Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://saa.campusnet.unito.it/robots.html
Logo di Corso di studio in Management dell'Informazione e della Comunicazione Aziendale
Location: https://saa.campusnet.unito.it/robots.html
Location: https://saa.campusnet.unito.it/robots.html
Oggetto:
Oggetto:

Diritto Commerciale

Oggetto:

Business Law

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
SAA0067B
Docenti
Prof. Patrizia Grosso (Titolare dell'insegnamento)
Paolo Virano (Tutor diurno e serale)
Insegnamento integrato
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
IUS/04 - diritto commerciale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il Modulo ha lo scopo di fornire la conoscenza dei principali istituti di del diritto commerciale con particolare riferimento al diritto dell'impresa, al diritto della concorrenza e delimercato e alla contrattualistica dell'informazione.
Si intende dotare lo studente di strumenti interpretativi finalizzati a sviluppare un metodo critico autonomo di ricognizione della fattispecie concreta e normativa per la gestione delle relazioni nel mondo dell'impresa.

The aim of the course is to provide students with a knowledge of the most important institutions involved in commercial law, with a particular emphasis on laws regarding companies, competition, the market and information contracts.
Students should be equipped with the necessary tools to develop an autonomous critical method  to recognise what laws and norms are applied to companies and the business world.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza degli istituti del diritto commerciale e delle metodologie di applicazione dei medesimi

A basic knowledge of commercial law and how it is applied.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali tenute dal docente del modulo così suddivise:

  • introduzione degli istituti;
  • analisi degli strumenti interpretativi correlati;
  • proiezione nella fattispecie concreta e progettazione delle relazioni, attraverso la discussione di casi in contraddittorio con gli studenti.

Contact hours with the teacher divided in the following modules:

  • introductions to institutions
  • analysis of the interpretative correlated tools
  • discussion of case studies together with the students

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale; voto: espresso in trentesimi (30/30

 

Oral examination; vote: 30/30

 

Oggetto:

Programma

1 - Le fonti del diritto commerciale italiano: norme nazionali, transnazionali e sovranazionali. Dialettica fra mondo civile e mondo dell'impresa. Elementi di teoria dell'interpretazione e dell'applicazione della norma.
2 - Impresa e imprenditore: l'imprenditore.
3 - Impresa e imprenditore: continua. L'azienda e la sua circolazione.
4 - L'imprenditore commerciale
5 - L'imprenditore collettivo privato e pubblico. Le società.
6 - Le società di persone
7 - Le società di capitali: introduzione. Frammentazione del sistema. Costituzione e modalità di partecipazione e gestione
8 - Le società di capitali: assemblea
9 - Le società di capitali: organi gestori e organi di controllo
10 - Le società di capitali: le modificazioni dell’atto costitutivo e le operazioni straordinarie.
11 - Le società di capitali: le operazioni straordinarie. Lo scioglimento. Revisione dei principali nodi problematici nella gestione della società di capitali.
12 - Le altre società. Imprese, enti e società a statuto speciale.
13 - Forme di integrazione fra imprese e i gruppi.
14 - Impresa e mercato: il sistema economico, la concorrenza ed i controlli del mercato nell’ordinamento italiano.
15 - I contratti dell’informazione: nozioni generali e analisi delle forme contrattuali.
16 - I contratti dell’informazione: analisi delle forme contrattuali. Esame di casi pratici.

1 – The origins of Italian commercial law: national, transnational and supranational . Communication between civilians and companies. Theoretical elements of the application and interpretation of the norms.
2 – Company and the entrepreneur: the entrepreneur
3 – Company and the entrepreneur: the company and its circulation
4 – The commercial entrepreneur
5 – The private and public entrepreneur. Societies.
6 -  Private partnerships
7 – Joint-stock companies: introduction, fragmentation of the system. Creation, ways of participation and management.
8 – Joint-stock companies: meetings
9 – Joint-stock companies: management and controlling bodies
10 – Joint-stock companies: amendments to the constitutional acts and extraordinary operations.
11 – Joint-stock companies: extraordinary operations. Dissolution. Revision of the main problems involved in the management of a joint-stock company.
12 – Other companies. Firms, organizations with a special statute.
13 – Ways groups and firms can integrate.
14 – Companies and the market; the economic system, competition and market controls in compliance with Italian law.
15 – Information contracts: general notions and analysis of contractual forms
16 – Information contracts: analysis of the forms of contracts. Case studies.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

F.GALGANO, Diritto commerciale,L'imprenditore-le Società, Ed. Zanichelli-Bologna, ultima edizione ,  
 
G.DE NOVA, Codice civile, Editore Zanichelli, ultima edizione;

F.GALGANO,Business Law, Enterpreneur-Company,ed. Zanichelli-Bologna, latest edition  
 
G.DE NOVA, Civil Code, Editore Zanichelli-Bologna, latest edition;



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 17/08/2015 14:10
Location: https://saa.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!