Aule e laboratori
Pagina in aggiornamento
SAA - School of Management
- Aula 1 (Corridoio D)
- Aula 2 (Corridoio D)
- Aula 3 (Corridoio D)
- Aula 4 (Corridoio D)
- Aula 5 (Corridoio D)
- Aula 6-7 (Corridoio C)
- Aula 8 (Corridoio C)
- Aula 9 (Corridoio B)
- Aula 10 (Corridoio B)
- Aula 11 (Corridoio B)
- Aula 12 (Corridoio B)
- Aula 13 (Corridoio B)
- Aula 14 (Corridoio A)
- Aula 15 (Corridoio A)
- Aula d'Onore (Corridoio C)
- Aula Magna (Corridoio C)
- Aula Master (Corridoio B)
- Laboratorio 1 (Corridoio D)
- Laboratorio 2 (Corridoio B)
- Sala Consiglio
- Sala Presidenza
Riferimenti
Responsabile: Lorenzo Ferrero
lorenzo.ferrero@unito.it
Tel. +390116399246
Assistenza tecnica
mail: servizitecnici.saa@unito.it
Eventuali richieste di assistenza tecnica o segnalazioni di problemi con le credenziali di accesso (login o password non funzionanti) dovranno essere segnalate all'indirizzo mail servizitecnici.saa@unito.it indicando Nome, Cognome, Matricola e Corso frequentato. Per gli studenti in possesso della matricola verranno prese in considerazione solo mail inviate dall'indirizzo ufficiale di ateneo.
Con 85 postazioni studente la SAA mette a disposizione degli studenti iscritti ai corsi due tipologie di aule dotate di personal computer. Questa l'attuale distribuzione dei personal computer:
- Laboratorio di informatica 1: 35 postazioni studente + 1 postazione docente (personal computer Lenovo)
- Laboratorio di informatica 2: 20 postazioni studente + 1 postazione docente (personal computer Lenovo)
- Aula Master (dedicata ai corsi Master): 10 postazioni studente nei box per i lavori di gruppo
In aggiunta a queste postazioni vanno annoverate tra le risorse anche:
- 3 personal computer collocati in Biblioteca per il solo utilizzo di banche dati su CD-ROM e per l'accesso alle banche dati esterne;
- 8 personal computer (connessi a Internet) collocati al SAC per l'utilizzo dei corsi di lingua su supporto CD-ROM e per la visione di DVD in lingua originale.
Orari di apertura dei due laboratori (orario subordinato alla presenza di attività didattica):
Lunedì-venerdì: 8.45 - 21.30
Sabato: 9.00 - 12.30L'accesso ai laboratori è libero e non occorre prenotazione. Solo gli studenti iscritti ai corsi della SAA hanno diritto di accesso, a patto che osservino il regolamento che viene dato loro a inizio anno e abbiano le credenziali di accesso in corso di validità. L'utilizzo dei due laboratori è consentito per: libera esercitazione, tutorato delle materie afferenti al settore informatico dei corsi della scuola, didattica tradizionale.
A supporto delle attività didattiche è presente nei due laboratori una rete didattica che permette di abolire l'uso del videoproiettore a vantaggio di una didattica più interattiva e un controllo maggiore da parte del docente sulle attività svolte dagli allievi.
L'accesso all'aula Master non è libero e avviene solo a supporto delle lezioni dei corsi Master attivati dalla Scuola.
Oltre al software standard (pacchetto MS-Office 2007) sono presenti su tutti i personal computer software per l'analisi e la gestione dei sistemi informativi (ad es.: SAP e IGrafx).
Dal lato server la struttura si basa su piattaforme Windows 2003, Enterprise Server.
L'ala master della Scuola è inoltre servita da rete Wi-Fi.
Visualizza il Regolamento infrastrutture, Logistica e Sicurezza