutazione dei progetti finali.

    ABILITÀ COMUNICATIVE: esposizione e persentazione dei progetti.

    CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: ci si attende che ogni studente/studentessa sappia interagire in modo attivo con professionisti specializzati nell'ambito dei database e della gestione delle reti.

     

    ENGLISH

    KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: understand the fundamental concepts in the field of informatio systems and network management.

    ABILITY TO APPLY KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: design and implement databases and Network Management platforms.

    AUTONOMY OF JUDGMENT: self-evaluation of the final projects.

    COMMUNICATION SKILLS: presentation and presentation of projects.

    LEARNING SKILLS: each student is expected to be able to interact actively with professionals specialized in the field of databases and network management.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    L'insegnamento è articolato in 64 ore di didattica frontale.

    ENGLISH

    Teaching consists of 64 hours of frontal teaching

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    Prova scritta - Project Work: durante l'insegnamento studenti/studentesse svilupperanno due progetti virtuali. Uno riguardante lo sviluppo di un'analisi di processi aziendali attraverso i sistemi informativi, ed un altro per la definizione di un sistema di gestione di rete. Nella prova d'esame dovranno esporre le loro scelte progettuali. I due progetti saranno da inviare ai docenti entro la data e ora dell'appello.

    ENGLISH

    Written test - Project Work: the students during the course will develop two virtual projects. One concerning the development of a business process analysis on information systems, the other regarding a network management system. In the examination students will relate the design choices that led them to the final project. The two projects will be sent to the teachers by the date and time of the appeal.

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    ITALIANO

    Sviluppo di progetti a livello formale. Uno relativo alla realizzazione di un'analisi dei processi su dati di log in un ambito di gestione aziendale, ed uno realtivo alla implementazione di una architettura di Network Management nel contesto di un Service Provider (applicazioni/servizi di rete).

    ENGLISH

    Development of projects on a formal level. One related to the realization of a business process analysis based on event log in a business management area, and one related to the implementation of a Network Management architecture in the context of a Service Provider (network applications / services).

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    ENGLISH

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    ITALIANO

    Il materiale didattico sarà reso disponibile sulla Piattaforma Moodle del corso.

    Libri consigliati:

    William Stallings, "SNMP, SNMPv2, SNMPv3, and RMON 1 and 2", 3rd Edition, Addison-Wesley Pub Co; ISBN: 0201485346

    Comer , Internetworking con TCP/IP. Vol. 1 - Principi, protocolli e architetture , 5a ed. , Pearson Education Italia, ISBN 9788871922805

    ENGLISH

    Teaching materials will be made available on the course's Moodle Platform.

    William Stallings, "SNMP, SNMPv2, SNMPv3, and RMON 1 and 2", 3rd Edition, Addison-Wesley Pub Co; ISBN: 0201485346

    Comer , Internetworking con TCP/IP. Vol. 1 - Principi, protocolli e architetture , 5a ed. , Pearson Education Italia, ISBN 9788871922805

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=vvv2

    Sociologia dell'Informazione e della Comunicazione

    Sociology of Communication and the media

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:SAA0044
    Docente:
    Contatti docente:
    Anno:3° anno
    Tipologia:Affine/Integrativa
    Crediti/Valenza:5
    SSD attvità didattica:SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    L'insegnamento si integra con gli obiettivi del corso di studi fornendo le conoscenze sociologiche di base per guidare nella comunicazione e per interagire con le culture diverse dalla propria, tanto nelle normali relazioni personali, quanto nella gestione di business transculturali.
    Nella prima parte dell'insegnamento, l'obiettivo didattico è quello dell'apprendimento dei concetti fondamentali relativi alla comunicazione interpersonale.
    Nella seconda parte, l'obiettivo è quello dello sviluppo tanto delle capacità di analisi e di interpretazione della diversità culturale, al fine della previsione e risoluzione di problemi inerenti l'interazione tra individui e organizzazioni appartenenti a culture diverse, quanto delle capacità di comunicare in contesti culturali differenti.
    Nella terza parte, l'obiettivo è quello dell'apprendimento degli strumenti utili per l'analisi di casi concreti di comunicazione nell'ambito di relazioni e business transculturali.

    ENGLISH

    The cours aims to privide tools and informations for the transcultural communication, and in business too.

    In the fiirst part, the course aims at providing students with key concepts of communication.

    In the second and the third parts of the course, the goals are: to be able to analyse and to understand cultural diversity, to be able to anticipate and solve problems about the interaction between individuals and organizations belonging to different cultural contexts, and to comunicate with the other cultures.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    1. Conoscenza e capacità di comprensione. Conoscere i concetti fondamentali della Sociologia utili come guida all'immaginazione sociologica. Conoscere gli strumenti per comprendere le diverse culture, interagire e comunicare con esse.
    2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Capacità di applicare gli strumenti di analisi della diversità culturale nella comunicazione, per il miglioramento dell'efficacia delle relazioni manageriali transculturali.
    3. Autonomia di giudizio. L'insegnamento intende sviluppare un approccio critico all'analisi della varietà e diversità culturale, stimolando il confronto tra differenti approcci analitici e conseguenti prospettive esplicative.
    4. Abilità comunicative. Nello specifico saranno raggiunte capacità di descrivere correttamente fenomeni e processi sociali inerenti le relazioni interculturali nel management e negli scambi, al fine di evitare incomprensioni ed errori a livello relazionale.
    5. Capacità di apprendimento. Capacità di approfondire autonome conoscenze sociologiche in ambito comunicativo e relazionale, a livello sia teorico che pratico, con riferimento alle relazioni interculturali.

    ENGLISH

    1. Knowledge and understanding. To know the instruments for understanding the different cultures and to communicate whit them.
    2. Capacity to apply knowledge and understanding. Ability to apply the analysis tools of cultural diversity in order to improve the effectiveness of cross-cultural management relations.
    3. Ability in making judgments. The course aims to develop a critic approach to the analysis of the variety and cultural diversity, and the comparison among different analytical perspectives.
    4. Communication abilities. Abilities to give correct descriptions of social phenomenon and processes concerning intercultural relationships in management and trade and to avoid difficulties in transcultural relationships.
    5. Learning abilities. Ability to develop usefull sociological knowledge about the communication in a transcultural context.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    L'insegnamento si terrà prevalentemente mediante lezione frontale interattiva partecipata.
    Al fine di apprendere le capacità di problem solving verranno proposti ed opportunamente analizzati dei casi aziendali. 
    E' altresì previsto l'intervento di esperti.

    La frequenza è obbligatoria per le 40 ore del corso. 

    E' prevista attività integrativa con il docente tutor in gruppo e per n. 3 ore per gruppo (non obbligatoria

    ENGLISH

    Interactive lessons - problem solving - Case studies – Experts

    Attendance is compulsory (40 hours)

    Working group with the tutor (3 hours). 

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    La verifica dell'apprendimento avverrà nel seguente modo:

    Una prova orale finale (fatta eccezione per l'eventuale preappello che sarà scritto nel caso in cui il numero di iscritti impedisca di fare diversamente).

    L'esame intende accertare il raggiungimento degli obiettivi formativi e dei risultati attesi e si articolerà nel seguente modo:

    - una prima domanda aperta volta ad accertare la capacità di argomentare sui contenuti dell'insegnmento proposti dal docente e che verrà valutata con un'apposita griglia di correzione;

    - una serie di domande a risposta più breve, compresi dei quesiti che richiamino particolari situazioni di comunicazione interculturale da commentare o problemi da risolvere (anch'esse valutate con apposita griglia).

    La griglia verrà commentata allo studente al termine dell'esame in modo che possa comprendere la valutazione ottenuta. 

    Il voto verrà espresso in trentesimi. 

    Modalità di esame nel caso di eventuali disturbi di apprendimento:

    Vedere: Unito

    In particolare, per sostenere gli esami con il supporto degli strumenti compensativi e/o delle misure dispensative, lo studente deve attenersi rigorosamente al regolamento di ateneo. In particolare, deve:

    Tale email deve essere inviata per opportuna conoscenza (Cc.) anche all'indirizzo email: ufficio.dsa@unito.it che, con il "silenzio/assenso" certificherà la correttezza del contenuto delle dichiarazioni riportate nel modulo.

    Il modulo di richiesta di trattamento individualizzato dovrà pervenire al docente con sufficiente anticipo, come indicato dal regolamento e, in ogni caso, MAI dopo l'iscrizione all'esame, quando sono stati fatti gli eventuali turni, assegnati i gruppi e organizzato l'esame (per esempio nel caso di pre-appello scritto).

    Al fine di agevolare gli studenti aventi diritto, l'esame sarà per loro orale e verrà condotto secondo modalità che possano compensare le loro difficoltà (discussione, ragionamento, ecc.).

    L'utilizzo di schemi o mappe concettuali durate l'esame deve essere preventivaemnte concordato con il docente e queste devono essere inviate al docente almeno 10 giorni prima dell'esame. Se verranno utilizzate, l'esame non potrà ridursi alla semplice lettura delle mappe ma l'esaminando dovrà dimostrare di saper argomentare in modo approfondito e dettagliato sullo schema che ha di fronte e che leggerà contemporaneamente anche il docente. 

    Il mancato rispetto delle regole e degli adempimenti richiesti comporterà il decadimento dal diritto di accesso alle agevolazioni previste.

    Il docente è a disposizione degli studenti con difficoltà per chiarimenti e supporto anche nella fase di preparazione dell'esame.

    Nel caso in cui l'emergenza pandemica si protragga e ciò comporti nuovamente il ricorso agli esami a distanza, questi avverranno mediante WeBex. 
    Le credenziali di accesso verranno comunicate agli iscritti poco prima dell'esame. 
    Durante l'esame, l'esaminando dovrà avere video e microfono in funzione. Gli eventuali altri partecipanti dovranno invece tenere il microfono spento. 
    Le modalità di esame saranno quelle della scheda di presentazione del corso. 
    E' fatto assoluto divieto di registrazione dei colloqui e di qualsiasi utilizzo, in qualsiasi forma, dei relativi contenuti. 

    ENGLISH

    Relation and test (in order to know comprension, knowledge, problem solving).

    First question (10/30).

    Test (20/30).

     

    Learning disabilities/disorders procedures:

    See: Unito.

    To take the exams with the support of compensatory tools and / or dispensatory measures, it is necessary to strictly adhere to the University regulations and policies. In particular:

    This email must be sent for appropriate information (Cc.) also to the email address: ufficio.dsa@unito.it which, with the "silence / consent" will certify the correctness of the content of the declarations contained in the form.

    The request form for specific treatment must reach the teacher sufficiently in advance, as indicated by the regulations and, in any case, NEVER after registering for the exam, when groups have been assigned and the exam organized (for example in the case of a written exam for the other students).

    The exam is oral, in order to help the student as much as possible.

    Using of concept maps, must be agreed in advance and, if allowed, they have to be sent the teacher at least 10 days before the examination.

    The teacher is available during for explanations and clarifications also during the learning period.

     

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    Programma del corso

    Parte Prima: La comunicazione.

    1 - Parole chiavi della comunicazione (azione, informazione, comunicazione, ecc.)
    2 - Segni, simboli e segnali
    3 - I modelli della comunicazione
    4 - Comunicazione verbale e non verbale

    Parte Seconda: La comunicazione transculturale
    5 - La cultura e le sue dimensioni
    6 - La comunicazione ad alto ed a basso contesto

    Parte Terza: La comunicazione nelle relazioni e nei business transculturali

    Studio di casi.

    ENGLISH

    Teaching philosophy 

    Part 1: Communication: concept

    Part 2: Transcultural communication: Culture, cultural dimensions, High and Low context communication.

    Part 3: The communication in transcultural relations and business

    Case studies

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=8433

    Statistica per l'azienda

    Statistics for Business

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:SAA0062
    Docente: Luigi Bollani (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:0116705766, luigi.bollani@unito.it
    Anno:1° anno
    Tipologia:Di base - Statistico-Matematico
    Crediti/Valenza:6
    SSD attvità didattica:SECS-S/01 - statistica
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Scritto

    PREREQUISITI

    ITALIANO
    Conoscenze di base di matematica (corrispondenti al programma di Matematica per l'azienda)
    ENGLISH
    The knowledge of the topics covered in the first year course of Mathematics for Business is required.

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    L'insegnamento si propone di fornire le nozioni base del ragionamento statistico, utilizzati comunemente in contesti aziendali e manageriali.

    ENGLISH

    The course aims to provide the basic notions of statistical reasoning, commonly used in business and management.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    1. Conoscenza e capacità di comprensione
    Conoscenza dei concetti teorici di base della statistica e della terminologia di riferimento

    2.Conoscenza e capacità di comprensione applicate
    Capacità di applicare principi di ragionamento statistico nell'elaborazione ed interpretazione di report aziendali

    3.Autonomia di giudizio
    Apprendimento delle nozioni logiche e statistiche indispensabili per lavorare autonomamente nella ricerca, selezione ed elaborazione dei dati aziendali e nell'utilizzo di fonti statistiche ufficiali.

    4.Abilità comunicative
    Apprendimento della terminologia e delle tecniche statistiche di base, indispensabili per comunicare o discutere in modo appropriato risultati delle analisi condotte o di report aziendali

     

    ENGLISH

    1.Knowledge and understanding

    Knowledge of basic statistical concepts and related specialized terminology

    2.Applying knowledge and understanding

    Ability to apply statistical reasoning principles in processing and interpreting company reports

    3.Making judgements

    Learn the logical and statistical concepts that are indispensable for working autonomously in searching, selecting and elaborating corporate data and using official statistics sources.

    4.Communication skills

    Learn basic statistical terminology and techniques to properly communicate or discuss the results of company data analysis and business reports.

     

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    Le lezioni sono in italiano e riguardano gli aspetti teorici degli argomenti in programma, corredati da esempi pratici di interesse aziendale, esercizi in gruppo e eventuali testimonianze di esperti. Per alcuni argomenti è previsto l'insegnamento di metodi di calcolo al computer (con foglio elettronico e cenni al linguaggio R).

     

    ENGLISH

    Lessons are held in Italian with theoretical explications of the program topics accompanied by practical examples of business interest (also in the form of group exercises or testimonials of experts). For some contents is provided teaching of computer-based calculation (using a spreadsheet and briefly introducing R language).

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    L'esame e' in forma scritta su Moodle e verifica l'apprendimento degli argomenti in programma a livello teorico e applicativo. La prova è orientata all'accertamento della comprensione dei concetti teorici e delle competenze acquisite nel trattamento di dati e risoluzione di problemi statistici. La votazione va da 0 a 30/30, ottenuta come somma dei punteggi conseguiti nelle varie parti/esercizi. La presenza di domande aperte consente commenti ai risultati e di descrivere in modo narrativo concetti e formule statistiche.

    E' ammesso l'utilizzo di una calcolatrice non programmabile.

     

     

    ENGLISH

    The exam is written in Moodle and verifies the learning of theories and problem-solving abilities on topics under program. The test is divided into exercises oriented to the theoretical conceptualization and to statistical data processing (exercises with commentary on the results). Evaluation between  0 and 30/30, sum of scores of two parts/exercices. The presence of open questions allows comments on the results and describes theoretical concepts.

    Non programmable calculators are allowed.

     

    ATTIVITÀ DI SUPPORTO

    ITALIANO

    Sono previste sessioni di esercitazioni/tutorato a complemento delle lezioni in aula.

    Studenti con bisogni educativi speciali certificati possono contattare i docenti e l'apposito sportello dell'università per ulteriori supporti.

     

    ENGLISH

    Exercises/turoring sessions are provided to complement classroom lessons.

    Students with special educational needs may contact the faculty and the special faculty of the university for further support

     

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    1. I dati statistici e la loro organizzazione formale
    Reperibilità

    Organizzazione delle informazioni e rappresentazioni grafiche

     2. Indici sintetici di posizione e variabilità
    Concetto e indici di posizione per una mutabile statistica

    Concetto e indici di posizione per una variabile statistica

    Concetto e indici di variabilità per una variabile statistica

  • Variabilità assoluta e sue misure
  • Variabilità relativa e sue misure
  • Significato di variabile statistica standardizzata (e cenni alla trasformazione lineare di una variabile statistica). Esempi aziendali di utilizzo.
    Cenni ad altri indici di forma
    Esempi aziendali di raffronto tra diverse variabili statistiche con l'ausilio di indici di posizione e variabilità. Uso del box-plot.

    3. Distribuzioni dei dati secondo due caratteri
    Relazioni tra due variabili statistiche

    Connessione e correlazione tra due caratteri

  • Connessione nel caso di caratteri entrambi qualitativi
  • Correlazione nel caso di caratteri entrambi quantitativi
  •  4. Introduzione al calcolo delle probabilità

     5. Presentazione di alcuni modelli di distribuzione 

     6. Introduzione all'inferenza statistica

    ENGLISH

  • Statistical data
  •  Sources 

     Organising the information and graphical representations 

  • Position and variabily indices 
  • Position indices for categorical variables 

    Position indices for numerical variables 

    Variabiliy indices for numerical variables 

     Standardised numerical variables and linear transformations. Uses of management interest

    Other shape indices

    Comparison of different variables of interest for management, using position and variability indices. Box-plot 

  • Bivariate distributions
  •  Relations between two variables 

     Association and correlation between variables 

  • Association for categorical variables 
  • Correlation for numerical variables 
  • Introduction to probability 
  •  

  • Random variables 
  • Introduction to statistical inference
  • TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    ITALIANO

    Il materiale didattico integrativo presentato a lezione sarà disponibile sulla piattaforma informatica del corso.

    Bibliografia consigliata:

    - N. Melis - Analisi dei dati e probabilità, Pearson Education.

    - G. Cicchitelli, Statistica-Principi e metodi, Pearson Education, 2008

    - P. Newbold, W. L. Carlson B. Thorne Statistica, Pearson 2008

    - A. Durio, E.D. Isaia, 2012, Elementi di statistica descrittiva (distribuzione on line)

    ENGLISH

    Suggested bibliography:

    - N. Melis - Analisi dei dati e probabilità, Pearson.

    - G. Cicchitelli, Statistica-Principi e metodi, Pearson Education, 2008

    - P. Newbold, W. L. Carlson B. Thorne Statistica, Pearson 2008

    - A. Durio, E.D. Isaia, 2012, Elementi di statistica descrittiva (distribuzione on line)

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6st1

    Strategie d'impresa

    Corporate Strategy

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:AA037
    Docente: Fabrizio Mosca (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:011 670 6058, fabrizio.mosca@unito.it
    Anno:2° anno 3° anno
    Tipologia:A scelta dello studente
    Crediti/Valenza:3
    SSD attvità didattica:SECS-P/08 - economia e gestione delle imprese
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Facoltativa
    Tipologia esame:Scritto

    PREREQUISITI
    Possedere una conoscenza dei principi di economia aziendale, ragioneria, finanza.

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    L'insegnamento si propone di analizzare il concetto di strategia ed il processo di gestione strategica e di indagare la vera natura dei vantaggi competitivi per le imprese.

    Nell'ambito delle lezioni si fornirà una risposta alle seguenti domande:

    1) Per quali motivi in presenza delle stesse condizioni alcune imprese hanno successo mentre altre non l'hanno o addirittura sono costrette all'abbandono?
    2) Cosa si intende per strategia e qual è la vera importanza di questo concetto?
    3) Quali sono le fonti dei vantaggi competitivi?
    4) Cosa è cambiato nelle strategie delle imprese negli ultimi due decenni?
    5) Come si realizzano in concreto le principali strategie corporate, di business unit, di attacco, di difesa e di turnaround.

    ENGLISH

    The course aims at analyzing the concept of strategy and the strategic management process. It also explores the true nature of competitive advantages for firms.
    At attempt will be made to answer the following questions:
    1) Why are some firms successful and others unsuccessful or even forced to abandon the process even though the conditions are the same?
    2) What is meant by strategy and what is the real importance of this concept?
    3) What are the origins of competitive advantage?
    4) What has changed in company strategy in the last two decades?
    5) How are the main corporate,  business unit, attack, defence and  turnaround. strategies carried out?

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
    L'insegnamento permette di conoscere i fondamenti della strategia d'impresa e a comprendere come una corretta gestione della strategia d'impresa possa migliorare le performance aziendali.

    CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
    I modelli studiati saranno applicati attraverso l'utilizzo di casi aziendali discussi in aula, i quali mettono in evidenza le decisioni strategiche che i manager devono effettuare.

    AUTONOMIA DI GIUDIZIO
    Lo studente deve essere in grado di valutare e comprendere le strategie d'impresa afferenti i diversi settori

    ABILITÀ COMUNICATIVE

    Gli studenti saranno stimolati ad intervenire in classe presentando le proprie decisioni sui casi discussi

    CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO

    L'utilizzo di casi aziendali, in aggiunta alle lezioni teoriche, permetterà di massimizzare la capacità di apprendimento degli studenti

    ENGLISH

    KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

    The course explain the fundamentals of business strategy. The student will be able to understand the role and the complexity of business strategy.

     

    ABILITY TO APPLY KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

    The models studied will be applied through the use of business cases discussed during the class. Especially students focused about strategic decisions that managers have to do.

    AUTONOMY OF JUDGMENT

    The student must be able to underestimate and understand the business strategies relating to the various sectors

    COMMUNICATION SKILLS

    When students attend the class they have the opportunity to discuss about business cases

    LEARNING ABILITY

    The use of business cases, in addition to the theoretical lessons, will allow to maximize the learning ability of the students

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    L'insegnamento si articola in 24 ore di didattica frontale che prevedono una componente interattiva con il docente.

    Durante l'insegnamento è prevista almeno una simulazione di esame per verificare il livello di apprendimento degli studenti e per mostrare come verrà strutturato l'esame finale.

     

    INGLESE

    The teaching is divided into 24 hours of frontal teaching which include an interactive component with the teacher.

    During the course there will be at least one exam simulation to verify the students' learning level and to show how the final exam will be structured.

     

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    L'apprendimento viene verificato attraverso una prova scritta (da 3 a 5 domande) il cui punteggio sarà espresso in trentesimi.

    In particolare, gli studenti frequentanti (ovvero chi ha seguito le lezioni del corso) dovranno prepararsi su quanto svolto in aula (casi, testimonianze, slide) integrando con i libri di testo in base alle indicazioni del Professore durante lo svolgimento delle lezioni; gli studenti non frequentanti dovranno prepararsi sul libro di testo indicato nella sezione testi consigliati e bibliografia.

    In entrambi i casi verranno valutate:

     

    INGLESE

    Learning is verified through a written test (from 3 to 5 questions) whose score will be expressed in thirty. In particular, attending students (who have followed the lessons of the course) will have to prepare themselves on what has been done in the classroom (cases, testimonies, slides) by integrating with the textbooks according to the indications of the Teacher during the course of the lessons; non-attending students must prepare themselves on the textbook indicated in the recommended texts and bibliography section. In both cases, the following will be evaluated: 

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    Metodi didattici

    Il metodo didattico adottato prevede, oltre alle lezioni tradizionali a cura del docente del corso, la presentazione e discussione in aula di casi di strategia a cura del docente, del tutor e/o di testimoni aziendali selezionati in base all'esperienza ed alle competenze acquisite nella loro professione

    Parte Prima

    1) Introduzione alla gestione strategica
    2) Analisi strategica
    3) La natura dei vantaggi competitivi

     Parte Seconda

    LE STRATEGIE CORPORATE
    1) Le strategie corporate in un'impresa single-business
    2) Integrazione verticale, integrazione orizzontale
    3) La diversificazione
    4) Le strategie corporate in un'impresa multi business
    5) Come entrare in nuovi settori

    LE STRATEGIE DI BUSINESS UNIT
    6) Le strategie competitive generiche
    7) Le strategie e il ciclo di vita del settore
    8) Le strategie dinamiche: l'attacco ai leaders; la difesa dei leaders
    9) Le strategie di turnaround
    10) Le strategie funzionali (cenni)
    11) Le strategie "globali"

    REALIZZARE LE STRATEGIE
    12) Strategie e strutture organizzative
    13) Controllo e valutazione delle strategie
    14) I "drivers" del cambiamento strategico

    ENGLISH

    Didactic methodology

    As well as contact hours with the teacher, the didactic method consists of a presentation and case study in the classroom of some strategic cases with the teacher, tutor and/or experts operating in companies chosen on the basis of their professional experience and skills.

    Course content

    1 - Introduction to Company Strategy
    2 - Strategies and macro environment
    3 - Strategic management models: Behavior Performance + Resource Based Wieu PORTER structure
    4 - Discussion of cases
    5 - Discussion of cases


    First part
    1) Introduction to strategic management
    2) Strategic analysis
    3) The nature of competitive advantage

    Second Part
    CORPORATE STRATEGIES
    1) Corporate strategies in a single-business firm
    2) Vertical and horizontal integration
    3) Diversification
    4) Corporate strategies in a multi business firm
    5) How to enter new sectors


    LE STRATEGIE DI BUSINESS UNIT
    6) Generic competitive strategies
    7) Strategies and the life cycle of the sector
    8) Dynamic strategies: attack and defence of leaders
    9) Turnaround strategies
    10) Functional strategies (references)
    11) "Global" strategies


    IMPLEMENTING STRATEGIES
    12) Organizational strategies and structures
    13) Monitoring and  assessment of the strategies
    14) The "drivers" of strategic change

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    a) Per chi sostiene l'esame in lingua italiana:

    PELLICELLI G., Strategie d'impresa, Università Bocconi Editore, Ultima Edizione.

    b)Foreign students:

    GRANT R.M., Contemporary strategy analysis, (UK)Wiley, Last Edition. 

    Casi consegnati a lezione, letture e lucidi.

     

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1a32

    Tecnologie web

    Web Technologies

    Anno accademico:2024/2025
    Codice attività didattica:SAA0073
    Docente: Claudia Picardi (Titolare dell'insegnamento)
    Contatti docente:011 6706749, claudia.picardi@di.unito.it
    Anno:3° anno
    Tipologia:Affine/Integrativa
    Crediti/Valenza:5
    SSD attvità didattica:INF/01 - informatica
    Erogazione:Tradizionale
    Lingua:Italiano
    Frequenza:Obbligatoria
    Tipologia esame:Orale

    PREREQUISITI
    E' consigliato aver superato tutti gli esami di informatica propedeutici all'insegnamento di Tecnologie Web.

    OBIETTIVI FORMATIVI

    ITALIANO

    Fornire agli studenti  una panoramica sui principali concetti e tecnologie alla base di Internet e del Web. Aiutare gli studenti a formarsi una loro personale mappa concettuale relativa alle tecnologie del Web che includa una analisi tecnologicamente informata delle opportunità e dei rischi di tali tecnologie. In dettaglio:

    1. Fornire le basi per comprendere il web e le sue tecnologie.

    2. Fornire competenze concrete per utilizzare gli strumenti idonei per la presenza sul web (CMS, Social, E-commerce e SEO), la CyberSecurity, l'Intelligenza Artificiale e l'Internet of Things per poter usare queste informazioni di supporto all'attività in Azienda.

    3. Realizzare un prototipo di sito usando gli strumenti che i CMS mettono a disposizione.

    ENGLISH

    Provide students with an overview of the main concepts and technologies underlying the Internet and the Web. Help students form their own conceptual map relating to Web technologies that includes a technologically informed analysis of the opportunities and risks of these technologies. In detail:

    1. Provide the basis for understanding the web and its technologies.

    2. Provide concrete skills to use suitable tools for web presence (CMS, Social, E-commerce and SEO), CyberSecurity, Artificial Intelligence and the Internet of Things to be able to use this information to support the activity in the company.

    3. Create a site prototype using the tools that CMS make available.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI

    ITALIANO

    1. Conoscenza e capacità di comprensione
    Conoscerenza e comprensione dei principali concetti legati alle tecnologie relative al Web.   

    2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
    Capacità di base relative all'interazione con esperti Web e alla cooperazione nelle decisioni riguardanti le soluzioni IT legate al Web.

    3. Autonomia di giudizio
    Capacità di analizzare criticamente soluzioni IT legate al Web, grazie all'apprendimento delle nozioni logico-teoriche e applicative 

    4. Abilità comunicative
    Capacità  di comunicare, discutere in modo appropriato e prospettare soluzioni web per siti e applicazioni mobile, grazie all'apprendimento della terminologia e degli strumenti di lavoro dell'ambito.

    5. Capacità di apprendere
    Capacità di adeguare e aggiornare le proprie conoscenze in termini di tecnologie e strumenti.

    ENGLISH

    1. Knowledge and understanding
    Knowledge and underatanding of the main concepts related to Web technologies.

    2. Applied knowledge and understanding
    Obtaining the basic skills to interact with Web experts and cooperate in decisions regarding Web-related IT solutions.

    3. Independent judgment
    Participants will be able to critically analyze IT solutions related to the Web, thanks to the knowledge of theoretical/logical notions and their application.

    4. Communication skills
    Capabiltity to communicate, discuss in an appropriate way, and propose web solutions for sites and mobile applications, thanks to the knowledge of the relevant terminology and tools.

    5. Learning skills
    Capability to enhance and update knowledge of technologies and tools.

    MODALITA' DI INSEGNAMENTO

    ITALIANO

    L'insegnamento è basato su 40 ore di lezioni frontali, che saranno integrate con esercitazioni di gruppo.

    Agli studenti verrà chiesto di acquisire, tramite la piattaforma Moodle, il materiale necessario per le esercitazioni.

     

    ENGLISH

    The teaching is based on 40 hours of frontal lessons, which will be integrated with group exercises.

    Students will be asked to acquire, via the Moodle platform, the material necessary for the exercises.

     

    MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

    ITALIANO

    Modalità di esame 

    L'esame sarà composto da un Test della durata di 15 minuti composto da 30 domande chiuse su argomenti di teoria sugli argomenti trattati durante le lezioni.

    Il Test si svolgerà sula pagina Moodle del corso: gli studenti sono invitati a controllare di avere le credenziali necessarie per accedervi!

      Lo studente è ammesso a sostenere l'esame solo se è regolarmente iscritto all'appello tramite Esse3 e se ha rispettato le propedeuticità fissate dal regolamento.

    *****************************

    "Ogni studente/essa è invitato/a a leggere con attenzione il Codice etico di Ateneo (disponibile al link: https://www.unito.it/sites/default/files/allegati/01-08-2014/cod_etic o_comunita_universitaria.pdf) nei cui principi morali – a maggior ragione in questa situazione, nella quale le modalità di esame che dovremo adottare vi responsabilizzano di più – siamo tutti sicuri che vi riconoscete. Siete uomini e donne che presto troveranno collocazione nel mondo del lavoro: noi docenti abbiamo cieca fiducia nelle vostre qualità umane e a quelle ci appelliamo.  

    Tuttavia il rischio che i principi meritocratici vengano inquinati da condotte non consone è immanente ed è per tale ragione che ciascun docente continuerà, con ancora maggiore rigore, a sorvegliare lo svolgimento delle prove di esame, orali e scritte, agevolato dagli strumenti di analisi inferenziale dei numerosi dati a nostra disposizione e dei software anti-plagio e anti-copiatura (per es. TURNITIN https://www.unito.it/node/4686), per evitare che il rispetto del merito sia appannaggio solo di alcuni. 

    Oltre che moralmente riprovevoli, sono comportamenti anche illeciti che saranno puniti nei modi e con le sanzioni amministrative che il regolamento su Procedimento e sanzioni disciplinari nei confronti degli studenti prevede (https://www.sme.unito.it/sites/u005/files/allegatiparagrafo/20-07-2016/regolame nto_sanzioni_disciplinari_scuola_di_management_ed_economia_0.pdf)".

    ENGLISH

    Exam methods

    The exam will consist of a 15-minute test consisting of 30 closed questions on theory topics on the topics covered during the lessons.

    The test will take place on the course's Moodle page: students are invited to check that they have the necessary credentials to access it!

    The student is admitted to take the exam only if he is regularly registered for the exam through Esse3 and if he has complied with the preparatory requirements set by the regulation.


    *****************************

    "Each student is invited to carefully read the University Code of Ethics (available at the link: https://www.unito.it/sites/default/files/allegati/01-08-2014/cod_etic o_comunita_universitaria.pdf) in whose moral principles - even more so in this situation, in which the methods of examination that we will have to adopt make you more responsible - we are all sure that you recognize yourself. You are men and women who will soon find a place in the world of work: we teachers have blind faith in your human qualities and we appeal to those.

    However, the risk that the meritocratic principles are contaminated by inappropriate conduct is immanent and it is for this reason that each teacher will continue, with even greater rigor, to supervise the conduct of the oral and written exam tests, facilitated by the inferential analysis tools of the numerous data at our disposal and anti-plagiarism and anti-copying software (e.g. TURNITIN https://www.unito.it/node/4686), to prevent respect for merit from being the prerogative of only some.

    In addition to being morally reprehensible, they are also illicit behaviors that will be punished in the ways and with the administrative sanctions that the regulation on proceedings and disciplinary sanctions against students provides (https://www.sme.unito.it/sites/u005/files /attachmentsparagraph/20-07-2016/regolamento_sanzioni_disciplinari_scuola_di_man agement_ed_economia_0.pdf)".

    PROGRAMMA

    ITALIANO

    Il programma dell'insegnamento coprirà i seguenti argomenti: 

    ENGLISH

    The teaching program will cover the following topics:

    TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA

    ITALIANO

    Slides fornite dal docente e disponibili sulla piattaforma Moodle del corso

     

    ENGLISH

    Slides provided during the course and available on the Moodle page of the course.

     

    Pagina web insegnamento: https://saa.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=rp2d

    Stampato il 20/05/2024 21:37 - by CampusNet

    Non cliccare qui!