Vai al contenuto principale

Riconoscimento dell'attività lavorativa, di tirocinio attivato da altro ente promotore

Se hai un tirocinio obbligatorio nel Piano di Studi e stai svolgendo una regolare attività lavorativa, o un tirocinio attivato da un altro ente promotore (ad esempio Centro per l’impiego) puoi attenerti alle procedure di riconoscimento sottoelencate.

Vengono valutate le richieste di riconoscimento relative ad attività in corso di svolgimento al momento della presentazione della richiesta.

Non è necessario attivare un tirocinio curriculare. L'azienda/studio professionale ospitante, a tal fine, non ha necessità di stipulare una convenzione né di accreditarsi al portale www.unito.it.

Consulta il Regolamento Tirocini Curriculari dei corsi di laurea triennali e magistrali della Scuola di Management ed Economia (art. Attività riconosciute ai fini dei CFU relativi al Tirocinio curriculare).

Nota bene

  1. La durata minima del periodo di riconoscimento dipende da quanti CFU sono previsti per il tirocinio obbligatorio nel piano di studi (18 CFU per il CdS in Management dell’Informazione e della Comunicazione Aziendale). Considera il parametro temporale: 1 CFU = 25 ore di attività di tirocinio. Consulta il Regolamento Didattico e il tuo piano di studi, in base alla coorte di appartenenza.

 

La procedura prevede le seguenti fasi:

FASE 1: RICHIESTA INIZIALE

Invia una mail a segrstu.saa@unito.it indicando i tuoi dati e allegando:

  1. La richiesta di riconoscimento, disponibile nella sezione Documenti ( A1);
  2. l’attestato di servizio rilasciato dal datore di lavoro, su carta intestata aziendale, contenente: l'impegno orario (part-time o full-time e il relativo monte ore settimanale), la tipologia di contratto (tempo indeterminato, tempo determinato, Co.Co.Pro., etc.), le mansioni svolte durante la normale attività lavorativa. È disponibile un Fac-simile, a carattere indicativo, nella sezione Documenti ( A2).

Nel compilare il modulo “Richiesta di riconoscimento” fare attenzione a indicare la corretta denominazione del corso di laurea e la presunta sessione di Laurea.

L’approvazione della richiesta di riconoscimento non è automatica ma subordinata alla valutazione della Commissione Pratiche Studenti del corso di studi. Riceverai l’esito, in risposta alla tua mail.

FASE 2: DOCUMENTAZIONE FINALE

Se la richiesta iniziale è stata approvata, terminato il periodo indicato, la seguente documentazione dovrà pervenire al nostro ufficio:

  1. la scheda di valutazione finale timbrata e firmata dal/dalla Referente Aziendale (modulo disponibile nella sezione Documenti - Mod. A3);
  2. la certificazione di presenza su carta intestata dell’azienda, utilizzando il modello disponibile tra i Documenti (Mod. A4).

Dovrai inoltre compilare la tua valutazione compilando il form. 

Ricorda che dovrai fare l’accesso con le SCU di Ateneo.

La scansione dei documenti deve essere inoltrata via email, con oggetto “Documentazione finale di Nome Cognome - Riconoscimento CFU” al nostro indirizzo segrstu.saa@unito.it dal tuo indirizzo di posta istituzionale (@edu.unito.it) inserendo in cc l’indirizzo email dell’azienda (o del/della Referente aziendale).

FASE 3: REGISTRAZIONE CFU

L'attività verrà registrata in carriera dalla Segreteria Studenti a seguito di convalida da parte della Commissione Studenti.

 

DOCUMENTI

La procedura prevede le seguenti fasi:

FASE 1: RICHIESTA INIZIALE

Invia una mail a segrstu.saa@unito.it indicando i tuoi dati e allegando:

  1. la richiesta di riconoscimento, disponibile nella sezione Documenti ( B1);
  2. copia del progetto formativo regolarmente firmato dall’Ente promotore, dall’azienda ospitante e dal/dalla tirocinante.

Nel compilare il modulo “Richiesta di riconoscimento” fare attenzione a indicare la corretta denominazione del corso di laurea e la presunta sessione di Laurea.

L’approvazione della richiesta di riconoscimento non è automatica ma subordinata alla valutazione della Commissione Pratiche Studenti del corso di studi. Riceverai l’esito, in risposta alla tua mail.

FASE 2: DOCUMENTAZIONE FINALE

Se la richiesta iniziale è stata approvata, terminato il periodo indicato, la seguente documentazione dovrà pervenire al nostro Ufficio:

  1. la scheda di valutazione finale timbrata e firmata dal/dalla Tutor Aziendale (modulo disponibile nella sezione Documenti -  B2);
  2. la certificazione di presenza su carta intestata del Soggetto Ospitante, utilizzando il modello disponibile tra i Documenti (  B3).

Dovrai inoltre compilare la tua valutazione compilando il form. 

Ricorda che dovrai fare l’accesso con le SCU di Ateneo.

La scansione dei documenti deve essere inoltrata via email, con oggetto “Documentazione finale di Nome Cognome - Riconoscimento CFU” al nostro indirizzo segrstu.saa@unito.it dal tuo indirizzo di posta istituzionale (@edu.unito.it) inserendo in cc l’indirizzo email dell’azienda (o del/della tutor aziendale).

FASE 3: REGISTRAZIONE CFU

L'attività verrà registrata in carriera dalla Segreteria Studenti a seguito di convalida da parte della Commissione Studenti.

 

DOCUMENTI

Ultimo aggiornamento: 14/02/2025 11:06
Non cliccare qui!