Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Diritto Pubblico

Oggetto:

Public Law

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
MAN0832
Docenti
Silvia Ponzio (Titolare dell'insegnamento)
Mara Demichelis (Tutor)
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Di base - Giuridico
Crediti/Valenza
5
SSD attività didattica
IUS/09 - istituzioni di diritto pubblico
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto ed orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Avvisi

Cancellazione iscritti agli insegnamenti e alle newsletter sulla piattaforma Campusnet del CdS in Management dell'Informazione e della Comunicazione Aziendale
Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento intende offrire un approccio ragionato ai principali istituti del diritto pubblico partendo dall’analisi dei caratteri e dei principi fondamentali della Costituzione italiana per comprendere i fondamenti dell’ordinamento giuridico anche alla luce delle recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali. L’obiettivo dell’insegnamento è di fornire gli strumenti necessari per comprendere le regole di funzionamento delle istituzioni pubbliche, di sviluppare le capacità critiche per analizzare i rapporti tra le istituzioni e gli altri soggetti dell’ordinamento al fine di individuare i limiti dei diritti degli individui, delle organizzazioni sociali e delle imprese, anche alla luce delle recenti tendenze evolutive connesse alla globalizzazione dei mercati, alla crisi economica e al relativo impatto sulle istituzioni nazionali, accrescendo la capacità di studenti e studentesse di comprendere anche problematiche e temi di attualità.

The course aims to provide a reasoned approach to the main institutions of public law, starting from the analysis of the characteristics and of the fundamental principles of the Constitution of the Italian Republic in order to understand the foundations of the legal system also in the light of the most recent legislative and jurisprudential evolutions. The objective of the course is to provide the students with the needed instruments to understand the functioning rules of public institutions, to develop critical thinking skills in order to analyze the relationships among the institutions and the other subjects of the system in order to point out the limits to individuals’ rights, to social organisations and to the enterprises, also in the light of the most recent trends connected to market globalization, economic crisis and the related impact on the national and European institutions, improving also students’ ability to understand current events and issues.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

1) Conoscenza e capacità di comprensione
Gli studenti e le studentesse, anche attraverso l’analisi della giurisprudenza, acquisiscono conoscenze e capacità di comprensione relativamente ai principi dell'ordinamento italiano ed europeo, agli elementi costitutivi dello Stato e delle autonomie territoriali, nonché ai diritti di libertà. In particolare, sono in grado di comprendere l’articolato rapporto tra istituzioni pubbliche ed altri soggetti dell'ordinamento (amministrazioni pubbliche e imprese), rappresentando adeguatamente le conoscenze apprese.

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Gli studenti e le studentesse sono in grado di applicare correttamente i modelli studiati sia nelle organizzazioni pubbliche sia in quelle private e di individuare gli strumenti economico-giuridici adeguati per la soluzione dei diversi problemi. Gli studenti e le studentesse acquisiscono capacità di analisi critica e interpretazione della disciplina relativa ai rapporti economici e di coniugare le regole del mercato con quelle della democrazia politica e con le esigenze di assicurare il rispetto dei principi e valori fondamentali definiti dalla Costituzione.

3) Autonomia di giudizio
Studentesse e studenti dovranno sviluppare capacità critica e di giudizio, collegando aspetti differenti della materia per analizzarne le criticità.

4) Abilità comunicative
Studentesse e studenti dovranno:
- esprimersi con un linguaggio giuridico corretto in materia di diritto pubblico
- saper concorrere alla risoluzione dei problemi relativi agli aspetti giuridici della materia

5) Capacità di apprendimento
Le studentesse e gli studenti svilupperanno un’adeguata conoscenza dei principi fondamentali della materia del diritto pubblico per approcciare consapevolmente anche la loro quotidianità di cittadini e cittadine.


Per eventuali disturbi dell’apprendimento o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza
(https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).

1) Knowledge and ability to understand
The students, also with case-law analysis, acquire knowledge and ability of understanding with regard to the principles of the Italian and EU legal system, to the constitutive elements of the State and of the territorial autonomies, as well as to the rights of freedom. In particular, students are able to understand the articulate relationship between public institutions and other subjects of the system (social organisations and to the enterprises), by pointing out its limits and adequately representing the acquired knowledge.

2) Ability to apply knowledge and understanding
Students are able to correctly apply the studied models both in public organisations and in private ones, as well as to identify the most appropriate economical and legal instruments in order to give a solution to the several problems. Students acquire abilities of critical thinking and of interpretation of the rules governing the economic relationships, as well as to balance the rules of the market with the ones of political democracy and with the need to ensure respect for the fundamental principles and values defined by the Constitution. 

3) Autonomy of judgement
Students are expected to develop critical and judgemental skills, linking different aspects of the subject in order to analyse its critical aspects.

4) Communication skills
Students should
- express themselves using correct legal language in the field of public law
- be able to contribute to the resolution of problems relating to the legal aspects of the subject matter

5) Learning skills
Students will develop an adequate knowledge of the fundamental principles of public law in order to consciously approach their everyday lives as citizens.


For any learning disorders or disabilities, please refer to the support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) and reception arrangements
(https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) of the University and in particular the procedures required for exam support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).

Oggetto:

Programma

Il programma dell’insegnamento riguarda i principi fondamentali dell’ordinamento giuridico italiano ed europeo, l’organizzazione ed il sistema delle fonti del diritto previsti nella Costituzione repubblicana, gli elementi costitutivi dello Stato e l’organizzazione delle istituzioni europee e delle autonomie territoriali, le garanzie costituzionali e la tutela dei diritti fondamentali della persona. L'insegnamento analizza, inoltre, i principi costituzionali relativi alla libertà di iniziativa economica e i limiti connessi alla necessità di garantire che essa non si svolga in contrasto con l'utilità sociale e che possono incidere sull'autonomia negoziale dell'imprenditore.

 

The course regards the fundamental principles of the Italian and EU legal system, the organisation and system of sources of law provided by the Constitution of the Italian Republic, the constitutive elements of the State and the organization of the EU institutions and territorial autonomies, the constitutional guarantees and the protection of individuals’ fundamental rights. Moreover the course analyses the constitutional principles related to the freedom of economic initiative and the limits imposed to ensure it does not develop in contrast with the public benefit, considering that such limits may weigh on the bargaining autonomy of the entrepreneur.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento prevede  40 ore di lezione frontale in presenza secondo il calendario stabilito dalla Scuola, con l'ausilio di proiezioni in formato power point che sono rese disponibili sulla piattafoma moodle che ospita anche il materiale didattico.

Le lezioni sono integrate da un ciclo di esercitazioni utili al ripasso e all'approfondimento.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Modalità d'esame 

L'esame (in presenza), in forma orale, è preceduto da una prova scritta della durata di 20 minuti avente ad oggetto un test contenente 20 quesiti a risposta multipla. Il superamento della prova scritta conseguendo un punteggio di almeno 15/20 è unicamente condizione di accesso alla prova orale, nell'ambito della quale la preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente / la studentessa dimostrerà capacità di esposizione, appropriatezza di linguaggio e se in modo autonomo riuscirà a ricostruire dimostrando capacità critica le regole di funzionamento delle istituzioni pubbliche, le relazioni tra le stesse e le modalità di esercizio dei diritti degli individui e delle organizzazioni sociali.

“Ogni studente/essa è invitato/a a leggere con attenzione il Codice etico di Ateneo (disponibile al link: https://www.unito.it/sites/default/files/allegati/01-08-2014/cod_etico_comunita_universitaria.pdf) nei cui principi morali siamo tutti sicuri che vi riconoscete. Siete uomini e donne che presto troveranno collocazione nel mondo del lavoro: noi docenti abbiamo cieca fiducia nelle vostre qualità umane e a quelle ci appelliamo.  

Tuttavia il rischio che i principi meritocratici vengano inquinati da condotte non consone è immanente ed è per tale ragione che ciascun docente continuerà, con ancora maggiore rigore, a sorvegliare lo svolgimento delle prove di esame, orali e scritte, agevolato dagli strumenti di analisi inferenziale dei numerosi dati a nostra disposizione e dei software anti-plagio e anti-copiatura (per es. TURNITIN https://www.unito.it/node/4686), per evitare che il rispetto del merito sia appannaggio solo di alcuni. 

Written and Oral Exam. The examination, in oral form, is preceded by a written test of 20 minutes involving a test with 20 multiple choice questions. Passing the written test, achieving a score of 15/20 is merely a condition for the access to the oral exam, under which the preparation will be considered adequate (by a vote in 30 points) if the student will demonstrate presentation skills, appropriateness of language and if the student will be able to provide critical analysis of the rules on  public institutions, of the relations among them and the manner of exercising the rights of individuals and social organizations.

“Ogni studente/essa è invitato/a a leggere con attenzione il Codice etico di Ateneo (disponibile al link: https://www.unito.it/sites/default/files/allegati/01-08-2014/cod_etico_comunita_universitaria.pdf) nei cui principi morali  siamo tutti sicuri che vi riconoscete. Siete uomini e donne che presto troveranno collocazione nel mondo del lavoro: noi docenti abbiamo cieca fiducia nelle vostre qualità umane e a quelle ci appelliamo.

 

Tuttavia il rischio che i principi meritocratici vengano inquinati da condotte non consone è immanente ed è per tale ragione che ciascun docente continuerà, con ancora maggiore rigore, a sorvegliare lo svolgimento delle prove di esame, orali e scritte, agevolato dagli strumenti di analisi inferenziale dei numerosi dati a nostra disposizione e dei software anti-plagio e anti-copiatura (per es. TURNITIN https://www.unito.it/node/4686), per evitare che il rispetto del merito sia appannaggio solo di alcuni.

Oggetto:

Attività di supporto

Tutto il materiale è disponibile alla pagina Moodle dedicata all'insegnamento.

Ricevimento studenti: mercoledì h. 16-18 (in presenza) o on line (webex) da concordare via mail (racca.dirittopubblico@unito.it).

The course material is available on the Moodle page of the course.

Students reception: Wednesday h. 16-18 (in attendance) or online (webex) to be agreed by email (racca.dirittopubblico@unito.it)

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti
Anno pubblicazione:  
2023
Editore:  
Giappichelli - Torino
Autore:  
Tania Groppi, Andrea Simoncini
ISBN  
Capitoli:  
I, II (lettura), IV, V, VI, VII, VIII (lettura), IX, XI
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 03/10/2024 12:08
Location: https://saa.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!