Oggetto:
Oggetto:

Laboratorio Professionalizzante II

Oggetto:

Professionalizing Lab II

Oggetto:

Anno accademico 2025/2026

Codice attività didattica
MAN0845
Anno
1° anno, 2° anno, 3° anno
Periodo
Annuale
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
6
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

INFORMAZIONI PER L'A.A.25-26 IN AGGIORNAMENTO

 

Per l'anno accademico 2024/2025 gli studenti possono inserire come credito libero l'insegnamento 

MAN0844 - LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE I - 6 CFU

e/o

MAN0845 - LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE II - 6 CFU

(le informazioni per la compilazione del piano carriera sono disponibili alla pagina "piano carriera")

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Per le informazioni di dettaglio, si rimanda alle singole attività.

Oggetto:

Programma

Si compone di 1 attività a scelta tra quelle di seguito indicate

Icona pdf Consulta tutte le schede

 

1° semestre e Annuale

  • Scopritalento - Annuale (italiano)
  • Leadership in a Change Management (inglese) - Nello Gaspardo
  • International Retail and Digital Transformation (inglese) - Augusto Zumbo

 

2° semestre

  • SAP - Modulo Sales & Distribution (italiano)
  • SAP - Modulo Finance (italiano)
  • Communicaton and New Media (inglese) - Augusto Zumbo
  • EU Policies in Promoting Equality: Gender, Anti-Discrimination and Diversity (inglese) - Marco Dastrù
  • International Negotiation (inglese) - Nello Gaspardo
Oggetto:

Modalità di insegnamento

Per le informazioni di dettaglio, si rimanda alle singole attività.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per le informazioni di dettaglio, si rimanda alle singole attività.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:

Note

Le attività sono riservate a studentesse/i del Corso di laurea in Management dell'Informazione e della Comunicazione Aziendale.

Per le attività previste nei “Servizi didattici integrativi”, inserite tra i LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI I e/o II (A scelta dello studente), gli studenti dovranno inoltrare la domanda alla Commissione Studenti per il riconoscimento dei crediti formativi e dovranno allegare il programma e la certificazione del superamento dell’attività, se prevista.

Per le attività in “lingua straniera” sarà cura dell’ufficio Relazioni Interuniversitarie trasmettere alla Segreteria Studenti l’attestazione della frequenza e del risultato conseguito.

Tali attività verranno registrate in carriera (LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE I e/o II - a scelta dello studente) dalla Segreteria Studenti solo a seguito di convalida da parte della Commissione Studenti.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 15:04
Location: https://saa.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!