Nicola Miglietta
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Management
- SSD: SECS-P/09 - finanza aziendale

Contatti
Presso
- Department of Management
- Dipartimento di Management
- Corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia
- Corso di studio in Economia Aziendale
- Corso di studio in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari
- Corso di studio in Management dell'Informazione e della Comunicazione Aziendale
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- CORPORATE FINANCE E FINANZA INTERNAZIONALE (MAN0498)
Corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E FINANZA AZIENDALE (lettere E-N) - MODULO FINANZA AZIENDALE (E-N) (MAN0179B)
Corso di studio in Economia Aziendale - Finanza Aziendale (SAA0071)
Corso di studio in Management dell'Informazione e della Comunicazione Aziendale - POLITICHE FINANZIARIE AZIENDALI (MAN0756)
Corso di studio in Finanza Aziendale e Mercati Finanziari
Progetti di ricerca
- Corporate social responsibility e performance finanziarie
- Value based investing and capital structure
- Boosting the financing of innovation for green growth sectors through innovative clusters services in the MED area (finMED)
- Creazione di valore, sostenibilità ed etica: il ruolo della finanza aziendale tra passato, presente e futuro
- I principi di investimento nel capitale di pieno rischio
- Past, present and future of FinTech
- Principi di Value Based Investing
- Mercati finanziari: trends, rischi e policies
- Nuove forme e nuovi canali di finanziamento per le PMI
- I sistemi di remunerazione e di incentivazione del management
- Affrontare il cambiamento, le nuove sfide e le opportunità del futuro: analisi di settore e strategie delle imprese
- Le strategie delle imprese. Ricerca di nuovi mercati e analisi delle fonti di vantaggio competitivo: Qualità innovazione, efficienza e capacità di risposta al cliente
Organi
Ricevimento studenti
Ricevimento studenti:I ricevimenti studenti vengono effettuati in presenza su appuntamento. Giorno e orario sono anche inseriti su moodle.
Assegnazione tesi:
Le tesi sono assegnate dopo due call (fine aprile e fine novembre) .
La presentazione degli argomenti avviene in presenza.
L'indicazione dell'aula verrà pubblicata su Moodle, unitamente al link per la partecipazione da remoto, nei corsi di "Finanza aziendale canale B e SAA" e "Corporate Finance e Finanza Internazionale".
Su Moodle è disponibile il modulo di assegnazione tesi che dovrà essere compilato ed inviato al Docente DOPO l'assegnazione tesi.