Come attivare il tirocinio curriculare in Italia
Per dare inizio ad un tirocinio/stage è necessario che tra l’Azienda/Ente Ospitante e il Soggetto Promotore (Università degli Studi di Torino) sia stipulata una Convenzione per lo svolgimento di Tirocini di Formazione e di Orientamento, ed un Progetto Formativo e di Orientamento, che contenga gli obiettivi formativi, i dati del tirocinante e del tutor aziendale e che definisca la tipologia e la durata del tirocinio/stage.
Prima di attivare un tirocinio lo studente dovrà informare l'Uffico Job Placement di essere stato selezionato dall'azienda. E' necessario inviare la ragione sociale, la partita IVA, il nominativo e il contatto e-mail del referente dell'azienda all'Ufficio Job Placement per iniziare il processo di attivazione.
NOTA BENE
Prima di attivare uno stage l’Ufficio Job Placement dovrà ricevere da parte del Soggetto Ospitante tutta la documentazione necessaria completa (Convenzione e Progetto Formativo) per l’attivazione dello stesso in tempo utile per consentire la formalizzazione dei documenti.
Qualsiasi attività prestata prima della stipula della Convenzione è priva di copertura assicurativa e di riconoscimento legale, oltre a non dare diritto al conseguimento di Crediti Formativi Universitari.
Il Soggetto Ospitante che ti ha selezionato/a dovrà seguire i seguenti passi:
1. registrarsi al portale www.unito.it
2. stipulare la Convenzione per lo svolgimento di tirocini curriculari
3. inviare al Job Placement il “Format progetto formativo stage curriculare” che contiene tutti i dati necessari per la preparazione del Progetto Formativo.
RICORDA: il Format progetto formativo stage curriculare deve essere trasmesso via e-mail dal Soggetto Ospitante, non dallo/a studente/essa.
- Entro 5 giorni dalla ricezione della e-mail con il Format progetto formativo stage curriculare, il Job Placement invierà, al Soggetto Ospitante la conferma di attivazione del tirocinio.
- L’ Ufficio Job Placement invierà tramite email il progetto formativo da firmare, scansionare ed inviare tramite email completo di tutte le pagine in formato PDF.
NOTA BENE: Le coperture assicurative sono garantite esclusivamente per il periodo e gli orari indicati sul Progetto Formativo.
E' possibile comunicare le seguenti variazioni al Progetto Formativo:
- Assenza
- Trasferta
- Variazione Tutor Aziendale.
Per segnalare la variazione all'ufficio Job Placement (Italia o Estero) è sufficiente compilare l’apposito modulo.
Ricordiamo che la variazione deve essere effettuata in accordo tra azienda e tirocinante.
Qualsiasi variazione alla data di fine di tirocinio indicata nel Progetto Formativo, dovrà essere motivata e comunicata dall’Ente ospitante al ns Ufficio via e-mail prima della fine da noi prevista.