Vai al contenuto principale

Job Placement

SAA School of Management collabora con la Scuola di Management ed Economia per la gestione e l'offerta di tirocini curriculari ed extracurriculari per gli studenti e laureati dei corsi gestiti in SAA, con lo scopo di promuovere l’integrazione tra la formazione universitaria e il mondo del lavoro.

Attraverso l’attivazione di tirocini curriculari ed extra-curriculari si pone l’obiettivo di:

  • offrire agli studenti ed ai neo-laureati l’opportunità di acquisire quelle competenze operative che solo un’esperienza “sul campo” può dare
  • rendere partecipe l'azienda delle competenze impartite dalla Scuola di Management ed Economia.

Il tirocinio diventa così sempre più parte integrante del percorso formativo universitario dello studente e un’occasione di confronto e di primo approccio delle aziende con il laureato. Non di rado anche porta d’accesso all’inserimento lavorativo.

TIROCINI CURRICULARI - ITALIA / TIROCINI EXTRA-CURRICULARI

Responsabile 
Ing. Emanuela Ovcin
emanuela.ovcin@unito.it

Ufficio Job Placement
Tel. 0116399.254
jobplacement.saa@unito.it

Servizio di orientamento e revisione curriculum
Dott.ssa Ilaria Rostan
Per prenotare un appuntamento scrivere a stage.saa@unito.it

Attivazione tirocini
Per prenotare un appuntamento scrivere a jobplacement.saa@unito.it

 

TIROCINI CURRICULARI - ESTERO

Responsabile
Dott.ssa Cristina Ragionieri
cristina.ragionieri@unito.it

Orario
Si riceve su appuntamento

Studenti

Il Tirocinio curriculare permette di approfondire, verificare ed ampliare l’apprendimento ricevuto durante il corso di studi e di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.

Gli studenti devono obbligatoriamente effettuare l’attività di stage in linea con il Programma del corso di Laurea, il Tirocinio è inserito nel Piano di Studio e consente il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU).

Il tirocinio curriculare può essere attivato: 

Italia

  • se sei uno/a studente/essa della laurea triennale in Management dell'informazione e della comunicazione aziendale, a partire dal secondo semestre del terzo anno di corso, dopo aver inserito il Tirocinio nel piano carriera;

Estero

La presentazione del tirocinio all’estero è proposta annualmente ed è successiva all’uscita del bando Erasmus+ Traineeship.
Gli studenti coinvolti, se vincitori, possono ottenere una borsa di studio.

E' comunque possibile svolgere il tirocinio curriculare all'estero anche senza borsa Erasmus.

Si suggerisce di svolgere il tirocinio curriculare alla conclusione del periodo di studi (possibilmente a conclusione di tutti gli esami). Si ricorda che il tirocinio è parte integrante del percorso formativo, rappresenta la fase pratica successiva al percorso d’aula e dovrebbe permettere un approfondimento in previsione della stesura della tesi. Il tirocinio dunque dev’essere previsto in un periodo accademico preciso ed inserito nel piano carriera.

Il tirocinio curriculare (informazioni generali)

Come attivare il tirocinio curriculare in Italia

Come attivare il tirocinio curriculare all'Estero

Cosa fare al termine del tirocinio curriculare (in Italia e all'estero)

Come registrare sul libretto i CFU relativi al tirocinio

Riconoscimento dell'attività lavorativa, praticantato, di tirocinio attivato da altro ente promotore

Tesi in Azienda

Laureati

Il tirocinio extra-curriculare ha l’obiettivo principale di:

  • consolidare un esperienza nel mondo del lavoro;
  • mettere in pratica le proprie conoscenze/capacità;
  • valutare attitudini e propensioni professionali.

Possono svolgere tirocini formativi e di orientamento extracurriculari i laureati con titolo di studio conseguito da non oltre 12 mesi; al tirocinante deve essere riconosciuta un’indennità di partecipazione minima mensile che varia a seconda della regione sede di svolgimento del tirocinio.

Il tirocinio extra-curriculare

Come attivare il tirocinio extra-curriculare

Cosa fare al termine del tirocinio extra-curriculare

Il Servizio Job Placement offre alle Aziende e/o Enti la possibilità di interagire con studenti e laureati per finalizzare il matching tra domanda e offerta. I nostri obiettivi sono: 

  • potenziare e valorizzare l'alto livello di formazione dei nostri giovani anche attraverso l'attivazione di:
    • tirocini curriculari - rivolti a studenti e finalizzati all'acquisizione di Crediti Formativi Universitari
    • tirocini extra-curriculari - rivolti a neo-laureati, entro i 12 mesi dal conseguimetno del titolo
  • supportare le Aziende/Enti nelle attività di selezione
  • organizzazione Company Presentation

Per poter dare inizio ad un tirocinio/stage è necessario che l’azienda effettui la registrazione al Portale dell’Università degli Studi di Torino tramite l’indirizzo http://www.unito.it/registrazione, avendo cura di scegliere "impresa" nel campo relativo al profilo.

L’Azienda/Ente può mettersi in contatto con il Job Placement della SAA tramite email al seguente indirizzo:  jobplacement.saa@unito.it

Registrazione al portale di Ateneo

Stipula della convenzione

Modalità di attivazione di tirocinio curriculare

Modalità di attivazione di tirocinio extra-curriculare

📅 4 marzo 2025  ⏰ 14:00 - 17:00 | 📍 Sala Consiglio | online

  • 14:00 RANDSTAD (Turkey, Greece, The Netherlands and more)
  • 15:00 AWWG (Spain)
  • 15:30 DPOINT GROUP (Spain)
  • 16:00 HOCHSHULE OSNABRÜCK PLACEMENT (Germany)
  • 16:30 NEWSON (Arab Emirates)

The company presentation will be held in English

📅 25 Febbraio 2025  ⏰ 9:00 - 12:30 | 📍 Aule 3/9

  • 9:00 CREDITSAFE
  • 9:30 DELOITTE
  • 10:00 Cooperativa ACCOMAZZI
  • 10:30 GRANT THORNTON
  • 11:00 TOSA
  • 11:30 KPMG
  • 12:00 BERNARDI
  • 12:30 MULINO AD ARTE

 

📅 27 Febbraio 2025  ⏰ 1400 - 16:30 | 📍 Aule 3/9

  • 14:00 IREN
  • 14:30 DELFIN VACUUMS
  • 15:00 PROTIVITI
  • 15:30 LAVAZZA
  • 16:00 DIMAR
  • 16:30 RANDSTAD

Vi ricordiamo che, al termine della presentazione, le aziende saranno disponibili per incontrarvi. Se lo desiderate, vi consigliamo di portare con voi una copia del vostro CV da lasciare ai referenti aziendali.

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025 08:48
Non cliccare qui!